Eko logo

Artisti

In questa sezione del sito vogliamo dare spazio agli utilizzatori di Algam Eko, che ci aiutano a far conoscere il nostro marchio.

Diana Winter

Cantautrice e chitarrista italo-austriaca, ha collaborato con artisti come Giorgia e Noemi, pubblicato due album, partecipato a The Voice e a eventi nazionali. È docente, autrice di un manuale di vocalità e attiva in progetti sociali e culturali.

Valerio Marchetti

Chitarrista, compositore, songwriter e docente. Collabora con artisti nazionali nel pop e nel jazz. Insegna chitarra e musica d’insieme presso Music Box Education.

Martina White

Classe '95, cantante attiva dal vivo, dopo esperienze negli USA, Irlanda e Germania trova ispirazione per scrivere. Nel 2018 pubblica “Metropolis in my head” con Raffaele Abbate di Orange Home Records.

Pasquale Strizzi

Pianista, tastierista e produttore, inizia a 3 anni e si laurea al Berklee College. Suona con leggende del jazz e collabora a progetti discografici con artisti italiani e internazionali. Primo italiano nel tour europeo di Marcus Miller nel 2017.

Marco Giovanni Ferrario

Chitarrista appassionato di fingerstyle, inizia con la chitarra classica a 9 anni. Ispirato da artisti come Tommy Emmanuel, si diploma al CPM di Milano nel 2020. Oggi si dedica alla composizione per chitarra acustica e all’insegnamento.

Gianfilippo Fancello

Chitarrista marchigiano, classe '86, diplomato in chitarra classica, specializzato in musica moderna e Fingerstyle con Massimo Varini. Docente al Laboratorio Musicale Varini, endorser Eko Guitars. Nel 2016 pubblica l’album "Nina".

Luigi Sansò

Sound designer e composer, docente e coordinatore universitario in Music Composition e Sound Design. Esperto in tecnologie musicali, collabora con aziende leader del settore e dirige il dipartimento Musica e Suono della Scuola Internazionale di Comics.

Paride Pignotti

Paride Pignotti è uno dei 20 musicisti selezionati a livello mondiale per il Master in Contemporary Performance (Global Jazz) alla Berklee School of Music, con borsa di studio completa.

Andrea Quartarone

Chitarrista fusion italiano, attivo a livello internazionale con 11 album all’attivo. Tiene masterclass in prestigiose università, collabora con artisti di fama mondiale ed è direttore del GAN e presidente dell’ESC. Endorser Dunlop.

Cristian Pratofiorito

Cristian, classe ’88, è musicista, producer e docente. Attivo dal 2007 in studio e dal vivo, unisce istinto e tecnologia. Spazia tra pop, rock, jazz, elettronica. Ha collaborato con Gatto Panceri, Valeria Farinacci, Giuseppe Anastasi e John Macaluso.

Edoardo Giunchi

Chitarrista marchigiano, allievo di Massimo Varini, attivo come session man e arrangiatore in ambito Pop/Rock. Ha suonato su palchi importanti come il Lucca Comics & Games. Insegna chitarra e lavora presso The SoundLab Studios.

Marco Rinalduzzi

Chitarrista, compositore, arrangiatore e produttore, ha collaborato con grandi nomi della musica italiana e internazionale. Ha curato colonne sonore, prodotto artisti come Giorgia e Andrea Bocelli, e continua l’attività live, in studio e didattica.

Paolo Rizzi

Chitarrista elettrico e acustico, inizia a 14 anni da autodidatta e si forma alla Rock Guitar Academy. Suona in band attive tra Italia e Svizzera, spaziando dal rock al metal. È docente di chitarra rock e acustica e partecipa a vari progetti musicali.

Enrico Galetta

Bassista, compositore e didatta, vive tra Atlanta e Bologna. Attivo come sideman e solista, ha collaborato con artisti internazionali e pubblicato l’album “48 Hour Odyssey” e il libro “Grooving with Hybrid Techniques”. Endorser Aguilar e Quik Lok.

Benito Madonia

Musicista, autore e interprete, Benito Madonia è attivo dagli anni ’80. Ha collaborato con artisti come Rossana Casale e Antonio Forcione, pubblicato diversi album e ricevuto il Premio Internazionale Cartagine. È tra i massimi interpreti di Pino Daniele.

Marco Vitali

Marco Vitali nasce nel 1981. Inizia a suonare la chitarra a 14 anni. Nel corso degli anni suona diversi generi musicali che vanno dal pop al rock, dall'heavy metal al jazz. Incide oltre 30 tra cd e metodi didattici.

Stef Burns

Chitarrista californiano, Stef Burns ha collaborato con Vasco Rossi, Alice Cooper, Huey Lewis & The News e altri grandi artisti. Ha pubblicato diversi album, suonato in eventi internazionali e fondato la Stef Burns League. Endorser e artista poliedrico.

Massimiliano Bonfrisco

Musicista dal 2002, ha trasformato la passione in professione tra live, studio e produzioni. Attivo in progetti originali e tribute band, ha pubblicato un album e vari singoli. Oltre 1000 concerti, clinic e fiere in Italia e all’estero.

Stefano Giulianelli

Chitarrista, compositore e didatta nato a Terni nel 1981, inizia a 9 anni. Suona live e in studio, aprendo concerti per noti artisti. Dal 2011 è tutor per i manuali di M. Varini ed endorser Eko Guitars. Compone sonorizzazioni trasmesse su Mediaset.

Gaetano Guardino

Laureato in Chitarra al Conservatorio di Fermo, dal 2010 è attivo come session man, produttore e docente in Italia e all’estero. Ha collaborato live e in studio con artisti come Stefano Filipponi, Stefania Tasca, Paolo Simoni e Noelia.

Andrea Ballottari

Chitarrista professionista veronese, inizia a 12 anni con studi privati. Nel 2015 ottiene il BTEC in Music con Distinction. Continua la formazione con Varini, Jordan e Colombo. Oggi è attivo in vari progetti musicali e nell’insegnamento.

Valter Vincenti

Produttore, arrangiatore e chitarrista, membro dello Shengen Clan di Alborosie. Ha collaborato con The Wailers, Jovanotti, Elisa, Fedez, Rag’n’Bone Man e altri. Attivo in studio e live, ha suonato in tour mondiali e registrato con artisti internazionali.

Marco Brusa

Chitarrista, arrangiatore e docente, Marco Brusa è attivo tra concerti, didattica e pubblicazioni. Ha collaborato con Andrea Braido, suonato in festival e tournée, pubblicato libri didattici e lavora come endorser per Eko Guitars e KOR Pedals.

Luigi Massimo Cifarelli

Chitarrista e cantante, ha iniziato giovanissimo tra Beatles e blues, per poi affermarsi nel jazz e nella fusion. Dopo il successo di Coca & Rhum, ha collaborato con grandi nomi internazionali, imponendosi come uno dei più brillanti artisti italiani.


Mostro 4 di 9 pagine