PRODOTTO FUORI PRODUZIONE
Sintetizzatore dotato di un’estesa wavetable di oscillatori e suoni (2GB), 4GB di spazio disponibile per importazione via editor di banchi sample dell'utente, ampie e flessibili possibilità di modulazione, 32 voci di polifonia, step sequencer a pattern intuitivo e ricca dotazione di controlli fisici.
Prodotto Fuori Produzione
Scopri la nuova versione Modwave MKII
(clicca qui)
KORG modwave è un sintetizzatore digitale a tastiera dotato di un potente motore di sintesi che unisce la sintesi wavetable con ben 230 milioni di variazioni possibili a quella PCM sample based e ti permette di importare forme d’onda nei formati di Serum e WaveEdit. Puoi dare vita a qualsiasi parametro utilizzando il flessibile sistema di modulazione che include 4 inviluppi, 5 LFO, il dual mode processor e due generatori key-track, oltre al Motion Sequencing multi-lane e all’innovativo Kaoss Physics. Suonando fino a 4 wavetable simultanee per voce in un singolo Program, il modwave mantiene una polifonia di 32 voci.
Frequently asked questions
Se aggiornati alle più recenti release del loro firmware, il collegamento del Korg Wavestate, del Modwave e dell'Opsix a computer PC con sistema operativo Windows 11 non richiede alcuna installazione/configurazione dei driver, in quanto sfrutta il protocollo NCM. Prima di collegare il tuo synth Korg al computer via USB, vai nelle impostazioni dello strumento e seleziona "NCM" alla voce USB Network. A questo punto puoi collegare il sintetizzatore via USB al tuo computer.
Sui sistemi operativi precendenti (Windows 7, 8 e 10) è invece richiesto un particolare driver di emulazione di rete “RNDIS” che trovi già integrato nel sistema operativo Windows e che puoi configurare semplicemente seguendo questa nostra guida passo a passo.
IMPORTANTE: Assicurati di avere una versione di Windows 10 successiva alla release “2004”, pertanto prima di procedere con l’installazione del driver aggiorna il tuo sistema operativo Windows 10 all’ultima release disponibile.
Per utenti Windows 7 è necessario avere installato SP1, o versioni successive.
PROCEDURA PER WINDOWS 10
- Accendere il Korg Wavestate o l'Opsix e collegarlo ad una porta USB del computer
- Accedere a “Gestione Dispositivi”
- Cliccare su “Altri dispositivi”
- Click sul tasto destro in corrispondenza del dispositivo “RNDIS”
- Selezionare “Aggiorna Driver”
- Selezionare “Cerca i Driver nel Computer”
- Scorrere per poi selezionare “Schede di Rete”
- Quindi selezionare “Microsoft” nella colonna “Produttore” sulla sinistra
- Quindi nella colonna “Modello” di destra scegliere “Scheda RNDIS USB”
- Fare click su “Avanti”
- Confermare cliccando su “Sì” l’installazione del driver, quindi cliccare su “Chiudi”
- A questo punto nel menù “Schede di Rete” comparirà “Scheda RNDIS USB” che corrisponde al driver utilizzato dal Korg Wavestate e da Opsix per dialogare con Windows
​​​​​
A questo punto puoi chiudere la finestra “Gestione Dispositivi” e lanciare il software Wavestation o Opsix Sound Librarian che si interfaccerà con il tuo Wavestate.
PROCEDURA PER WINDOWS 7 (SP1 o successivi)
- Accendere il Korg Wavestate o l'Opsix e collegarlo ad una porta USB del computer
- Dal “Menù Start” accedi al “Pannello di Controllo”
- Cliccare su “Gestione Dispositivi”
- Click sul tasto destro in corrispondenza del dispositivo “RNDIS” (potrebbe essere su “Altro” o su “Periferiche audio, video, etc.”)
- Selezionare “Aggiorna Driver”
- Selezionare “Cerca i Driver nel Computer” - “Scegli Manualmente da un Elenco di Driver”
- Scorrere per poi selezionare “Schede di Rete” (Network Adapter)
- Quindi selezionare “Microsoft Corporation” nella colonna “Produttore” sulla sinistra
- Ora scegliere “Remote NDIS Compatible Device”
- Fare click su “Avanti”
- Confermare cliccando su “Sì” l’installazione del driver, quindi cliccare su “Chiudi”
- A questo punto nel menù “Schede di Rete” comparirà “Scheda RNDIS USB” che corrisponde al driver utilizzato dai sintetizzatori Korg Wavestate e Opsix per dialogare con Windows
A questo punto puoi chiudere la finestra “Gestione Dispositivi” e lanciare il software Wavestation o Opsix Sound Librarian che si interfaccerà con il tuo Wavestate.
