
Algam EKO sarà presente al NAMM SHOW 2025. Da giovedì 23 a sabato 25 gennaio, presso il Convention Center di Anaheim, in California (USA), i numerosi brand da noi distribuiti sul territorio italiano esporranno e dimostreranno i nuovi prodotti che si andranno ad aggiungere al nostro catalogo e che presto troverete nei negozi.
Il NAMM SHOW è da sempre l’occasione perfetta per presentare al mondo intero chitarre, accessori per strumenti musicali, attrezzature per service, musicisti, DJ e studi di registrazione, prodotti dai nostri rinomati brand EKO Guitars e Quik Lok. Vieni a trovarci nello stand 5627, nella Hall D.
Non solo prodotti! Anche incontri, concerti, eventi, nuove tecnologie e trend. Algam EKO è sempre in prima linea come azienda leader in Italia nel settore degli strumenti musicali.
Consulta questa pagina nei prossimi giorni per restare aggiornato su tutte le novità e condividila con chi, come te, è appassionato di tutto ciò che serve a fare musica e spettacolo!
Scopri tutte le novità Aguilar
Scopri tutte le novità AKAI professional
Scopri tutte le novità Alesis
Scopri tutte le novità Allen & Heath
Scopri tutte le novità Ashdown
Scopri tutte le novità Dunlop, MXR e Way Huge
Scopri tutte le novità Eko Guitars
Scopri tutte le novità Focal Professional
Scopri tutte le novità Kernom
Scopri tutte le novità KORG
Scopri tutte le novità Martin
Scopri tutte le novità Music Man
Scopri tutte le novità Novation
Scopri tutte le novità NORD
Scopri tutte le novità PRS
Scopri tutte le novità QSC
Scopri tutte le novità Radial
Scopri tutte le novità Sakae
Scopri tutte le novità Shure
Scopri tutte le novità Sonor
Scopri tutte le novità Studiologic
Scopri tutte le novità VOX
Novità Studiologic
Studiologic presenta la linea di Master Keyboard SL MK2 con tre nuovi modelli dalle stesse specifiche tecniche, aftertouch compreso, ma con diverse tipologie di tastiera:
SL88 GT MK2 con TP/400 Wood Graded Hammer Action con 88 Tasti pesati in legno (clicca qui per scoprire di più)
SL88 MK2 che adotta la TP/110 Premium Hammer Action con 88 Tasti pesati (clicca qui per scoprire di più)
SL73 MK2 con TP110 73 tasti (clicca qui per scoprire di più)
Novità Sonor
Sonor festeggia il suo 150° compleanno al NAMM 2025, lanciando sul mercato il rullante 150th Signature 14"x08" e quattro modelli di batterie acustiche, le Signature e le Sonorlite, entrambe disponibili in due versioni e in edizione limitata.
I modelli più famosi, Signature e Sonorlite, presenti all’epoca nei più grandi palchi mondiali, vengono ripresentati per omaggiare tutta la gloriosa storia del brand e la ricerca tecnologica sviluppata in 150 anni di lavoro.
Scopri tutti i modelli per il 150° anniversario di Sonor
Novità Eko Guitars
Eko Guitars espone e presenta in anteprima nella Hall D, stand 5627 dell'Anaheim Convention Center i primi modelli della nuova linea Original di chitarre elettriche. Original 500 Stealth, Original 600 Lignum, Original 700 Wildwood e Original 800 Musa sono le nuove serie, ognuna con un carattere e una vision ben precisi, che accolgono le rinomate forme Aire e Tero con il ritorno della forma Fire in versione aggiornata. Una gamma di prodotti di alta qualità, con materiali di eccellenza che elevano le elettriche EKO ad un livello superiore.
Scopri tutti i dettagli delle elettriche Original di Eko Guitars!
Novità AKAI Professional
AKAI Professional presenta il suo nuovo software MPC 3, che rappresenta la nuova evoluzione della produzione musicale standalone, sfruttando il potenziale degli acclamati strumenti virtuali Play Series e delle librerie Expansion Series delle Native Instruments, potenziando ancora di più le già numerose possibilità creative della serie MPC.
Scopri tutte i dettagli del nuovo software MPC3 e della collaborazione con Native Instruments.
Novità Shure 2025
Sono diverse le novità che Shure presenta nel 2025, l'anno del suo centenario.
