Carola Avola
Carola Avola è una batterista pop-rock formata al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, oggi endorser Zildjian e Vic Firth.
Mimmo Di Ciccio
Nato a Napoli nel 1981, è un musicista autodidatta e compositore premiato. Ha fondato uno studio musicale nel Nord Italia, costruisce batterie artigianali e recensisce strumenti su YouTube, ispirato dalla sua città e dai musicisti “normali”.
Stefano Vaccari
Stefano Vaccari è un musicista e tastierista emiliano, originario della provincia di Parma.
Salvatore Bazzarelli
Tastierista in live e studio con molti artisti italiani e internazionali, si occupa anche di didattica musicale come Insegnante di Pianoforte e Tastiere.
Paolo Costa
Musicista, produttore e arrangiatore, collabora con artisti italiani e internazionali. Compositore per TV e trailer USA, utilizza tastiere Korg nei tour e in studio. Ha lavorato per Rai, Netflix, Disney, HBO, ABC e altri grandi network.
Mario Natale
Mario Natale Producer, direttore d’orchestra, arrangiatore e tastierista, Inizia la sua attività artistica nel 1979, con numerosi dischi all’attivo.
Luca Angelici
Bassista, turnista e didatta originario di Fermo, ha iniziato da autodidatta a 14 anni. Ha collaborato con artisti italiani e internazionali, insegna dal 2006 e gestisce un canale YouTube dedicato alla didattica del basso elettrico.
Alessio Arena
Bassista siciliano, si forma alla scuola "The Brass Group" di Palermo con Riccardo Lo Bue, prosegue con Luca Pirozzi a Roma e studia armonia con Diego Cannizzaro, dopo il diploma in Teoria e Solfeggio al Conservatorio V. Bellini.
Enrico Santacatterina
Chitarrista, arrangiatore e produttore padovano, ha collaborato con artisti e realtà internazionali, lavorando con importanti produttori e distributori. Negli ultimi anni ha tenuto masterclass e conferenze presso la New York University di Abu Dhabi.
Max Mungari
Chitarrista, producer e sound engineer originario di Crotone, ha scelto di vivere a stretto contatto con l’arte. Ha trovato nella chitarra lo strumento ideale per esprimere la sua passione per la musica.
Emiliano Tessitore
Chitarrista rock moderno, ha collaborato con artisti come Vinnie Moore, Uli Jon Roth e Mark Boals. È autore nella band Ehfar, membro dei Trial Of Dreams e direttore MMI Roma.
Andrea Rinaldi
Chitarrista dal 1988, ha suonato in vari generi e collaborato con artisti come Tonino Carotone e Carlo Marrale. Sta completando il disco solista "Senza parole inutili" e lavora con cantautori e la band metal Dowhanash al disco "To the stardust".
Mats Hedberg
Chitarrista e compositore svedese tra Roma e Stoccolma, attivo in festival internazionali. Esperto di EBow, ha scritto il primo manuale al mondo. Autore di colonne sonore e 10 album, lavora a 3 nuovi dischi per l’etichetta Aulicus.
Nicolò Santarelli
Cantautore marchigiano classe 1994, naviga tra passato e futuro con lo pseudonimo Nostromo. Dopo l’esordio a Bologna, firma con Trident/Sony e pubblica l’album “minuetto” nel 2019. Attualmente lavora al secondo disco. Un vero pesce fuor d’acqua!
Riccardo Lorusso
Laureato con lode in Didattica della Musica e Composizione per immagini, studia Chitarra Jazz a Bari. È turnista, membro di orchestre e formazioni cameristiche, direttore di coro ed esperto della metodologia corale Kodály.
Luca Pirozzi
Leader del gruppo Musica da Ripostiglio, è in tour in Italia e all’estero con lo spettacolo “Da camera ci sembrava eccessivo…”. Ha collaborato con artisti come Favino, Papaleo, Rubini, Veronesi, Ferrari, Santamaria e molti altri.
Mark Basile
Cantante, autore e polistrumentista, è voce dei DGM e attivo come session player e produttore. Ha collaborato con artisti e band internazionali, pubblicato numerosi album e tour in Europa, USA e Giappone. Dirige la Echoes Music Academy di Napoli.
Valerio Giangiorgi
Inizia con la chitarra classica a 12 anni, si appassiona al blues e passa all’elettrica. Dopo studi con Martongelli, si laurea in Chitarra Jazz a Brescia nel 2016. Da allora collabora e studia con Massimo Varini, senza mai lasciare il palco.
Marco Sgaramella
Chitarrista pugliese trasferito in Toscana per seguire il progetto Piqued Jacks. Diplomato in chitarra classica al Conservatorio di Bari nel 2018, ama sperimentare stili e suoni, trasformando la passione per la musica in una positiva ossessione.
Giovanni Belli
Chitarrista jazz, compositore e didatta romagnolo, si dedica alla musica strumentale fin da giovane. Diplomato in chitarra jazz alla LCM di Londra, ha studiato con Tommaso Lama e partecipato a seminari con Pat Martino, Barry Harris e Jim Hall.
Gianluca Martino
Chitarrista formatosi da autodidatta, ha seguito corsi privati e masterclass con grandi nomi internazionali. Laureando in D.A.M.S. a Bologna, dal 1989 lavora nei settori discografico, televisivo, concertistico e didattico.
Alessandro Teruzzi
Alessandro Teruzzi, diplomato al CPM di Milano, ha suonato in diverse formazioni live e collaborato con Zio Music, Musicoff e GuitarClub per recensioni di strumenti. Insegna in tre scuole di Musica Moderna.
Giacomo Ferrari
Nato a Firenze nel 1979, diplomato con lode in Pianoforte, è attivo tra palco e studio con Numa Stage, Numa Organ 2 e Sledge 2. Collabora con artisti di vari generi, insegna presso Lizard Accademie e coordina i corsi nazionali di tastiere.
Alessandro Minci
Diplomato con lode e laureato in Didattica, è attivo nei principali festival chitarristici mondiali. Direttore artistico del Festival “Note Classiche”, ha pubblicato diversi CD e insegna chitarra dal 2007. Dirige la rivista News for Guitar.
