Prezzo consigliato:   309, 00  IVA INCLUSA
Acquista tramite un nostro rivenditore autorizzato





Scopri chi sono gli epoint ->

Pedale wah signature di Mick Ronson che cattura il carattere vibrante e melodico di uno dei songwriter più talentuosi del rock 'n' roll. Con la collaborazione di Bob Rock, amico e collaboratore di Ronson, che ha prestato al team Dunlop il wah personale di Ronson, è stato creato questo pedale [...]

Cod. prodotto: 04509468
Brand:
Il prodotto non è presente nei nostri magazzini, ma potrebbe essere disponibile presso il tuo negozio di fiducia. Chiedi al nostro rivenditore a te più vicino.
Data prevista di arrivo: 30-04-2025

L'MR95LTD Mick Ronson Cry Baby Wah è il pedale wah di casa Dunlop signature di Mick Ronson che cattura il carattere vibrante e melodico di uno dei songwriter più talentuosi del rock 'n' roll. Con la collaborazione di Bob Rock, amico e collaboratore di Ronson, che ha prestato al team Dunlop il wah personale di Ronson, è stato creato questo pedale che riprende quel suono unico. L'induttore custom replica la risposta alle alte frequenze dell'originale ed è stato riprodotta la rapida escursione iniziale del potenziometro.

PANORAMICA DEL DUNLOP MR95LTD MICK RONSON CRY BABY WAH

Il Mick Ronson Cry Baby Wah cattura il carattere vibrante e melodico di uno dei compositori più talentuosi del rock. Pochi chitarristi sono riusciti a combinare un istinto musicale acuto con una profonda consapevolezza nella composizione, come ha fatto Mick Ronson. Ricche di espressività, le sue composizioni sovrapponevano tonalità e texture scelte con cura per creare melodie raffinate e potenti riff. Il Cry Baby Wah, utilizzato in una posizione fissa come filtro, era fondamentale per il suono che Ronson ha usato per trasformare il volto della musica popolare attraverso il suo lavoro con David Bowie e molti altri, sia come artista che come produttore. Il team Dunlop ha voluto rendere disponibile a tutti i musicisti quel suono incredibile. Il leggendario produttore Bob Rock, amico e collaboratore di Ronson, ha generosamente prestato al team Dunlop il wah personale di Ronson, un modello italiano d'epoca i cui componenti vintage gli conferiscono un suono unico. Usato come filtro in posizione fissa, Ronson ha registrato numerosi brani con questo pedale, e Rock ha continuato a utilizzarlo per registrare altri artisti. Riprendendo specifiche simili, tolleranze ristrette e un induttore personalizzato, gli ingegneri Dunlop hanno ricreato quel suono speciale.

"Posizioni il wah, lo lasci lì, ed ecco il suono", dice Rock. "È presente in ogni disco che abbia mai realizzato, e l'ho usato in tutti i dischi da quando l'ho ricevuto. Gli ingegneri della Dunlop si sono dedicati al progetto, mi hanno inviato i prototipi e abbiamo centrato il suono".

Per catturare tutte le sfumature e i dettagli responsabili del suono unico del wah di Ronson, gli ingegneri Dunlop hanno creato un induttore custom che replica la risposta alle alte frequenze e il picco più delicato del pedale originale. Il suono risultante offre un profilo equilibrato, brillante e chiaro, con picchi che restano musicalmente morbidi. Per far rivivere ad ogni chitarrista la stessa esperienza, è stata ristretta la tolleranza dell'induttore per rappresentare al meglio l'originale. È stata inoltre riprodotta la rapida escursione iniziale del potenziometro, caratteristica che offre una reattività istantanea unica nel suo genere. Sono poi stati inclusi transistor a bassa amplificazione e resistori abbinati con precisione, coerenti con il periodo, che contribuiscono a una curva EQ distintiva. Questo pedale è fatto per emulare le sonorità wah distintive di Ronson. Per completare il tutto, il Mick Ronson Wah è decorato con una finiruta speciale ispirata al suo lavoro.