BigShot EFX è uno switcher di loop effetti true-bypass che consente di impostare due loop effetti separati e inserirli nella vostra catena di pedali. Questo significa che i pedali rumorosi o non true-bypass possono finalmente essere utilizzati mettendoli completamente fuori dal percorso del segnale quando non sono in uso.
BigShot EFX™ Effects Loop Switcher
- Permette di scegliere tra due loop effetti separati
- Tiene i pedali rumorosi fuori dalla catena del segnale
- Crea un percorso del segnale true-bypass con tutti i pedali
- Permette di controllare lo stato del vostro setup grazie ai LED luminosi
BigShot EFX è uno switcher di loop effetti true-bypass che consente di impostare due loop effetti separati e inserirli nella vostra catena di pedali. Questo significa che i pedali rumorosi o non true-bypass possono finalmente essere utilizzati mettendoli completamente fuori dal percorso del segnale quando non sono in uso.
Meglio ancora, durante l’utilizzo del Loop-A di EXF, è possibile attivare e disattivare una serie di pedali con il Loop-B di EFX per preparare il vostro prossimo suono - e farlo senza intaccare ciò che state suonando.
Poi, con la sola pressione di un piede, potete attivare tutta una catena di pedali! Le vostre prestazioni diventeranno professionali - come avere uno switcher costruito su misura per voi. Poichè entrambi i loop sono in serie, potete alimentare il Loop-A nel Loop-B aggiungendo maggiori opzioni per creare il vostro timbro. Indicatori LED incredibilmente luminosi si accendono indicando quando i loop sono attivi o quando sono spenti se siete in modalità standby.
Il design compatto e ultra robusto rende BigShot EFX ideale per pedaliere con spazi limitati. Inoltre, poiché il funzionamento del percorso audio non richiede alcuna alimentazione, EFX può essere utilizzato con o senza alimentazione. Basta collegare e cominciare a suonare.
BigShot EFX apre la porta alla gestione professionale dei pedali in modo semplice ed efficace.
BigShot EFX - Applicazioni
Usare EFX con due catene di pedali
Questa configurazione permette di avere il Loop-A di EFX collegato con una serie di effetti che in genere si usano insieme e il Loop-B di EFX con effetti basati sul tempo, come delay o chorus che potreste voler attivare / disattivare più spesso nella vostra della catena del segnale.

Usare EFX con un loop e un accordatore
Tenere i pedali e gli accordatori fuori dalla catena del segnale in molti casi riduce il rumore e il caricamento sui vostri pickup, con il beneficio di un timbro più naturale. Utilizzate il Loop-1 di EFX per i pedali. Spostate l'interruttore Mute verso l'alto e utilizzate il Loop-2 di EFX come Mute durante l'invio del segnale all'accordatore.

Usare EFX come uno switcher ABY per amplificatore
Se avete un amplificatore un po’ datato che non dispone del cambio canale, collegate il Loop-1 di EFX SEND-1 al canale 1 dell’amplificatore e SEND-2 al canale 2. A questo punto è possibile attivare ogni canale singolarmente. Divertitevi aggiungendo pedali tra EFX e ciascun canale.

Seguendo lo schema a blocchi da sinistra a destra, troviamo la presa INPUT per la chitarra, subito seguita dal connettore SEND del Loop-1 che va alla prima catena di pedali e ritorna nell’unità tramite il connettore RETURN. Un semplice interruttore meccanico attiva o disattiva il loop. Lo stesso vale per il Loop-2.

I due loop, che potete collegare utilizzando un jack standard da ¼", sono impostati “in serie” in modo che ciascun loop possa essere attivato o disattivato indipendentemente o collegato in sequenza con il Loop-1 che alimenta il Loop-2. Fra la chitarra e il loop effetti non sono presenti né buffer nè circuiti di amplificazione. Ciò significa che i pedali come Fuzz e Wah possono essere utilizzati davanti in uno dei loop ed ancora collegati direttamente al pickup per il massimo effetto.
Entrambi i loop sono dotati di interruttori Ground-lift per eliminare rumori e ronzii causati dai loop di massa. Inoltre nel Loop-2 è presente una funzione Mute che permette di collegare al secondo loop effetti un accordatore per l’accordatura silenziosa sul palco.
Collegamenti
Prima di effettuare i collegamenti assicuratevi che tutti i livelli dell'amplificatore siano a zero. Ciò evita che i transienti di accensione possano danneggiare o accorciare la vita delle apparecchiature più sensibili. Prima di collegare i pedali, collegate la chitarra all'ingresso EFX e l'uscita EFX al vostro amplificatore. Assicuratevi che i collegamenti effettuati funzionino correttamente commutando gli interruttori a pedale. Assicuratevi che i tre slider siano posizionati verso il basso (off).
Ora collegate alcuni pedali usando il Loop-1. Vi consigliamo di iniziare con uno o due pedali: in questo modo è più facile risolvere eventuali problemi. Attivate il Loop-1 e regolate i pedali, se necessario. Ripetete il procedimento usando il Loop-2. Se avvertite un ronzio, provate ad attivare il Ground-lift spostando l'interruttore verso l'alto. Aggiungete altri pedali. Buon divertimento!

Usare il Loop-2 per accordare
Alcuni chitarristi non hanno bisogno di due loop per le loro catene di pedali: in questo modo è possibile utilizzare la funzione Mute nel Loop-2 per accordare silenziosamente sul palco. Basta posizionare lo slider Mute verso l'alto in posizione “on” e collegare l'accordatore alla presa SEND del Loop-2. Premendo l’interruttore a pedale, il segnale diretto al vostro amplificatore viene disattivato e, attraverso il Loop-2, arriva all'accordatore.
L'uso di EFX è estremamente funzionale ed intuitivo. Un loop può essere utilizzato per l'overdrive e la distorsione, mentre l'altro potrebbe essere utilizzato per spingere il segnale, o per effetti come chorus o flanger. In questo modo è possibile gestire nuove e interessanti combinazioni creando nuove tonalità. EFX inoltre rende possibile l’utilizzo di pedali rumorosi o NON true-bypass togliendoli dal percorso del segnale se non utilizzati, permettendo così di mantenere puro il segnale tra chitarra e amplificatore quando necessario.
