Eko logo

KORG prologue-8 prologue-16 Ritorno al futuro!!!


Dalla tradizione KORG nel settore dei sintetizzatori analogici, ecco prologue-8 e prologue-16

Analogici polifonici programmabili!

Un grande balzo in avanti per tecnologia, sonorità e semplicità d'uso, con il classico pannello esteso tipico degli strumenti analogici, in cui ad ogni funzione corrisponde un selettore o una manopola dedicata.

La nuova generazione di sintetizzatori di cui prologue appartiene è stata realizzata da KORG per venire incontro alla crescente richiesta da parte di musicisti e produttori, di avere strumenti in grado di produrre sonorità Vintage o innovative con il minimo sforzo. l'identikit di prologue riassume tutte queste caratteristiche in una sola potente macchina: è un sintetizzatore analogico, polifonico, programmabile, con una struttura di sintesi articolata in modo classico: 2VCO, 1VCF, 2EG, 1VCA, 1LFO, controllabile in modo immediato ed intuitivo grazie ad un esteso pannello comandi, che rende l’editing o la programmazione timbrica accessibile anche a coloro che non hanno conoscenze tecniche approfondite, grazie al tweaking reso possibile dalle numerose manopole ed interruttori ad accesso diretto.

Clicca qui per scoprire i dettagli tecnici su prologue 16 o ad acquistare lo strumento direttamente presso uno dei nostri negozianti partner

Su questa architettura è magistralmente integrato un MULTI ENGINE ed una unità DSP entrambi digitali, che aggiungono elementi altamente innovativi, in grado di generare sonorità di taglio più moderno. Ma la sezione digitale non è stata concepita come un elemento chiuso, bensì in modo totalmente aperto; infatti per la prima volta una azienda leader nel campo dei sintetizzatori come KORG ha rilasciato la documentazione completa e un tool dedicato (SDK: Software Development Kit), che permette a chiunque abbia la capacità di programmazione (C++), di creare nuove tipologie di oscillatori o di effetti digitali caricabili facilmente su prologue grazie ad un apposito Sound Librarian pubblicato gratuitamente; Il tutto disciplinato dal principio dell’Open Source, per cui chi sviluppa delle risorse è tenuto a mettere a disposizione della comunità il risultato del proprio lavoro; in questo modo su prologue si è rapidamente sviluppato un polo d’interesse internazionale per la ricerca sonora, con la pubblicazione di risorse musicali sempre più innovative ed originali, anche da parte di importanti centri universitari, per avere a disposizione nelle proprie uno strumento in continua evoluzione.

Clicca qui per scoprire i dettagli tecnici su prologue 8 o ad acquistare lo strumento direttamente presso uno dei nostri negozianti partner

I due modelli disponibili prologue-8 e prologue-16  possiedono entrambi le stesse potenzialità tecniche e timbriche, differiscono per alcuni dettagli come l'estensione della tastiera, la capacità di articolazione polifonica, e alcuni comandi sul pannello; per il resto sono perfettamente equivalenti e consentono di completare la gamma per venire incontro a tutti i tipi di esigenza musicale e produttiva. 

Ascolta i suoni di prologue:

Video Tutorial con sottotitoli in Italiano: come aggiornare correttamente il sistema operativo

Programmare un timbro con prologue

New Sound Library Demo

Prodotti collegati

  • (C1280240287) prologue-8

    prologue-8 Synth polifonico analogico programmabile 8 voci, con tastiera standard 49 tasti. Pannello esteso, 2VCO + MULTI ENGINE, 1VCF, 2EG, 1VCA, 1LFO, 2 FX digitali, bi-timbrico, arpeggiatore, Program Sort, 500 memorie, Display Oled con oscilloscopio, Cabinet in alluminio e legno.

  • (C1280240288) prologue-16

    Synth polifonico analogico programmabile 16 voci con tastiera standard 61 tasti. Pannello esteso, 2VCO + MULTI ENGINE, 1VCF, 2EG, 1VCA, 1LFO, 2 FX digitali, bi-timbrico, arpeggiatore, Program Sort, 500 PROGRAMS, Display Oled con oscilloscopio, L.F. COMP analogico, cabinet in alluminio e legno.

Condividi: