VOX | I Pedali Nutube della Serie Valvenergy e l'Accordatore VXT-1
Oltre a sviluppare amplificatori a valvole tradizionali, VOX ha coniato rivoluzionari sistemi di amplificazione per chitarra che utilizzano la valvola di nuova generazione Nutube. Oggi VOX presenta una linea di pedali Nutube. La serie VALVENERGY offre otto pedali effetto per chitarra elettrica che forniscono la risposta e la distorsione armonica di alcuni fra i più popolari amplificatori valvolari, oltre a effetti dedicati per l'equalizzazione e compressione. La serie VALVENERGY è costituita da tutti circuiti analogici con tensione di alimentazione da 9 V potenziata internamente a 15 V. Ciò consente un volume e un headroom maggiore e offre un suono ancora più dinamico.
Guarda il video demo di Davide Aru con i pedali Valvenergy di Vox
Tutti i VALVENERGY sono dotati di un display OLED ad alto contrasto che mostra un oscilloscopio, un'indicazione visiva di come la forma d'onda è influenzata dalle impostazioni della manopola. È possibile concatenare due pedali insieme con un cavo stereo standard da 1/8 "attraverso il jack CH-SW di ciascun pedale. Ciò consente di attivare un pedale mentre si bypassa l'altro utilizzando il sistema come se si stesse passando da un canale all'altro di un amplificatore per chitarra.
Con i quattro pedali che replicano la risposta di quattro amplificatori differenti, è possibile anche adattare il segnale in uscita alle tue necessità:
STANDARD: il pedale emette un segnale strumento. Collegalo all'ingresso del tuo amplificatore per chitarra come quando usi un pedale convenzionale.
PREAMP: Il pedale emette un segnale di linea. Collegalo al return dell'amplificatore o all'ingresso dell'amplificatore di potenza.
CAB-SIM: il pedale emette un segnale a livello di linea con un simulatore di cabinet analogico. Collegati al tuo mixer o DAW direttamente.
I pedali dedicati al suono degli amplificatori (1a Serie)
Cutting Edge
Riproduce il tipico suono high gain indispensabile per il metal moderno in un formato compatto dotato di valvola Nutube. Presenta controlli di Gain, Volume, Bass, Mid, Treble, Tight.
Scopri tutti i dettagli del Valvenergy Cutting Edge di Vox! Clicca qui
Mystic Edge
Ispirato al suono dell'iconico amplificatore AC30 in un formato compatto dotato di valvola Nutube. Offre controlli di Gain, Volume, Bass, Treble, Tone Cut e Bright.
Scopri tutti i dettagli del Valvenergy Mystic Edge di Vox! Clicca qui
Silk Drive
Riproduce il leggendario sound di un amplificatore Boutique in un formato compatto dotato di valvola Nutube. Presenta controlli di Gain, Volume, Bass, Mid, Treble, Bright.
Scopri tutti i dettagli del Valvenergy Silk Drive di Vox! Clicca qui
Copperhead Drive
Riproduce il tipico suono di un amplificatore full stack anni '80 in un formato compatto dotato di valvola Nutube. Offre controlli di Gain, Volume, Bass, Mid, Treble, Bright.
Scopri tutti i dettagli del Valvenergy Copperhead Drive di Vox! Clicca qui
I pedali dedicati a effetti di dinamica (2a Serie)
Power Burst
Pedale boost composto da un'unica manopola e tre modalità, TREBLE per enfatizzare le alte frequenza, NATURAL per una risposta naturale e MIDDLE per enfatizzare le medie frequenze.
Scopri tutti i dettagli del Valvenergy Power Burst di Vox! Clicca qui
Smooth Impact
Pedale compressore composto da manopole di Tube Gain per regolare la quantità di segnale inviato alla valvola Nutube, Comp per regolare il livello di compressione, Output per regolare il livello di uscita del segnale e 3 modalità di utilizzo, VTG (Vintage), NAT (Natural) e SAG (Sagging).
Scopri tutti i dettagli del Valvenergy Smooth Impact di Vox! Clicca qui
Fuel Injector
Pedale overdrive composto da manopole di Drive per regolare la quantità di distorsione, Tone per regolare il contenuto delle frequenze alte, Level per il volume di uscita e 2 modalità di utilizzo, Natural con una risposta standard e Fat per un suono più corposo.
Scopri tutti i dettagli del Valvenergy Fuel Injector di Vox! Clicca qui
Tone Sculptor
Pedale equalizzatore composto da 6 bande di frequenza appositamente studiate sulla chitarra e uno slide Level per il volume di uscita.


