Eko logo

Artisti

In questa sezione del sito vogliamo dare spazio agli utilizzatori di Algam Eko, che ci aiutano a far conoscere il nostro marchio.

Carmine Migliore

Laureato in Chitarra Jazz, è attivo dal 1984 come chitarrista, cantante, arrangiatore e produttore. Ha collaborato con artisti di fama nazionale e internazionale, portando avanti anche progetti Rock/Blues con tour europei e dischi all’attivo.

Danilo Vicari

Nato nel 1993, si avvicina alla chitarra elettrica a 14 anni. Dopo un periodo da autodidatta, studia alla Lizard di Torino e poi alla Rock Guitar Academy di Milano, perfezionandosi con insegnanti di rilievo tra il 2013 e il 2017.

Carlo Romano Grillandini

Chitarrista, arrangiatore e compositore, ha studiato al Saint Louis di Roma e al Conservatorio di Frosinone. Collabora con MusicOff, ha suonato con artisti come Alan Sorrenti e fondato The Hill Of Strings, scuola dedicata alla chitarra.

Pierangelo Mugavero

Definito da Chitarra Acustica "il futuro del Fingerstyle italiano", è attivo in tutta Italia con un’intensa carriera live, sia come solista che come tournista al fianco di NADA.

Silvia Porciani

Nata a Livorno nel 1980, ha studiato chitarra classica, elettrica e acustica, perfezionandosi con grandi nomi come Varini ed Emmanuel. Dal 2020 lavora nel suo Project Studio su arrangiamenti, mix e trascrizioni.

Francesco Magistro

Classe 1977, inizia a suonare la chitarra a 10 anni. Laureato in Jazz con il massimo dei voti nel 2008 e 2011 presso il Conservatorio "U. Giordano" di Foggia, ottiene nel 2020 anche il diploma in chitarra classica con voto 8.5.

Alberto Rigoni

Alberto Rigoni è un bassista e compositore italiano noto a livello internazionale per la carriera solista, l’ex band TwinSpirits, il progetto Lady & THE BASS e il Vivaldi Metal Project, di cui è anche co-produttore.

Marco Manusso

Musicista, giornalista, chitarrista, cantante e arrangiatore, ha collaborato con grandi nomi italiani e internazionali. Attivo in radio, TV, editoria e didattica, compone per cinema e documentari. Insegna al Saint Louis College of Music di Roma.

Marco Azara

Chitarrista dallo stile originale, unisce sonorità blues a una raffinata tecnica di fingerpicking. È presente in quasi tutti i lavori di Salmo e in numerosi album della scena hip hop italiana, contribuendo con un sound distintivo e riconoscibile.

Federico Valenti

Chitarrista versatile che spazia dal world al pop, con una profonda passione per il blues, suo più grande amore musicale.

Stefania Bianchi

Voce rock tra le più apprezzate in Italia, affianca l’attività musicale a quella di conduttrice TV e speaker radio. Dopo varie esperienze su emittenti nazionali, dal 2019 è speaker e volto di Virgin Radio.

Luca Francioso

Artista poliedrico, si dedica alla chitarra acustica, alla composizione, all’insegnamento, alla scrittura e al design. Ha una ricca produzione artistica e un’intensa attività concertistica in Italia e all’estero.

Paolo Rubboli

Batterista e performer nato nel 1996, si forma al NAM di Milano con lode. Vincitore di premi nazionali, ha suonato con artisti noti e partecipato a eventi come Groove Day e Groove Night Party. Attivo in ambito live e riconosciuto a livello nazionale.

Luca Lampis

Artista versatile, si muove tra classica e rock come interprete, chitarrista, compositore e arrangiatore. Diplomato con lode al Conservatorio di Ferrara, ha studiato anche in Spagna e UK. Completa la formazione con un master in metodologie didattiche.

Lorenzo Poli

Eko Music Group è orgogliosa di dare il benvenuto a uno dei bassisti più attivi del panorama musicale italiano. Lorenzo Poli sceglie le corde Ernie Ball Slinky per i suoi bassi elettrici.

Mecco Guidi

Pianista e tastierista attivo dal 1994, ha collaborato con artisti italiani e internazionali, suonato in Europa e negli USA, inciso dischi per etichette estere e partecipato a festival e tour. Si dedica anche alla didattica e alla produzione musicale.

Filippo Piva

Nato nel 1983, Filippo scopre la passione per la chitarra all’età di quindici anni e inizia a seguire corsi di chitarra classica per poi passare alla chitarra elettrica e acustica.

Angelo Abate

Pianista con formazione classica e jazz, inizia a esibirsi giovanissimo. Diplomato con lode e laureato in Jazz, ha collaborato con noti artisti e seguito corsi di perfezionamento, affiancando concerti e didattica.

Giampiero Villa

Dopo il diploma in chitarra classica e studi di composizione, consegue con lode il biennio jazz. Suona in Italia e all’estero, è finalista in concorsi, autore e trascrittore, collabora con riviste specializzate e si dedica alla didattica.

Andrea Cardillo

Suona da quando ha 8 anni e consegue il compimento inferiore di chitarra classica presso il conservatorio F. MORLACCHI di PERUGIA.

Andrea Pistilli

Chitarrista, compositore e produttore, ha collaborato con grandi nomi della musica italiana e internazionale. Attivo in tour, TV, teatro e discografia, ha curato arrangiamenti, colonne sonore e progetti premiati, affiancando anche attività didattiche.

Andrea Valentini

Chitarrista elettrico e acustico, ha collaborato con noti artisti e produttori italiani. Attivo in tour, studi e didattica, ha insegnato in diverse città e partecipato a progetti discografici e televisivi di rilievo.

Massimo Dall'Oglio

Inizia lo studio della chitarra classica nel 1994. Si diploma in chitarra moderna e frequenta corsi di specializzazione. Dal 2004 insegna in varie scuole del Trevigiano. Attualmente studia con Varini e Colombo e continua l’attività didattica.

Fabio Anicas

Chitarrista e docente, si forma con grandi nomi del panorama italiano e internazionale. Specializzato come session man, ha ottenuto la qualifica L.L.C.M. e insegna come membro certificato RGT, con una solida esperienza live e didattica.


Mostro 2 di 9 pagine