Due nuovi modelli di headset professionali:
Shure - SM39-LM3 (Clicca qui per scoprire di più)
Shure - SM39-TQG (Clicca qui per scoprire di più)
Un microfono cardioide a condensatore di alta gamma per registrazioni vocali:
Shure KSM11 (Clicca qui per scoprire di più)
Tre nuovi microfoni della serie Nexadyne dedicati a grancassa, amplificatori per chitarra, tom e rullante:
Shure - Nexadyne NXN2 - Microfono per grancassa (Scopri di più)
Shure - Nexadyne NXN5 - Microfoni per amplificatori per chitarra (Scopri di più)
Shure - Nexadyne NXN6 - Microfoni per tom e rullanti (Clicca di più)
Novation e GForce presentano 'Bass Station'
A più di 30 anni di distanza dall’introduzione sul mercato dell’iconico synth analogico, Novation insieme alla GForce Software, azienda leader nello sviluppo di virtual instrument plug-in basati su modelli fisici analogici, hanno realizzato la versione virtuale definitiva del sintetizzatore Bass Station.
Inclusa in dotazione con i controller MIDI Novation appartenenti alle serie Launchkey MK4, SL MkIII e FLkey distribuiti in Italia dalla Algam EKO, questa versione software offre varie funzionalità aggiuntive: 16 voci, oltre 300 preset, un arpeggiatore e un sequencer integrati, effetti e molto altro.
Scopri di più su GForce Bass Station: clicca qui
Per info/acquisto delle tastiere Novation: clicca qui
Novità Sakae 2025
Sakae presenta JAPAN METAL CUSTOM SNARE, una serie di cinque rullanti in Ottone e in Acciaio realizzati artigianalmente ad Osaka, in Giappone impiegando pregiati metalli e combinando antiche tradizioni, come la martellatura a mano, a una nuova tecnologia di trattamento termico. Descritti da Shun Tsuji, il capo artigiano di SAKAE, come "sculture sonore", questi rullanti sono stati creati con una filosofa ben precisa: integrarsi con gli altri strumenti emergendo nel mix con chiarezza e precisione.
Scopri la serie Japan Metal Custom Snare
Nuovi prodotti KORG
Un grande e attesissimo ritorno nel catalogo KORG: KRONOS 3. Motherboard più veloce e silenziosa, con un tempo di boot di soli 40 secondi, un SSD interno da 120GB, nuove risorse musicali. Sono 3 i modelli: 61 tasti con tastiera semi-pesata (clicca qui), 73 (clicca qui) e 88 (clicca qui) tasti con tastiera a pesatura graduale “Real Weighted Hammer Action”.
Scopri di più sul nuovo KRONOS 3
Korg amplia il catalogo della serie di fisarmoniche digitali FISA SUPREMA (clicca qui) introducendo i due nuovi modelli C PIANO (clicca qui) con tastiera tipo piano e C BUTTON (clicca qui) con tastiera a bottoni. Si tratta diversioni compatte di FISA SUPREMA, ma senza compromessi nella qualità sonora.
Scopri di più sulla nuova FISA SUPREMA C
Sul fronte dei synth, Korg ha annunciato Multi/Poly Module (clicca qui) - variante desktop/rack dell’omonimo synth virtual analog - e una versione compatta dell’analogico che ha dato origine alla storia di Korg: il miniKORG 700sm (clicca qui).
Scopri di più sul nuovo Multi/Poly Module
Scopri di più sul nuovo miniKORG700sm
Korg presenterà in anteprima anche due nuove interfacce audio: microAudio 22 e 722 con filtro analogico integrato ed effetti DSP. Entrambe sono interfacce con 2 ingressi e 2 uscite, 24-bit/192kHz, ingressi Hi-Z, Phantom Power e saranno tutte e due dotate di MIDI. Offrono entrambe la possibilità di monitorare il segnale in ingresso in tempo reale senza alcuna latenza e avranno un DSP integrato con processori di dinamica e altri effetti che annunceranno a breve.
Quello che sappiamo già è che nel modello microAudio 722 sarà presente un filtro analogico, lo stesso del miniKORG 700S, con controlli di resonance e cut-off, dei modulatori quali un LFO sincronizzabile e un envelope follower con i relativi controlli.
4 sono i modelli per la serie di giradischi portatili Handytraxx: Tube, Tube J, 1Bit e Play. L’ultimo già presentato l’anno scorso, sarà presto disponibile sul mercato e si conferma destinato al mondo del Djing e del Portablism. Gli altri 3 modelli sono invece indirizzati al mondo dell’ascolto di qualità, agli appassionati di Hi-Fi, in quanto montano una valvola Korg NuTube con i relativi controlli sull’influenza che questa può avere sul suono (potenziometro Tube), sulle basse e alte frequenze (EQ a due bande).
