Eko logo

Artisti

In questa sezione del sito vogliamo dare spazio agli utilizzatori di Algam Eko, che ci aiutano a far conoscere il nostro marchio.

Lorenzo Di Deo

Chitarrista autodidatta nato a Ortona nel 1989, scopre la passione per la musica da piccolo. Dopo l’incontro con la musica di Tommy Emmanuel nel 2012, si dedica alla chitarra acustica. Pubblica il primo album nel 2015 ed è endorser EKO Guitars.

Riccardo Bertuzzi

Chitarrista e session man vicentino, ha collaborato con numerosi artisti italiani e internazionali. È chitarrista solista del Festivalshow Tour dal 2012 e membro del MalaFede Trio. Endorser Eko Guitars.

Umberto Porcaro

Chitarrista e cantante blues, Umberto Porcaro ha suonato con leggende come BB King e Buddy Guy. Attivo tra Europa e USA, ha fondato i “Shuffle Kings” e pubblicato l’album Pleasure Is My Business. È tra i nomi di punta del blues contemporaneo.

Greta Merli

Greta Merli è una musicista eclettica, chitarrista, insegnante, direttrice didattica e artistica, attiva sulla scena musicale italiana da oltre vent’anni. Ha studiato presso i Conservatori di La Spezia e Firenze, perfezionandosi in chitarra classica. Ha p

Massimo Pancrazi

Nato a Pisa il 6 ottobre 1977. Ha iniziato a studiare musica a 10 anni per prendere poi le prime lezioni di chitarra a 13 anni da un suo caro amico, Tiziano Noce, suonando la sua prima chitarra, una classica Giannini che conserva ancora gelosamente.

Giacomo Pasquali

Chitarrista, produttore e sound engineer, Giacomo Pasquali è fondatore di TouchClay Studio e collaboratore di MusicOff. Attivo tra live, studio e didattica, ha lavorato con artisti italiani e internazionali e firmato oltre 15 produzioni in 18 mesi.

Jacopo Pierazzuoli

Batterista e docente, attivo in progetti sperimentali tra metal ed elettronica. Ha studiato con maestri internazionali e si esibisce in tour e festival in Europa e USA. Insegna in scuole di musica e promuove strumenti per marchi specializzati.

Simone Massimi

Simone Massimi: bassista endorser Dr Strings.

Peppe Milia

Chitarrista e docente nato nel 1984 a Caltanissetta, attivo tra rock, pop, blues e funk. Insegna in accademie musicali e suona con i Tinturia e altre band. Ha collaborato con numerosi artisti e partecipato a festival e programmi TV nazionali.

Antonio Frisino

Antonio Frisino, in arte Frisino, è un eclettico musicista e cantautore pugliese. Si avvicina al mondo della musica, in particolare a quello della chitarra, in età adolescenziale dopo un primo approccio sbagliato con la tromba.

Matteo Marinelli

Bassista e producer, Matteo studia musica dal 2000 e si diploma al PercentoMusica di Roma. Attivo live in Italia e all’estero, ha collaborato a produzioni musicali e arrangiamenti, unendo il basso alla passione per la musica elettronica.

Giovanni Baglioni

Chitarrista acustico tra i più originali in Italia, Giovanni Baglioni unisce tecnica e narrazione in uno stile unico. Ha collaborato con Mario Biondi e Claudio Baglioni, suonato in festival internazionali e pubblicato l’album Anima Meccanica.

Pietro Coppola

Chitarrista nato nel 1977, si forma tra Modena e Milano con studi Rock Fusion. Tutor didattico di Massimo Varini, è attivo con i Krasì, band che reinterpreta la tradizione mediterranea. È endorser Eko Guitars.

Claudio Toldonato

Chitarrista, arrangiatore e docente, ha lavorato per Rai, Mediaset e musical internazionali. Dirige l’Orchestra Operaia di Massimo Nunzi e compone per teatro, spot e installazioni. Attivo nella didattica e nella scena jazz, rock e cantautorale.

Mirco Dimitrio

Chitarrista e didatta, Mirco è attivo tra live, clinic e produzioni. Ha collaborato con artisti come Michael Angelo Batio, è endorser PRS e T-Rex, e docente MMI. Attualmente suona con i Mama Mia Queen Tribute e lavora al suo primo album solista.

Alessandro Magri

Produttore, arrangiatore e direttore d’orchestra, attivo dal 1989 in ambito pop, TV e cinema. Ha collaborato con Pavarotti, Vasco, Bocelli e molti altri. Fondatore di Audio Engine Music e Accademia Musicale Centese, è anche Apple Master Trainer.

Vittorio Giannelli

Vittorio Giannelli è compositore, arrangiatore, chitarrista, sound designer.

Maurizio De Giglio

Chitarrista, arrangiatore e compositore, laureato in musica pop-rock, ha collaborato con vari artisti e prodotto progetti nel suo studio Lost Ages. Attivo nella didattica, è tutor di Massimo Varini e autore del manuale “Chitarra Teens”.

Vincenzo Messina

Vincenzo Messina è un endorser Studiologic.

Stefano Senesi

Stefano Senesi, pianista italiano tra i più apprezzati ha scelto Studiologic per suonare la sua musica

Francesco Russo

Batterista, didatta e direttore accademico, ha studiato tra Italia e New York. Attivo in tour internazionali, clinic e produzioni discografiche, ha collaborato con artisti di fama e partecipato a eventi, festival e programmi TV in tutta Europa.

Madame Anais Noir

Cantante e bassista dei Poison Garden, prima band steampunk italiana. Attiva in Europa e negli USA, unisce musica e teatro in show spettacolari. È endorser Warwick, che le ha dedicato un basso dallo stile steampunk unico.

Leonardo Sgavetti

Pianista, tastierista, compositore e arrangiatore, classe 1972, con formazione classica e moderna. Specializzato in organo e stili afroamericani, ha collaborato con numerosi artisti e svolge un’intensa attività live e in studio a livello internazionale.

Gianluca Misiti

Musicista romano, attivo dagli anni '90, ha collaborato con artisti come Silvestri, Gazzè e Turci. Ha composto per il teatro (Latini, Lombardi) e il cinema. Attualmente lavora al tour Fabi/Silvestri/Gazzè e a colonne sonore per film in uscita nel 2015.


Mostro 5 di 9 pagine