Preamplificatore professionale a 8 canali basati sul circuito ISA110 dall’ingombro di 2 unità rack. Ingressi Mic con trasformatori Lundahl LL1538, line e HiZ, fino a 80 dB di Gain. Focusrite ISA 828 MkII dispone di slot per scheda opzionale con uscite digitali Dante, ADAT e AES3.
Focusrite ISA 828 MkII è un preamplificatore a 8 canali, con trasformatori Lundahl LL1538 su ogni ingresso microfonico, il cui circuito si basa sul progetto originale del modulo ISA 110 implementato nella storica Focusrite Studio Console.
Uno strumento essenziale per gli studi di registrazione e i service che cercano un’ottima qualità audio e/o vogliono migliorare la definizione e la pasta sonora delle riprese microfoniche, delle registrazioni in diretta di chitarre, bassi elettrici e sorgenti line (sintetizzatori, drum machine, tastiere, campionatori, etc.). Tramite la card opzionale ISA ADN8 (NON inclusa) installabile nell’apposito slot nel pannello posteriore possiamo aggiungere all’ISA 828 MkII la conversione analogico/digitale (fino a 192kHz, 24-bit), che ci permetterà il collegamento nei formati digitali DANTE, ADAT e AES3. Grazie all’espansione digitale, potremo ampliare il numero di ingressi preamplificati disponibili nella nostra DAW collegando l’ISA 828 MkII alle eventuali connessioni digitali presenti nella scheda audio, ad esempio quella ADAT.
Ciascuno degli otto canali offre ingressi microfonici XLR e line su connettori Jack TRS da ¼” collocati nel pannello posteriore. Sulla sinistra del panello frontale troviamo anche un ingresso instrument (HiZ) su jack da ¼” per ognuno dei primi 4 canali. La selezione dell’ingresso dal quale prelevare la sorgente da gestire tramite il canale (Mic, Line, o HiZ sui primi 4, Mic/Line sui canali dal 5 all’8) è effettuabile tramite un comodo pulsante. Un Led di colore rosso ci indicherà l’ingresso selezionato per lo stadio di preamp. Il preamplificatore ad otto canali Focusrite ISA 828 MkII è installabile nei classici rack da 19”, occupa 2 unità e ha una profondità di 32,5cm. La presenza di ingressi dedicati per tipologia di sorgente è un plus da non sottovalutare nelle applicazioni professionali in studio di registrazione, nei rig live e nei collegamenti in patch-bay, che ci consentirà di cablare l’unità in modo fisso, senza dover sconnettere e riconnettere i cavi a seconda della tipologia di sorgente che dovremo registrare, cosa invece necessaria quando si utilizzano dei pre con ingressi combo (condivisi per Mic e Line).
Sugli ingressi microfonici possiamo scegliere tra 4 differenti impedenze mediante un apposito pulsante: LOW (600Ω), ISA110, MID (2400Ω) e HIGH (6800Ω). Come facile intuire, quella ISA110 ricalca l’impedenza di ingresso a 1400Ω dell’omonimo modulo di preamplificazione implementato nella Focusrite Console. Anche in questo caso, un LED di colore rosso ci segnalerà la selezione applicata. Sentiamoci liberi di sperimentare e di apprezzare quale delle impedenze offrirà una miglior resa insieme al nostro microfono: potremo dare differenti sfumature artistiche, nonché accoppiare al meglio dal punto di vista tecnico i nostri microfoni di qualsiasi tipologia: a condensatore o a nastro, moderni o vintage.
Sugli ingressi microfonici possiamo usufruire di un range di guadagno fino a +80dB! Tramite un pulsante possiamo selezionare sugli ingressi microfonici due differenti range (30 e 60dB) poi controllabili dal potenziometro a scatti GAIN. Selezionando “30”, potremo impostare un guadagno di 0, 10, 20 o 30dB. Operando invece con il range settato su “60”, potremo assegnare un guadagno sull’ingresso microfonico scegliendo con il potenziometro GAIN una delle 4 opzioni: 30, 40, 50 o 60dB. Sugli ingressi line il GAIN opera a -20, -10, 0 o +10dB. Qualora servisse un ulteriore guadagno, il potenziometro TRIM garantisce ulteriori +20dB di guadagno in modo Mic/line; dai +10 ai +40dB in modo instrument (HiZ).
Ogni canale dispone inoltre di LED meter di picco (calibrabili) a 6 segmenti e di interruttori individuali retroilluminati per l’attivazione/disattivazione dell’alimentazione phantom a +48V, dell’inversione di fase, del filtro passa alte e dell’Insert (quest’ultimo solo se usato con card digitale).
L’uscita analogica degli 8 canali preamplificati (ANALOGUE OUTPUTS) è su connettore DB25 femmina (Pin-out in standard Tascam) per un comodo e sicuro collegamento agli ingressi line di schede audio o patch-bay con connettori DB25, oppure sfruttando una classica frusta di cavi (NON inclusa) da DB25 maschio a 8 Jack TRS o XLR. Un ulteriore connettore DB25 denominato “ADC INPUTS”, anch’esso cablato in standard Tascam/Pro Tools, consente l’invio diretto di 8 canali analogici alla card digitale (se installata) per la conversione A-D. Questa connessione funziona sostanzialmente come un “ritorno” qualora volessimo utilizzare processori di segnale esterni (compressori, eq, etc.) usufruendo della funzione Insert (pulsante disponibile su ciascun canale): i segnali delle sorgenti connesse agli ingressi dell’828MKII andranno dall’analogue out all’ingresso dei processori, per poi rientrare nell’ingresso ADC. A quest’ultimo dovremo ovviamente connettere le uscite dei processori.