Handytraxx 1Bit si distingue perché consente la registrazione via USB in formato digitale ad alta risoluzione (DSD 5.6 MHz) utilizzando il software AudioGate di Korg, su PC o Mac. È pensato per chi cerca la massima qualità nel processo di digitalizzazione.
Tube J è invece un’edizione speciale realizzata in collaborazione con i produttori di puntine artigianali JICO, che aumenta l’esperienza sonora grazie alla cartuccia Clipper MM, progettata per un livello Hi-Fi superiore con un occhio di riguardo anche al design.
Scopri la serie di giradischi Handytraxx: clicca qui
Si aggiungono due modelli dai colori vivaci alla serie degli accordatori cromatici per chitarra a pedale KORG Pitchblack X: Pitchblack X BL di colore Blu, Pitchblack X CR color Crema. Entrambi i modelli possiedono le specifiche peculiari della serie come, Il display LED Meter a luminosità regolabile visibile in ogni condizione, precisione dell’intonazione con solo ±0,1 cent di tolleranza, circuiti True Bypass e Ultra Buffer, circuiti che evitano il decadimento timbrico del segnale in ingresso, doppia alimentazione a pile e da adattatore AC per interfacciarsi in ogni tipo di set up.
Scopri i nuovi accordatori della serie Pitchblack X di KORG
KORG e Native Instruments uniscono le forze per un’integrazione senza precedenti.
KORG è orgogliosa di annunciare una collaborazione rivoluzionaria con Native Instruments, che ha come obiettivo quello di ridefinire il modo in cui i musicisti connettono i loro strumenti hardware e software.
Scopri tutti i dettagli di questa nuova partnership.
Novità Vox 2025
Vox presenta le novità 2025 introducendo 3 modelli di amplificatori combo AC10, AC15 e AC30 della serie Custom nella colorazione in edizione limitata Two Tone Blue & Cream, un nuovo e innovativo pedale wah, il V863-CA con modalità manuale e, per la prima volta in casa Vox, con modalità automatica, e due nuovi bassi elettrici Bass Artist della serie Starstream a 4 e 5 corde, in collaborazione con Aguilar.
I nuovi combo AC mantengono le classiche caratteristiche sonore dei celebri ampli che fin dagli anni '60 hanno segnato la scena musicale rock mondiale, con un look vintage in edizione limitata che combina i colori Cream e Royal Blue a un design retro.
Scopri i dettagli degli AC Two Tones Blue & Cream di Vox!
Il wah V863-CA incarna l'originale timbro Vox aggiungendo due modalità automatiche: Modalità Envelope Generator che rileva l'attacco del segnale per attivare il wah; la forma dell'effetto è regolata dai tempi di attacco e decadimento.
Modalità Envelope Follower dove il wah cambia in risposta in base alla dinamica dell'esecuzione, ottenendo un effetto omogeneo in sincronia con la mano destra che suona. La velocità dell'effetto è regolata dalle manopole di attacco e sensibilità.
Scopri i dettagli del V863-CA Wah Pedal di Vox!
I nuovi bassi Starstream Bass Artist sono un mix di potenza, design e comfort: con un corpo dal telaio in resina combinata all'Ontano, un manico senza paletta e il nuovo sistema di accordatura al ponte VOX Headless System, offre un timbro moderno e versatile grazie alla collaborazione con il marchio Aguilar che ha curato il preamp e pickup. Disponibile in versione a 4 e 5 corde.
Scopri tutti i dettagli degli Starstream Bass Artist di Vox!
Terza generazione della batteria elettronica ALESIS CRIMSON
Alesis Drums che presenta la nuova CRIMSON III. La novità di questo drumkit elettronico è nel Crimson III Drum Module: rispetto al precedente, il modulo è stato aggiornato con l'inserimento di 6 fader per il controllo del volume dei pad, le aree di lavoro sono state ben divise con una nuova disposizione più intuitiva dei pulsanti ed è stata aggiunta la libreria dei suoni BFD.
Clicca qui per scoprire tutte le specifiche di Alesis Crimson III
Nuovi prodotti Focal Professional
Focal presenta le nuove serie di monitor da studio Utopia Main (clicca qui per info) e la versione di colore nero delle casse ST6 Solo (clicca qui per info) e Trio (clicca qui per info).
