Eko logo

POSITIVE GRID BIAS FX 2 LE GRATIS PER GLI UTENTI FOCUSRITE

Chitarristi, bassisti e produttori di musica elettronica alla ricerca di nuova ispirazione per il sound design non devono perdersi l’omaggio che la Focusrite Plug-in Collective ha loro riservato per i mesi di Maggio e Giugno 2020. Disponibile sia in versione standalone, sia come plug-in per i sistemi operativi MacOS (Audio Units, VST 2 e AAX Native) e Windows (VST 2, AAX Native), Positive Grid BIAS FX 2 LE sarà scaricabile GRATUITAMENTE dal 14 Maggio al 9 Luglio per tutti gli utenti delle interfacce audio Scarlett (clicca per info), Clarett (clicca per info) e degli hardware ISA (clicca per info) distribuiti in Italia dalla AlgamEKO.  

Positive Grid BIAS FX 2 LE ti permette di costruire e configurare virtualmente la catena di amplificazione e processing per la tua chitarra, il tuo basso elettrico o per qualsiasi altra sorgente tu voglia processare fuori dagli schemi tradizionali, come i sintetizzatori e le voci ad esempio, sfruttando le emulazioni dei più apprezzati amplificatori ed effetti vintage e moderni.

15 sono i modelli di amplificatore inclusi in questa licenza LE riservata agli utenti delle interfacce audio Scarlett (clicca per info), Clarett (clicca per info) e degli hardware ISA (clicca per info), organizzati per categorie quali Low Gain, Hi Gain, Crunch, Acoustic e Bass, che includono combo e accoppiate di testata e cassa tra cui troviamo il ’66 AC Boost V2, il British Lead 800 e il ’76 Jazz Combo. 22 sono in totale i pedalini e gli effetti rack tra cui si annoverano compressori, EQ, distorsori, riverberi, delay, filtri, chorus, ecc.. Non ci sono limiti nel numero di rig che possiamo creare. Loggandoti nel sistema di salvataggio e condivisione Positive Grid ToneCloud®, potrai cercare e scaricare preset realizzati da altri utenti e da artisti rinomati a livello internazionale.

Il rivoluzionario sistema Guitar Match impone il carattere e la risposta di due elementi essenziali per il suono di qualsiasi chitarra attraverso il matching del body e del pickup. Vuoi trasformare la tua Fender Squier in una Custom ’57 Goldtop Reissue o Vintage SHR Antique?

Con BIAS FX 2 LE puoi farlo ottenendo risultati estremamente realistici. Con questi requisiti BIAS FX LE 2 della Positive Grid diventerà un alleato costante presente nei template del tuo software DAW preferito.

Jonathan Campbell, Product Manager della Plug-in Collective, ha dichiarato: “Questo bimestre abbiamo stretto una collaborazione con i nostri amici della Positive Grid per regalarvi BIAS FX LE 2, un processore di effetti per chitarra all-in-one. Due caratteristiche importanti rendono questo applicativo un must have per tutti i chitarristi. La mia funzione preferita è il Guitar Match, che ci permette di cambiare radicalmente il suono della nostra chitarra trasformandola in un altro modello, con risultati estremamente accurati. Ho sempre voluto possedere una delle classiche e blasonate Gibson e questo software mi permette di raggiungere il suono tipico di questi modelli di chitarra, senza dover necessariamente spendere migliaia di Euro. È una funzione rivoluzionaria, che accoppiata alla catena di effetti personalizzabile di BIAS FX 2 LE ci dà il controllo completo sul suono della nostra chitarra.

Se sei un chitarrista non perdere ulteriore tempo alla ricerca di plug-in e alla configurazione di effetti complessi e poco intuitivi, divertiti mentre suoni e produci con Bias FX LE 2. Gli iscritti alla Plug-in Collective possono scaricare la loro versione gratuita di Positive Grid BIAS FX 2 LE dalla sezione “My Software” del loro account sul sito Focusrite.com a partire dal 14 Maggio e fino al 9 Luglio 2020. Nel loro account troveranno il codice da utilizzare per il riscatto della licenza gratuita sul sito della Positive Grid. Alla prima apertura, il plug-in o la versione standalone di Positive Grid BIAS FX 2 LE ci chiederà di connetterci al nostro account precedentemente creato sul sito del produttore per sbloccare, ovvero autorizzare la licenza gratuita a noi riservata.

