Alesis V MKII: MIDI Controller USB a tastiera, con 8 Pad e 4 potenziometri
Alesis, azienda leader nel mondo della produzione di strumenti elettronici per musicisti, producer e studi di registrazione, propone la rinnovata serie di MIDI USB Controller a tastiera V MKII distribuita in Italia dalla Algam EKO. La serie si compone di tre modelli di periferiche class compliant universalmente compatibili con computer PC, Mac e device iOS: V25 MKII (clicca qui per info), V49 MKII (clicca qui per info) e V61 MKII (clicca qui per info).
Caratteristiche condivise da questi MIDI controller sono una tastiera synth-action di dimensioni standard sensibile alla dinamica, 8 pad retroilluminati a LED con funzione Note Repeat, 4 potenziometri rotativi assegnabili, ruote per il controllo del pitch bend e della modulation, un arpeggiatore integrato programmabile con swing e funzione latch, un ingresso Jack TS da 1/4" per il collegamento di un pedale sustain (non incluso: clicca qui), porta USB di tipo B per collegamento e alimentazione diretta, un interruttore on/off.
I tre modelli della serie Alesis V MKII
La più compatta è la Alesis V25 MKII (clicca qui per info) con tastiera a 2 ottave (25 tasti) e dal peso di soli 1,75KG perfetta per chi viaggia o cerca una soluzione pratica e poco ingombrante, perfetta per gli studenti fuori sede ad esempio. La V49 MKII (clicca qui per info) con i suoi 49 tasti ha un’estensione di 4 ottave, mentre la V61 MKII (clicca qui per info) offre 5 ottave (61 tasti). Tutti e tre i modelli dispongono di pulsanti per la trasposizione delle ottave (Octave Down e Octave Up) che permettono di coprire l’intera estensione del protocollo MIDI.
Dotazione di software e suoni
Dal prezzo davvero accessibile a tutti coloro che producono musica e vogliono suonare utilizzando software DAW, Virtual Instrument plug-in su computer o app musicali su iPhone e iPad, la serie Alesis V MKII è ideale anche per chi vuole muovere i primi passi nella produzione musicale al computer in quanto include una dotazione software che comprende il software gratuito MPC Beats (clicca qui per info) e ben 7 espansioni MPC Beats Expansion Packs ricche di suoni, loop e campionamenti audio per dare immediata soddisfazione alla tua voglia di comporre, suonare e produrre musica.
Editor Software per personalizzazione dei controlli MIDI
Due le sono le porte MIDI che vedrete comparire nei vostri software compatibili una volta connessa la tastiera al computer via USB: la Porta 1 utile a ricevere i dati MIDI e inviare il Clock all’arpeggiatore, riconoscibile perché omonima al modello della vostra tastiera (ad esempio V61 MKII), e la Porta 2 denominata “EDITOR” necessaria per dialogare con l’editor software (scaricabile gratuitamente dal sito Alesis.com) che vi permette la totale configurazione della tastiera, delle sue varie funzioni e dei messaggi MIDI trasmissibili dai vari controlli fisici.
NB: Per l’utilizzo con i device iOS dovrai utilizzare l’adattatore dedicato della Apple (non incluso in dotazione).