Acquistando il preamplificatore analogico ad 8 canali Focusrite ISA 828 MkII otterrai (via download, previa registrazione sul sito del produttore) il plug-in Brainworx bx_console Focusrite, che ti metterà a disposizione all’interno del tuo software DAW preferito - negli ambienti Windows e MacOS - il channel strip virtuale che emula gli storici e ambiti moduli Focusrite ISA 110 (equalizzatore) e ISA 130 (processore di dinamica).
Installando la card opzionale ISA ADN8 (NON INCLUSA, acquistabile a parte) dedicata alla conversione da analogico a digitale (24-bit/192kHz) potremo usufruire di 8 canali di uscita separati su connettori Ethernet (RJ45) per il protocollo DANTE, TOSLink ottico per il formato ADAT (8 canali a 96kHz, 4 canali a 192kHz) e DB25 (AES59) per quello AES3.
![]()
Il Focusrite ISA 828 MkII utilizza un alimentatore switching di nuova generazione, che garantisce una miglior efficienza nei consumi e riduce il riscaldamento. Come tutti i prodotti del catalogo Focusrite, anche l’ISA 828 MKII gode di 3 anni di garanzia da parte del fornitore, sinonimo di tranquillità per l’utente.
Caratteristiche Focusrite ISA 828 MkII:
- Preamplificatore analogico mic/line ad 8 canali
- Ingressi individuali per ogni tipologia di sorgente
- 8 Ingressi microfonici XLR
- Trasformatori Lundahl LL1538 su ogni pre microfonico
- 4 impedenze selezionabili su ogni pre microfonico:
Inclusa quella a 1400Ω dello storico modulo ISA 110 - 8 Ingressi line su jack TRS da ¼”
- Ingressi Jack ¼” instrument (Hi-Z) sui primi 4 canali
- 60dB di Gain, più Trim 20dB (80dB di range)
- Switch di commutazione Mic/line/HiZ sul pannello frontale
- SLOT per card ISA ADN8: conversione A-D (fino a 192kHz, 24-bit):
Conversione digitale nei formati DANTE, ADAT e AES3 - LED meter di picco (calibrabili) a 6 segmenti su ogni canale
- Alimentazione 48V e filtro passa alte su ogni canale
- Nuovo alimentatore Switching:
maggior efficienza energetica e bassa emissione di calore - Punti di insert switchabili quando usato con card opzionale A-D
- Dimensioni e peso: 482x325x88mm; 7.05kg
- Ingombro: 2 unità rack
- 3 anni di garanzia Focusrite
- GRATIS il plug-in Brainworx bx_console Focusrite
Frequently asked questions
Acquistando un hardware delle serie Clarett e ISA by Focusrite hai diritto ad una licenza gratuita del plug-in BRAINWORX BX_CONSOLE FOCUSRITE SC utilizzabile con tutti i software DAW - negli ambienti Windows e MacOS – che supportano i formati VST, AU e AAX. Il Brainworx bx_console Focusrite è un channel strip virtuale che emula gli storici e ambiti moduli Focusrite ISA 110 (equalizzatore) e ISA 130 (processore di dinamica): clicca qui per ulteriori informazioni sul plug-in.
IMPORTANTE: ALGAM EKO non può fornire supporto tecnico o commerciale per i software di terze parti utilizzati o forniti gratuitamente in dotazione con i prodotti distribuiti. ALGAM EKO può fornire supporto solo ed esclusivamente per l’hardware distribuito tramite la propria rete vendita ufficiale.
Primo passaggio del procedimento utile ad ottenere questo plug-in è la registrazione del tuo hardware serie ISA o Clarett sul sito dell’azienda inglese Focusrite. Per farlo dovrai prima di tutto creare un account collegandoti all’indirizzo web https://customer.focusrite.com/en/register
Creato il tuo account e una volta entrato nella tua area riservata https://customer.focusrite.com/en/my-hardware dovrai cliccare su “REGISTER A NEW PRODUCT” https://customer.focusrite.com/en/register/product
A questo punto, se hai acquistato un hardware Focusrite Clarett, dovrai selezionare nel campo “Choose Brand” la voce “Focusrite”, quindi procedere selezionando il modello della serie Clarett in tuo possesso nel successivo menù a tendina “Choose Product”.
Se hai invece acquistato un hardware della serie ISA, il procedimento sarà il medesimo, ma nel primo campo “Choose Brand” dovrai scegliere “Focusrite PRO”.
Ora dovrai compilare i rimanenti campi per completare la registrazione dell’hardware. NB: Il numero seriale del prodotto lo trovi indicato sotto il codice a barre riportato sulla confezione, oltre che nel retro, o sotto la scocca dello strumento. Conclusa la registrazione del prodotto, questo comparirà nell’elenco dei prodotti registrati all’interno del tuo account Focusrite.
Per procedere al riscatto dell’offerta dovrai ora accedere alla sezione “MY SOFTWARE” del tuo account Focusrite https://customer.focusrite.com/en/my-software quindi scorrere nella pagina fino a quando troverai la sezione dedicata “BRAINWORX BX_CONSOLE FOCUSRITE SC” by PLUG-IN ALLIANCE dove dovrai cliccare sulla freccia rivolta verso il basso nel campo “REDEEM” per visualizzare il codice che dovrai utilizzare successivamente per il riscatto del plug-in “YOUR REDEMPTION CODE IS”: FreeFocusriteSC-XXXXXXXXXXXX