COS’È LA FOCUSRITE PLUG-IN COLLECTIVE?

Plug-in Collective è una community ideata dalla Focusrite per connettere i suoi utenti ai brand di rilievo nel campo dello sviluppo di software e plug-in per la produzione musicale, il mixaggio e il mastering. Se sei alla ricerca di virtual instrument ed effetti, restare costantemente aggiornato con le nuove uscite è senza dubbio utile. A questo ci pensa la Plug-in Collective che ti segnala i suoi regolari download gratuiti, le offerte e gli sconti vantaggiosi a te riservati.

Entrare a far parte della Focusrite Plug-in Collective è semplice! Basta registrare il tuo hardware Scarlett (clicca per info), Clarett (clicca per info) o ISA (clicca per info) e attendere le offerte che ti arriveranno a cadenza bimestrale. Nessun altro brand lavora a stretto contatto con gli sviluppatori software come fa Focusrite per fornirti gli strumenti utili alla tua produzione musicale. 

IMPORTANTE: ALGAM EKO non può fornire supporto tecnico o commerciale per i software di terze parti utilizzati o forniti gratuitamente in dotazione con i prodotti distribuiti. ALGAM EKO può fornire supporto solo ed esclusivamente per l’hardware distribuito tramite la propria rete vendita ufficiale.

Prodotti collegati

  • (GFOC2000198) ISA ONE

    Caratterizzato da uno chassis portatile e robusto, ISA One combina il classico preamplificatore microfonico Focusrite con un canale DI flessibile e indipendente e la conversione opzionale A/D di precisione a 192kHz.

  • (GFOC2000199) ISA TWO

    ISA Two Focusrite mette insieme un paio di leggendari pre microfonici ISA totalmente indipendenti, derivati dal modulo originale ISA 110, combinando il meglio dell'elettronica solid-state tradizionale con il trasformatore di ingresso originale specificato da Rupert Neve - il Lundahl LL1538.

  • (GFO02000181) ISA 428 MKII

    Giunto alla sua seconda generazione, l'ISA 428 Mk II incorpora 4 rinomati pre microfonici Focusrite in un layout semplice da usare con l'ingombro di 2 unità rack, che vi mette a disposizione 4 preamplificatori microfonici, ingressi strumento e ingressi linea a portata di mano.

  • (GFO02000187) ISA 428/828 A/D Card

    Scheda ADC opzionale con 8 Ch. Sono supportati i formati AES, SPDIF, ADAT™, con frequenza di campionamento selezionabile tra 44.1, 48, 88.2, 96, 176.4 e 192kHz, word clock interno o esterno e 256X clock, S/N Ratio migliore di 121dBfs ‘Pesato-A’.

  • (GFO02001204) Clarett 8 Pre X

    Progettata principalmente per installazioni permanenti negli studi di registrazione, l’interfaccia audio Thunderbolt Focusrite Clarett 8 Pre X offre 26 input e 28 output impressionanti, inclusi 8 ingressi analogici, 10 uscite analogiche, S/PDIF I/O stereo e 16 canali ADAT I/O

  • (GFO02001205) Clarett Octopre

    Preamp microfonico 8 canali di Focusrite con 118dB di gamma dinamica, bassissima rumorosità e conversione A-D/D-A a 24bit/192kHz.

  • (GFO02001150) Scarlett OctoPre

    Focusrite Scarlett OctoPre è un preamplificatore e convertitore ad 8 canali da analogico a digitale in formato ADAT dotato di preamplificatori Focusrite Scarlett di 2a generazione.

  • (GFO02001155) Scarlett OctoPre Dynamic

    Scarlett OctoPre Dynamic è un preamplificatore e convertitore ad 8 canali da analogico a digitale e da digitale ad analogico in formato ADAT, dotato di preamplificatori Focusrite Scarlett di 2a generazione e di un compressore analogico VCA soft-knee.

  • (GFO02001206) Clarett 2 Pre USB

    Clarett 2 Pre USB è un'interfaccia audio con 10 ingressi e 4 uscite. I due ingressi Mic / Line / Instrument possono registrare qualsiasi cosa, dai microfoni a condensatore ai pickup potenti senza distorsioni indesiderate.

