Due plug-in Mastering The Mix per i possessori di hardware Focusrite
Dal 12 Marzo al 7 Maggio 2020, gli iscritti alla community Focusrite Plug-in Collective potranno scaricare gratuitamente il potente processore virtuale IGNITE sviluppato da Mastering The Mix e usufruire di un periodo di prova gratuita di 6 mesi - senza limitazioni nelle funzioni - dell’equalizzatore BASSROOM progettato appositamente per le sessioni Mastering.
IGNITE è un processore di dinamica pensato per aggiungere distorsione armonica, che ti permette di dare maggior incisività in termini di loudness e miglioramenti sul fronte stereo a qualsivoglia traccia strumentale o vocale. Potrai concentrare il suo intervento su un range specifico di frequenze, regolare la soglia sul segnale in ingresso per gestirne l’attivazione, variare l’inviluppo agendo sui parametri di attacco e rilascio e decidere se agire in stereo, sul mid, o sul segnale side. Ignite della Mastering The Mix è un plug-in che ti consente di aggiungere mordente al suono processato, per farlo risultare più potente, più presente nel tuo mix.
Dalla leggera saturazione alla distorsione più estrema
Seleziona un range di frequenza specifico, con filtri di qualità
Applica una saturazione dinamica con controlli di soglia e inviluppo
Opzioni di processing stereo e mid/side
Feedback visivo per la corretta impostazione di soglia e filtri
Modulo derivato dal plug-in ANIMATE
BASSROOM è un plug-in per il mastering, da caricare quindi in uno slot Insert sul canale Master del tuo software DAW, che si presenta con un’interfaccia tridimensionale estremamente intuitiva e che ti suggerisce impostazioni ottimali dei 5 range di frequenza nei quali suddivide la parte bassa dello spettro audio basandosi su target preset o su tracce di riferimento che puoi caricare al suo interno. Mastering The Mix BASSROOM agisce in modo impeccabile e trasparente sulle 5 bande di frequenza, per consentirti di bilanciare alla perfezione il punch delle frequenze medio-basse e la profondità del registro più estremo, elementi fondamentali per dare al tuo master un suono che sia il più naturale possibile.
VIDEO: MASTERING THE MIX BASSROOM
Se possiedi un’interfaccia Scarlett (clicca per info), Clarett (clicca per info) o un hardware della serie ISA (clicca per info) distribuiti in Italia dalla ALGAM EKO, puoi ottenere un prova GRATUITA della durata di 6 mesi del plug-in BASSROOM registrando il tuo hardware sul sito Focusrite: clicca qui. NB: Questa opportunità è valida solo ed esclusivamente dal 12 Marzo al 7 Maggio 2020.
BASSROOM in breve:
Interfaccia utente 3D immersiva
Filtri progettati per essere estremamente trasparenti
Target di EQ basati su generi musicali per risultati immediati
Importazione di tracce di riferimento per Target personalizzati
Indicatore del livello di match sul controllo GAIN
COS’È LA FOCUSRITE PLUG-IN COLLECTIVE?
Plug-in Collective è una community ideata dalla Focusrite per connettere i suoi utenti ai brand di rilievo nel campo dello sviluppo di software e plug-in per la produzione musicale, il mixaggio e il mastering. Se sei alla ricerca di virtual instrument ed effetti, restare costantemente aggiornato con le nuove uscite è senza dubbio utile. A questo ci pensa Plug-in Collective segnalandoti i suoi regolari download gratuiti, le offerte e gli sconti vantaggiosi a te riservati.
Entrare a far parte della Focusrite Plug-in Collective è semplice!
Basta registrare il tuo hardware Scarlett (clicca per info), Clarett (clicca per info) o ISA (clicca per info) e attendere le offerte che ti arriveranno a cadenza bimestrale. Nessun altro brand lavora a stretto contatto con gli sviluppatori software come fa Focusrite per fornirti gli strumenti utili alla tua prossima produzione musicale.
IMPORTANTE: ALGAM EKO non può fornire supporto tecnico o commerciale per i software di terze parti utilizzati o forniti gratuitamente in dotazione con i prodotti distribuiti. ALGAM EKO può fornire supporto solo ed esclusivamente per l’hardware distribuito tramite la propria rete vendita ufficiale.
Prodotti collegati
(GFOC2000198) ISA ONE
Caratterizzato da uno chassis portatile e robusto, ISA One combina il classico preamplificatore microfonico Focusrite con un canale DI flessibile e indipendente e la conversione opzionale A/D di precisione a 192kHz.
(GFOC2000199) ISA TWO
ISA Two Focusrite mette insieme un paio di leggendari pre microfonici ISA totalmente indipendenti, derivati dal modulo originale ISA 110, combinando il meglio dell'elettronica solid-state tradizionale con il trasformatore di ingresso originale specificato da Rupert Neve - il Lundahl LL1538.
(GFO02000181) ISA 428 MKII
Giunto alla sua seconda generazione, l'ISA 428 Mk II incorpora 4 rinomati pre microfonici Focusrite in un layout semplice da usare con l'ingombro di 2 unità rack, che vi mette a disposizione 4 preamplificatori microfonici, ingressi strumento e ingressi linea a portata di mano.
(GFO02000187) ISA 428/828 A/D Card
Scheda ADC opzionale con 8 Ch. Sono supportati i formati AES, SPDIF, ADAT™, con frequenza di campionamento selezionabile tra 44.1, 48, 88.2, 96, 176.4 e 192kHz, word clock interno o esterno e 256X clock, S/N Ratio migliore di 121dBfs ‘Pesato-A’.
(GFO02001204) Clarett 8 Pre X
Progettata principalmente per installazioni permanenti negli studi di registrazione, l’interfaccia audio Thunderbolt Focusrite Clarett 8 Pre X offre 26 input e 28 output impressionanti, inclusi 8 ingressi analogici, 10 uscite analogiche, S/PDIF I/O stereo e 16 canali ADAT I/O
(GFO02001205) Clarett Octopre
Preamp microfonico 8 canali di Focusrite con 118dB di gamma dinamica, bassissima rumorosità e conversione A-D/D-A a 24bit/192kHz.
(GFO02001150) Scarlett OctoPre
Focusrite Scarlett OctoPre è un preamplificatore e convertitore ad 8 canali da analogico a digitale in formato ADAT dotato di preamplificatori Focusrite Scarlett di 2a generazione.
(GFO02001155) Scarlett OctoPre Dynamic
Scarlett OctoPre Dynamic è un preamplificatore e convertitore ad 8 canali da analogico a digitale e da digitale ad analogico in formato ADAT, dotato di preamplificatori Focusrite Scarlett di 2a generazione e di un compressore analogico VCA soft-knee.
(GFO02001206) Clarett 2 Pre USB
Clarett 2 Pre USB è un'interfaccia audio con 10 ingressi e 4 uscite. I due ingressi Mic / Line / Instrument possono registrare qualsiasi cosa, dai microfoni a condensatore ai pickup potenti senza distorsioni indesiderate.
(GFO02001207) Clarett 4 Pre USB
Clarett 4 Pre USB è un’interfaccia audio con 18 ingressi e 8 uscite. I meter Gain Halo semplificano l'impostazione del livello di ingresso dei quattro input Mic/Line, due dei quali, essendo ingressi Instrument ad alta impedenza, possono registrare i pickup potenti senza distorsioni indesiderate.
(GFO02001208) Clarett 8 Pre USB
Clarett 8 Pre USB è un'interfaccia audio con 18 ingressi e 20 uscite. Il LED meter a sei segmenti semplificano l'impostazione del livello degli otto ingressi Mic/Line, due dei quali, essendo ingressi Instrument ad alta impedenza, possono registrare i pickup potenti senza distorsioni indesiderate.
(GFO02001300) Scarlett Solo 3rd Gen.
Interfaccia audio USB 2 Ingressi - 2 Uscite, 1 Preamplificatore microfonico Scarlett di nuova generazione, con modo Air, 1 ingresso Instrument per chitarra o basso, convertitori ad alte prestazioni per registrare e mixare fino a 24 bit/192 kHz, strumento Quick Start per essere subito operativi, ampia dotazione di software in Bundle.
(GFO02001310) Scarlett Solo Studio 3rd Gen.
Pacchetto completo per la registrazione e la produzione musicale che comprende un'interfaccia audio USB con 2 Ingressi e 2 uscite, cuffie e un microfono a condensatore. Preamp microfonico di alta qualità, con modo AIR opzionale per simulare i pre serie ISA, ingresso instrument per registrare chitarra/basso.
(GFO02001320) Scarlett 2i2 3rd Gen.
Interfaccia Audio USB 2 Ingressi - 2 Uscite. 2 preamplificatori microfonici gamma Scarlett, d'alta qualità con modo AIR per un suono più arioso, 2 ingressi Instrument, 2 ingressi Line (Bil.), commutabili. Convertitori ad alte prestazioni per registrare e mixare fino a 24 bit / 192 kHz. Ampia dotazione software in bundle.
(GFO02001330) Scarlett 2i2 Studio 3rd Gen.
Interfaccia audio USB 2-Ingressi, 2-Uscite con cuffie e un microfono a condensatore in dotazione. 2 preamplificatori microfonici di alta qualità con modo AIR per un suono più arioso. 2 Ingressi per strumenti, Microfono a condensatore diaframma largo per registrare a livello professionale. Cuffie HP60 MkIII con elevata qualità del suono e comfort di utilizzo. Ampia dotazione software in bundle.
(GFO02001340) Scarlett 4i4 3rd Gen.
Interfaccia audio USB 24bit/192kHz con 4 In 4 Out. 2 preamplificatori microfonici di qualità con modo AIR per simulare il suono dei pre ISA. 2 Ingressi Instrument, commutabili su 2 ingressi Linea bilanciati. 4 Uscite audio bilanciate per maggiore versatilità.
(GFO02001350) Scarlett 8i6 3rd Gen.
Interfaccia audio USB 8-Ingressi, 6-Uscite, due preamplificatori microfonici alta qualità con modalità AIR per registrazioni più ariose. Due Ingressi instrument. Sei ingressi di Linea per Synth, Tastiere, Drum Machine ecc. Conversione digitale a 24bit/192kHz.
(GFO02001360) Scarlett 18i8 3rd Gen.
Interfaccia audio USB 18-Ingressi, 8-uscite.
4 preamplificatori microfonici di alta qualità con modalità AIR, per registrazioni più ariose. 2 Ingressi instrument, 8 Ingressi Linea bilanciati per tastiere, synth, drum machine e 2 ingressi digitali S/PIDIF. Conversione digitale fino a 24bit/192kHz.
(GFO02001370) Scarlett 18i20 3rd Gen.
Interfaccia audio USB 18-in, 20-out, rack 19", 8 pre microfonici di alta qualità con modalità AIR per registrazioni più ariose, 8 ingressi Line (bal.), convertitori ad alte prestazioni fino a 24bit/192kHz, 2 input High-Headroom per chitarre o bassi, 4 Monitor Out, con Anti Thump e selezione Speaker.