Nasce “European Soundmakers”
Nasce “European Soundmakers”: una nuova voce unitaria per il settore europeo degli strumenti musicali
Parigi, 6 novembre 2025 – Un momento storico per il mondo degli strumenti musicali: le principali associazioni europee del settore si sono riunite a Parigi per dare vita a European Soundmakers – Musical Instrument Confederation, una nuova organizzazione “ombrello” che unisce produttori, distributori, artigiani, editori e rivenditori sotto una sola voce a livello europeo.
La nuova Confederazione nasce con l’obiettivo di promuovere, rappresentare e difendere gli interessi collettivi del comparto degli strumenti musicali e delle attrezzature musicali in Europa.
Tra i principali ambiti d’azione:
-
il dialogo con le istituzioni europee e internazionali,
-
la promozione dell’educazione e della pratica musicale,
-
la collaborazione su progetti comuni,
-
l’analisi dei dati di mercato,
-
lo sviluppo di standard volontari in materia di sostenibilità e qualità.
I fondatori di European Soundmakers
Alla base del progetto ci sono le più importanti associazioni nazionali del settore:
-
AVHN – Asociace Vyrobcu Hudebnich Nastroju (Repubblica Ceca)
-
CAFIM – Confederation of the European Music Industries e. V. (Germania)
-
CSFI – Chambre Syndicale de la Facture Instrumentale (Francia)
-
COMÚSICA – Asociación Comerciantes Importadores y Exportadores de Instrumentos Musicales (Spagna)
-
DISMAMUSICA – Distribuzione Industria Strumenti Musicali e Artigianato (Italia)
-
SOMM – Society Of Music Merchants e. V. (Germania)
Il nuovo Comitato esecutivo
Per guidare la fase di lancio è stato nominato un Comitato esecutivo provvisorio composto da:
-
Jérôme Perrod (Francia) – Presidente
-
Manel Puntí (Spagna) – Vicepresidente
-
Stelvio Lorenzetti (Italia) – Tesoriere
La sede legale di European Soundmakers è a Parigi, dove sono in corso le procedure amministrative per l’avvio ufficiale delle attività.
Un progetto aperto a tutta l’Europa
L’adesione alla Confederazione è aperta a tutte le associazioni nazionali del continente, ma anche a aziende e piccole imprese che desiderano contribuire alla crescita e alla rappresentanza del settore.
Come ha dichiarato il presidente Jérôme Perrod:
“Con la creazione di European Soundmakers si apre un nuovo capitolo per il nostro settore. Dopo anni di collaborazione, finalmente abbiamo una voce unitaria per l’Europa: One Voice for Europe.”