Copia il codice e procedi sul sito https://www.plugin-alliance.com dove dovrai prima di tutto creare un account compilando i campi che trovi in questa pagina web https://www.plugin-alliance.com/en/registration.html
Inviato il modulo, dovrai attendere di ricevere nella casella di posta elettronica da te indicata il link sul quale cliccare per procedere all’attivazione/conferma dell’account. ATTENZIONE: l’email potrebbe impiegare anche 30 minuti prima di arrivare.
Ora, accedi al tuo account sul sito plugin-alliance: https://www.plugin-alliance.com/en/my-plugins.html
Scorri nella pagina e nella sezione “Licenses & Plugins” clicca sulla voce “Redeem Voucher”.

Oppure vai a questo link https://www.plugin-alliance.com/en/activate.html dove dovrai inserire il codice che la Focusrite ti ha fornito nel tuo account utente; esempio: FreeFocusriteSC-XXXXXXXXXXXX Per poi cliccare su “USE VOUCHER”.

Ti apparirà una pagina di acquisto a costo zero dove dovrai semplicemente cliccare su “CHECK OUT”.

Poi, su “PLACE ORDER”.

A questo punto, dovrai installare il software Installation Manager della PLUG-IN ALLIANCE https://www.plugin-alliance.com/en/installation-manager.html#downloads (qualora il link non funzionasse, clicca qui)

Installato il software, dovrai aprirlo e loggarti con i dati del tuo account creato in precedenza su https://www.plugin-alliance.com

Ora, nell’elenco "Brainworx" dovrai selezionare la voce "bx_console Focusrite SC” per poi cliccare su “Download & Install” per avviare il download e l'installazione del plug-in.