  • (GFO02001207) Clarett 4 Pre USB

    Clarett 4 Pre USB è un’interfaccia audio con 18 ingressi e 8 uscite. I meter Gain Halo semplificano l'impostazione del livello di ingresso dei quattro input Mic/Line, due dei quali, essendo ingressi Instrument ad alta impedenza, possono registrare i pickup potenti senza distorsioni indesiderate.

  • (GFO02001208) Clarett 8 Pre USB

    Clarett 8 Pre USB è un'interfaccia audio con 18 ingressi e 20 uscite. Il LED meter a sei segmenti semplificano l'impostazione del livello degli otto ingressi Mic/Line, due dei quali, essendo ingressi Instrument ad alta impedenza, possono registrare i pickup potenti senza distorsioni indesiderate.

  • (GFO02001300) Scarlett Solo 3rd Gen.

    Interfaccia audio USB 2 Ingressi - 2 Uscite, 1 Preamplificatore microfonico Scarlett di nuova generazione, con modo Air, 1 ingresso Instrument per chitarra o basso, convertitori ad alte prestazioni per registrare e mixare fino a 24 bit/192 kHz, strumento Quick Start per essere subito operativi, ampia dotazione di software in Bundle.

  • (GFO02001310) Scarlett Solo Studio 3rd Gen.

    Pacchetto completo per la registrazione e la produzione musicale che comprende un'interfaccia audio USB con 2 Ingressi e 2 uscite, cuffie e un microfono a condensatore. Preamp microfonico di alta qualità, con modo AIR opzionale per simulare i pre serie ISA, ingresso instrument per registrare chitarra/basso.

  • (GFO02001320) Scarlett 2i2 3rd Gen.

    Interfaccia Audio USB 2 Ingressi - 2 Uscite. 2 preamplificatori microfonici gamma Scarlett, d'alta qualità con modo AIR per un suono più arioso, 2 ingressi Instrument, 2 ingressi Line (Bil.), commutabili. Convertitori ad alte prestazioni per registrare e mixare fino a 24 bit / 192 kHz. Ampia dotazione software in bundle.

  • (GFO02001330) Scarlett 2i2 Studio 3rd Gen.

    Interfaccia audio USB 2-Ingressi, 2-Uscite con cuffie e un microfono a condensatore in dotazione. 2 preamplificatori microfonici di alta qualità con modo AIR per un suono più arioso. 2 Ingressi per strumenti, Microfono a condensatore diaframma largo per registrare a livello professionale. Cuffie HP60 MkIII con elevata qualità del suono e comfort di utilizzo. Ampia dotazione software in bundle.

  • (GFO02001340) Scarlett 4i4 3rd Gen.

    Interfaccia audio USB 24bit/192kHz con 4 In 4 Out. 2 preamplificatori microfonici di qualità con modo AIR per simulare il suono dei pre ISA. 2 Ingressi Instrument, commutabili su 2 ingressi Linea bilanciati. 4 Uscite audio bilanciate per maggiore versatilità.

  • (GFO02001350) Scarlett 8i6 3rd Gen.

    Interfaccia audio USB 8-Ingressi, 6-Uscite, due preamplificatori microfonici alta qualità con modalità AIR per registrazioni più ariose. Due Ingressi instrument. Sei ingressi di Linea per Synth, Tastiere, Drum Machine ecc. Conversione digitale a 24bit/192kHz.

  • (GFO02001360) Scarlett 18i8 3rd Gen.

    Interfaccia audio USB 18-Ingressi, 8-uscite.
    4 preamplificatori microfonici di alta qualità con modalità AIR, per registrazioni più ariose. 2 Ingressi instrument, 8 Ingressi Linea bilanciati per tastiere, synth, drum machine e 2 ingressi digitali S/PIDIF. Conversione digitale fino a 24bit/192kHz.

  • (GFO02001370) Scarlett 18i20 3rd Gen.

    Interfaccia audio USB 18-in, 20-out, rack 19", 8 pre microfonici di alta qualità con modalità AIR per registrazioni più ariose, 8 ingressi Line (bal.), convertitori ad alte prestazioni fino a 24bit/192kHz, 2 input High-Headroom per chitarre o bassi, 4 Monitor Out, con Anti Thump e selezione Speaker.

Condividi: