Claudio Tessari
Claudio Tessari, in arte "CLAK", nasce a Merano nel 1982. Dal 1994 partecipa a concorsi musicali e fonda il gruppo MASNADA. Vince premi regionali, partecipa a Sanremo Rock e TIM Tour. Collabora con Massimo Varini e lavora a progetti musicali fino al 2013.
Christian Zezza
Nato a Modena, ha iniziato i primi studi di chitarra intorno ai 15 anni, dapprima come autodidatta per poi iscrivermi presso l'Accademia di Musica di Modena, come allievo del M° Giuseppe La Monica.
Claudio Bruno
Nato a Reggio Calabria, vive attualmente a Roma. Ottiene la laurea in chitarra Jazz indirizzo Popular presso il Saint Louis College of Music; contemporaneamente approfondisce gli studi con Massimo Varini e Ruggero Brunetti.
Adriano Di Stefano
Nato a Catania nel 1983, è poeta e cantautore. Laureato in Scienze della Comunicazione, ha vinto premi per poesie in vernacolo. Ha pubblicato tre album, firmato un contratto discografico nel 2014 e collabora con il marchio di chitarre EKO.
Lorenzo Favero
Chitarrista, compositore e insegnante, vincitore di premi e diplomato con lode in Jazz e Didattica. Ha pubblicato tre album solisti, collabora come turnista e didatta, ed è ambassador Eko guitars dal 2014.
Paolo Mari
Chitarrista, compositore e insegnante attivo dal 1974, ha formato centinaia di allievi e collaborato con artisti italiani in progetti musicali e teatrali. Spazia dal blues al jazz, dal rock alla world music, con oltre 30 anni di attività concertistica.
Elia Garutti
Chitarrista turnista e insegnante, collabora con artisti italiani e internazionali, lavora in studio e dal vivo. Nel 2019 pubblica l’album solista Dreaming Lights, con la partecipazione di numerosi ospiti speciali.
Giovanni Gandolfo
Chitarrista e docente, si forma tra classica e moderna, spaziando dal jazz al folk. Attivo in progetti originali e didattici, ha pubblicato album, scritto libri e promosso la musica nelle scuole con iniziative creative e inclusive.
Matteo Bottini
Chitarrista, didatta e collaboratore di lunga data del Laboratorio Musicale Varini, affianca l’attività live e in studio a quella educativa. Dal 2018 è parte del collettivo AdoRiza, con cui ha vinto la Targa Tenco, e ha suonato in tour con Nesli.
Massimo Satta
Polistrumentista, arrangiatore e docente, ha collaborato con artisti di rilievo e partecipato a festival, produzioni discografiche, TV e colonne sonore. Attivo anche nella didattica e nell’informatica musicale, è docente certificato Steinberg.
Giulio Viola
Performer e musicista, ha studiato chitarra e canto con maestri di rilievo, partecipato a masterclass internazionali e lavora come entertainer in radio, web e TV. Attivo anche nel teatro e nell’animazione, con un canale YouTube dedicato.
Ibrevidiverbi
Duo acustico che propone canzoni chitarra e voce con arrangiamenti essenziali e uso creativo della loop station. Attivi dal vivo, hanno pubblicato un album di inediti e ottenuto ottimi riscontri da pubblico e critica, anche in ambito radiofonico.
Dario Dal Molin
Pianista veneziano, inizia con la musica classica per poi specializzarsi in Black/R&B. Ha collaborato con artisti internazionali e italiani, partecipando a numerosi festival. Esperto di tastiere vintage, è tra i più richiesti nel panorama Soul, Jazz e Pop
Marco Fermani
Musicista eclettico, è docente, compositore e polistrumentista. Laureato in Fisica e Jazz, è attivo in progetti folk, didattica musicale e organizzazione di festival. Suona in diverse formazioni e promuove la musica come strumento di gioia e condivisione.
Silvia Ottanà
Bassista diplomato all’Accademia di Musica Moderna, ha collaborato con artisti come Sarcina, Emis Killa e Ricky Martin. Attivo in progetti originali (Adam Carpet, VHP), insegna dal 2008 ed è endorser di Eko, MusicMan, D’Addario, Planet Waves e Pro Amp.
Luca Vicini
Bassista da anni in una nota band italiana, ha collezionato premi e tour internazionali. È anche autore e produttore per artisti pop e non solo. Nel 2017 ha pubblicato un singolo da solista con un cantante australiano per Sony Music.
Davide Ciura
Chitarrista e docente, si forma con maestri di rilievo e lavora come turnista in Italia e a Londra. Attivo in studio, live e come dimostratore in fiere musicali nazionali e internazionali, unisce tecnica, esperienza e passione per l’insegnamento.
Chicco Gussoni
Chitarrista e arrangiatore, ha collaborato con grandi nomi della musica italiana e internazionale. Attivo in studio, live e in TV, è chitarrista dell’orchestra Rai di Sanremo dal 2007 e parte del progetto NEK Quartet Experience dal 2011.
Saturnino Celani
Saturnino Celani, bassista e produttore, è noto per la storica collaborazione con Jovanotti dal 1991. Ha pubblicato album solisti, collaborato con grandi artisti italiani e internazionali, e scritto l’inno #Rossoneri per l’AC Milan nel 2015.
Lucio Enrico Fasino
Bassista con solida formazione accademica, attivo nel pop e rock italiano. Ha collaborato con numerosi artisti e produttori di rilievo. Docente al Conservatorio, è attento alla qualità sonora, scegliendo amplificatori che valorizzano lo strumento.
Marco Ceci
Bassista, contrabbassista, produttore e arrangiatore, attivo dal 1994 tra concerti, studio e insegnamento. Ha collaborato con artisti italiani e internazionali, integrando synth e Moog nel suo setup live per esplorare nuove sonorità.
Paola Zadra
Bassista formatasi al CPM di Milano, attiva dal 2004 con band e artisti come Fedez, Stef Burns, Will Hunt e Matia Bazar. Ha suonato in TV (“The Voice”) e in tour nazionali e internazionali, distinguendosi per versatilità e collaborazioni di alto livello.
Alessandro Finazzo
Finaz, chitarrista e co-fondatore della Bandabardò, ha collaborato con numerosi artisti italiani e internazionali. Solista dal 2012, ha pubblicato album, libri e vinto premi come il MEI e il Tenco. È noto per il suo stile innovativo con chitarra acustica.
Filippo Perbellini
Cantante e pianista veronese classe 1990, cresce con il sound Motown. Inizia giovanissimo a esibirsi in TV e festival, studia canto e lavora tra Italia, Londra e Los Angeles con grandi nomi della musica R&B, pop e jazz, sia in studio che dal vivo.
