I mixer digitali della serie QU di Allen&Heath
Celebriamo la Serie Qu della Allen & Heath. 10 milioni di Spettacoli, un numero che aumenta ogni giorno per la leggendaria famiglia di mixer.
La serie Allen & Heath Qu ha avviato una nuova generazione di tecnici del suono nell’era digitale, guidando decine di migliaia di utenti verso un nuovo orizzonte di flessibilità, potenza di elaborazione del segnale audio e qualità del suono. Uno standard di riferimento in un panorama audio in continua evoluzione, una scelta preferita da professionisti, musicisti, teatri e club in tutto il mondo. Vi spieghiamo il perché.
Se stai aggiornando il tuo studio e pensando di passare da un mixer analogico ad un mixer digitale o hai bisogno di un nuovo banco per eventi live, la serie Qu di Allen & Heath propone 5 modelli di mixer interessanti per qualità, immediatezza di utilizzo e prestazioni con un workflow che farà sentire a casa anche gli utenti abituati a lavorare con banchi analogici.
Tutti i mixer di questa serie sono dotati di Rack FX, pacchetto di effetti derivato dagli stessi utilizzati nella serie di alta gamma iLive, i 4 motori di effetti possono essere utilizzati in mandata o come insert point, ogni canale dispone dei controlli di preamp, filtro passa alte, equalizzatore parametrico a 4 bande, gate, compressore e delay.
Interessante è l’integrazione con le app sviluppate da Allen & Heath per il controllo da remoto dei mixer, come Qu-Pad (iOS) che permette al fonico di agire su tutti i parametri del mixer da remoto e si rende fondamentale per il modello Allen & Heath Qu-SB, che non ha nessun controllo ‘on-board’. L’app Qu-You invece consente ad un massimo di 7 musicisti di collegarsi contemporaneamente al mixer tramite WiFi per poter regolare i propri monitor mix, rendendo così questo compito meno gravoso per il fonico e velocizzando il soundcheck. Per chi avesse la necessità di controllare un software DAW, installando Allen & Heath MIDI i mixer Allen & Heath Qu diventano dei controller che tramite USB, protocolli HUI e Makie Control, possono interfacciarsi con la maggior parte dei software di produzione audio su Mac e Windows diventando il centro nevralgico dello studio, fungendo da controller e interfaccia audio contemporaneamente.

La principale differenza tra i modelli la fanno certamente i controlli ‘on-board’, presenti sui modelli Allen & Heat Qu-16, Allen & Heat Qu-24 e Allen & Heat Qu-32, di molto ridotti nel modello Allen & Heath Qu-Pac e che sono totalmente assenti nel modello Allen & Heath Qu-SB. Se abbiamo quindi bisogno di un banco per missare un evento live, per uno studio di registrazione e che funga da controller, la scelta migliore è sicuramente fra questi primi 3 modelli.
Allen & Heath Qu-16
- Ingressi fisici: 16 mono input (TRS/XLR), 3 stereo input (4TRS ¼’+1mini-jack 3,5mm)
- Uscite fisiche: 10 mix out (XLR), 2 Main out L/R (XLR), 2TRK recorder (TRS), Alternative out (TRS), AES, uscita cuffia (TRS)
- Interfaccia USB: 24 in x 22 out
- Touchscreen: 5 pollici 800x480
- Gruppi: no
Per info/acquisto di Allen & Heat Qu-16 clicca qui
Allen & Heath Qu-24
- Ingressi fisici: 24 mono input (TRS/XLR), 3 stereo input (4TRS ¼’+1mini-jack 3,5mm)
- Uscite fisiche: 10 mix out (XLR), 2 Main out L/R (XLR), 2TRK recorder (TRS), Alternative out (TRS), 4 Group output (XLR), 4 Matrix output (XLR), AES, uscita cuffia (TRS)
- Interfaccia USB: 32 in x 30 out
- Touchscreen: 5 pollici 800x480
- Gruppi: 2
Per info/acquisto di Allen & Heat Qu-24 clicca qui
Allen & Heath Qu-32
- Ingressi fisici: 32 mono input (TRS/XLR), 3 stereo input (4TRS ¼’+1mini-jack 3,5mm)
- Uscite fisiche: 10 mix out (XLR), 2 Main out L/R (XLR), 2TRK recorder (TRS), Alternative out (TRS), 8 Group output (XLR), 4 Matrix output (XLR), AES, uscita cuffia (TRS)
- Interfaccia USB: 32 in x 32 out
- Touchscreen: 7 pollici 800x480
- Gruppi: 4
Per info/acquisto di Allen & Heat Qu-32 clicca qui
Se non abbiamo bisogno dei controlli fisici e non abbiamo a disposizione molto spazio, i modelli Allen & Heah Qu-SB e Allen & Heath Qu-Pac sono più indicati.
Allen & Heath Qu-SB
- Ingressi fisici: 16 mono input (TRS/XLR), 1 stereo line input (2TRS ¼’)
- Uscite fisiche: 10 mix out (XLR), 2 Main out L/R (XLR), 2 uscite Matrix (TRS), uscita cuffia (TRS)
- Interfaccia USB: 32 in x 32 out
- Touchscreen: no
- Gruppi: 4
Per info/acquisto di Allen & Heat Qu-SB clicca qui
Allen & Heath Qu-Pac
- Ingressi fisici: 16 mono input (TRS/XLR), 3 stereo input (4TRS ¼’+1mini-jack 3,5mm)
- Uscite fisiche: 10 mix out (XLR), 2 Main out L/R (XLR), 2TRK recorder (TRS), Alternative out (TRS),AES, uscita cuffia (TRS)
- Interfaccia USB: 32 in x 32 out
- Touchscreen: 5 pollici 800x480
- Gruppi: 4
Per info/acquisto di Allen & Heat Qu-Pac clicca qui