I diffusori Utopia Main per gli studi di registrazione racchiudono il meglio della maestria acustica dell’azienda francese, offrendo una precisione sonora senza pari per produttori musicali, ingegneri del suono e musicisti.
Innovazione, funzionalità avanzate e potenza sonora sono gli elementi che propongono la serie Focal Utopia Main come un nuovo standard nel settore dell’audio professionale e del mastering. Disponibili in due versioni, i monitor Utopia Main 112 (3 vie) e Utopia Main 212 (3,5 vie), utilizzano amplificatori installabili a rack (inclusi in dotazione) che emanano: 500W RMS in classe D sulle basse a ciascun woofer, 180W RMS in classe H a ogni driver per le medie. Per le alte frequenze troviamo 140W RMS per la versione Main 212 e 90 W RMS in Classe H per la Main 112.
-Scopri le nuove Utopia Main 112
-Scopri le nuove Utopia Main 212
-Scopri le nuove ST6 Solo 6 Black
-Scopri le nuove ST6 Trio 6 Black
QSC presenta il nuovo sistema di speaker a colonna KC12
Disponibile in 2 colori, bianco e nero, QSC KC12 è un sistema di altoparlanti attivi a 3 vie con un amplificatore da 3000 watt, primo nel suo genere, che racchiude l'estetica visiva di un altoparlante a colonna ma ha prestazioni acustiche tipiche di uno speaker point source. Semplice da installare e con un raffinato design, è perfetta per una vasta gamma di applicazioni tra cui l'installazione in locali con musica dal vivo o musica elettronica, sale conferenze o luoghi di culto, installazioni in pianta stabile o temporanee, QSC KC12 si prefigge l'obbiettivo di settare un nuovo standard qualitativo per gli altoparlanti di questa tipologia.
Clicca qui per scoprire le nuove KC12 di QSC
Allen & Heath al NAMM 2025
Allen & Heath SQ Rack è un mixer digitale compatto, progettato per occupare solo 4 unità rack e basato sull'avanzato motore FPGA XCVI a 96kHz. Offre 16 ingressi mono con preamplificatori microfonici di alta qualità, 3 ingressi stereo e una configurazione espandibile fino a 48 canali di ingresso. Include 8 effetti stereo con relativi ritorni, 12 uscite XLR, AES out e una versatile porta SLink. Ideale per i professionisti del live, della registrazione e dello streaming, l'SQ Rack garantisce un audio ad alta risoluzione con una latenza minima di soli 0,7 ms. La sua tecnologia offre la stessa potenza e qualità sonora degli altri modelli della serie Allen & Heath SQ.
Clicca qui per scoprire tutte le specifiche di Allen & Heath SQ Rack.
Scopri tutte le novità del marchio Nord
Nord evolve la linea di pianoforti digitali da palco con due nuovi modelli dalle caratteristiche tecniche equivalenti Nord Piano 6-88 e Nord Piano 6-73. Entrambi adottano una tastiera pesata rispettivamente 88 e 73 tasti Premium Triple Sensor. Il generatore sonoro offre due sezioni: Piano e Sample/Synth con 4 timbri Layer/Split simultanei e regolazione dei livelli tramite 4 Fader dedicati, monitorati da apposite LED Strip. Su ogni sezione possono inoltre essere applicati fino a 6 effetti indipendenti di grande efficacia. Nord Piano 6 è compatibile con le App gratuite: Nord Piano/Sample Library, Sound Manager, Sound Editor per adattarlo alle esigenze artistiche personali.
Scopri di più su Nord Piano 6-88
Scopri di più su Nord Piano 6-73
Saranno varie le novità per il prestigioso marchio svedese, creatore delle inconfondibili tastiere "rosse", come la riedizione con una veste estetica e tecnologica completamente rinnovata del diffuso ed apprezzato organo Combo: Nord Organ 3 uno strumento che offre una serie di raffinate implementazioni e ottimizzazioni nella fedele simulazione delle sonorità più tipiche degli organi Tonewheel a transistor e a canne.
Scopri il nuovo Nord Organ 3
Scopri tutte le novità del marchio Martin & Co.
Martin & Co lancia nuovi modelli di chitarre acustiche e ukulele per il 2025. La Retro Plus Mahogany nella serie Road e nei formati 000 e dreadnought, con top in abete roasted massello e fasce e fondo in mogano massello, elettrificata con sistema Martin E-1. La prima acustica doppio manico, la Grand J-28E DN, con manici a 6 e 12 corde e con elettronica Fishman Double Neck System. La 00L Oliver con forma Grand Concert a spalla inclinata della serie "Limited Editions", frutto della collaborazione con la famosa artista Julie Heffernan. La CEO-11, acustica elettrificata con forma Grand Auditorium M della serie "Limited Edition" realizzata in edizione limitata con 1111 esemplari. Infine gli ukulele concerto Centennial, in edizione limitata con soli 91 esemplari per celebrare i 100 anni della produzione di ukulele Martin.
Scopri i dettagli delle Retro Plus Mahogany di Martin & Co
Scopri i dettagli della Grand J-28E DN di Martin & Co
Scopri i dettagli della 00L Oliver di Martin & Co
Scopri i dettagli della CEO-11 di Martin & Co
Scopri i dettagli degli ukulele Centennial di Martin & Co
Martin & Co aggiorna la sua rinomata linea Standard Series apportando modifiche sottili ma significative che migliorano l’aspetto, il suono e la suonabilità di queste chitarre iconiche. Oltre alle modifiche l'introduzione nella serie dei modelli 000-17, D-17 e OM-45.
Una delle principali novità è l'utilizzo di catene Golden Era (GE) in abete Sitka per la tavola, un dettaglio presente anche nella serie Modern Deluxe, che dona un timbro più vintage e arioso, con un sustain potenziato. Il manico con profilo modificato “Low Oval” GE mantiene la classica forma, ma è ottimizzato per offrire un feeling ancora più moderno ad uno strumento dal fascino vintage. La tastiera è assottigliata maggiormente e presenta bordi stondati per un comfort senza precedenti, mentre la disposizione delle corde al capotasto è stata perfezionata. Il nuovo ponte GE "modern belly" è dotato di angoli più morbidi e confortevoli ed è equipaggiato con Bridge pin in osso o ebano a seconda del modello. Tra gli aggiornamenti estetici troviamo il diamante del manico allungato, il capotasto tagliato ad angolo e un tacco più snodato, in stile vintage.
Le caratteristiche distintive delle nuove chitarre acustiche della serie Standard di Martin & Co:
Clicca qui per scoprire le nuove Standard Series 2025 di Martin & Co.
Novità PRS 2025 - 40th Anniversary
Nel 2025 PRS festeggia il 40° anniversario di attività, presentando nuovi modelli, nuove colorazioni e nuove specifiche. Per celebrare questo importante traguardo il modello iconico Custom 24 arriva in una edizione limitata 40th Anniversary, equipaggiata con i nuovi pickup DMO e disponibile in due diverse finiture: Tiger Eye (clicca qui) e Sub Zero (Clicca qui). In questa occasione è stata presentata un'altra edizione limitata, la Private Stock 40th Anniversary McCarty Dragon (clicca qui).
I nuovi modelli made in Maryland per il 2025 sono la Standard 24 Satin, la Swamp Ash Special e la Swamp Ash Special Maple. La Standard 24 Satin richiama i modelli pre-factory, con corpo in Mogano e finitura satinata. Monta i nuovi pickup DMO, equipaggiati dal 2025 anche nei modelli Custom 24 e Custom 24 Piezo. La Swamp Ash e la Swamp Ash Special fanno parte della famiglia Bolt-On e portano in questa serie un look e un suono unico grazie alla configurazione a tre pickup. Altre novità sono i pickup McCarty III, i nuovi switch EQ Mini-Toggle e nuove colorazioni, come Aurora Borealis e Black Gold nella serie Core, Black Doghair Smokeburst, Jasper Smokeburst, McCarty Tobacco Burst, Scarlet Smokeburst, Vintage Natural e White Doghair Smokeburst per la famiglia Bolt-On. Dal 2025 tutte le serie americane, Core, CE e S2, monteranno le meccaniche Phase III con chiavette Wing.
Anche la linea SE si aggiorna nel 2025, con nuovi modelli come la SE Custom 24-08 Quilt (clicca qui) o la SE Custom 24 Semi-Hollow Piezo (clicca qui), nuove colorazioni come il Charcoal Cherry Burst o le nuove finiture Metallic per le SE CE 24 Standard Satin, oltre a nuovi modelli mancini. L'hardware viene aggiornato, introducendo le manopole PRS Lampshade già presenti nei modelli americani Core.
Clicca qui per scoprire le novità 2025 delle linee americane
Clicca qui per scoprire le novità 2025 della serie SE
Scopri il nuovo Kernom Elipse
L'Elipse è il pedale di modulazione dell'azienda francese Kernom, dotato del circuito brevettato Analog Augmented che permette di controllare in tempo reale il comportamento dei componenti interni. È dotato del controllo MOOD che permette di passare in maniera fluida da un effetto all'altro e di MIDI per salvare dei preset richiamandoli con uno switcher esterno. Gli effetti inclusi sono harmonic tremolo, rotary, chorus, vibrato, flanger, phaser e vibe.
Clicca qui per scoprire il nuovo Kernom Elipse
Scopri le novità Ashdown
Ashdown Engineering, presenta tre novità: l’imponente amplificatore per basso SO-1200, nato dalla collaborazione con Shavo Odadjian dei System of a Down, la testata RB-800 basata sulla serie Rootmaster e sviluppata con Rex Brown dei Pantera, il versatile e compatto Studio-4 Bass Combo, un amplificatore portatile pensato per bassisti sempre in movimento e il Micro-Killer, un amplificatore per chitarra portatile da 3W dotato di Bluetooth.
Clicca qui per scoprire tutte le specifiche delle novità Ashdown
Scopri le novità Aguilar
Aguilar Amplification celebra il suo 30° anniversario con dei prodotti esclusivi che incarnano innovazione, design e prestazioni sonore di livello. L’azienda presenta tre prodotti in edizione limitata: la testata AG 500 V2 LE 30TH, la leggendaria Tone Hammer 500 V2 LE 30TH e il cabinet SL 112 LE 30TH.
Clicca qui per scoprire tutte le novità Aguilar
Scopri le novità Dunlop, MXR e Way Huge
MXR presenta il pedale Rockman X100 Analog Tone Processor, basato sullo storico amplificatore per cuffie creato da Tom Scholz, il fondatore dei Boston. Questo pedale riporta in vita il caratteristico suono di quell'amplificatore per cuffie, offrendo le stesse quattro modalità, CLN2, CLN1, EDGE e DIST, unite a un Chorus bucket-brigade. I due slider VOLUME e INPUT GAIN consentono di controllare il volume di uscita e il livello del segnale di ingresso.
Il WBM32B Geisha Drive Blue è il pedale overdrive della serie Smalls di Way Huge, in una nuova finitura Blue in edizione limitata. Questo overdrive è semplice da utilizzare e risponde dinamicamente al potenziometro del volume della chitarra, consentendo di ottenere diverse sfumature sonore.
Clicca qui per scoprire le caratteristiche del MXR Rockman X100
Clicca qui per scoprire le caratteristiche del Way Huge Geisha Drive Blue
Scopri le novità Music Man
Music Man presenta le nuove StingRay II Cory Wong, le chitarre elettriche signature realizzate in collaborazione con il chitarrista/produttore americano Cory Wong. Presentano un corpo in Ontano, manico in Acero Roasted figurato e tastiera 22 tasti in Palissandro (o in Acero Roasted figurato nella versione Deluxe in colorazione Pine Green) con meccaniche Schaller auto bloccanti. Montano due humbucker Music Man Custom Wound HT Cory Wong con controlli di volume, tono e selettore toggle a 3 vie. Arrivano con custodia Music Man Mono Case.
Scopri le Music Man StingRay II Cory Wong
Scopri tutte le novità Radial
Diverse interessanti novità dal dinamico Brand canadese Radial Engineering, azienda leader nel settore dell'audio professionale. Viene ampliata la linea di isolatori di linea passivi con High Line mono progettato per collegare chitarre e Amp Modeler ai sistemi PA senza colorazione o rumore con trasformatore Jensen, disponibile anche con versione due ingressi: High Line Stereo. Presentato inoltre il sistema SGI TX/RX un driver di linea ad alte prestazioni per chitarre o basso, composto da una unità di trasmissione TX e una di ricezione RX. Il sistema preleva un segnale sbilanciato e lo invia fino a 100 metri di distanza con un cavo XLR bilanciato senza perdita di qualità e timbrica grazie al trasformatore Jensen. Le unità di sola trasmissione o ricezione sono disponibili per l'acquisto anche separatamente.
- Vieni a scoprire di più su High Line Mono
- Vieni a scoprire di più su High Line Stereo.
- Vieni a scoprire di più su SGI TX/RX
- Vieni a scoprire di più su SGI TX (unità di trasmissione)
- Vieni a scoprire di più su SGI RX (unità di trasmissione)