Acquista tramite un nostro rivenditore autorizzato
PRODOTTO IN ARRIVO
Scopri chi sono gli epoint ->
Unità di ricezione RX del driver di linea ad alte prestazioni per chitarre o basso, permette di ricevere un segnale sbilanciato fino da 100 metri di distanza con un cavo XLR, trasformatori Jensen, risposta linerare, ,ground Lift, alimentazione da adattatori standard 9 V. Connettori jack 1/4'' [...]
Brand: Radial Engineering
Il prodotto non è presente nei nostri magazzini, ma potrebbe essere disponibile presso il tuo negozio di fiducia. Chiedi al nostro rivenditore a te più vicino.
SGI RX di Radial Engineering è il solo modulo di ricezione RX del driver di linea ad alte prestazioni per chitarre o basso, composto da una unità di trasmissione TX e una di ricezione RX. Il sistema completo è in grado di prelevare un segnale sbilanciato e inviarlo fino a 100 metri di distanza usando un comune cavo XLR bilanciato senza perdita di qualità e timbrica del segnale. SGI RX può essere inoltre facilmente installato nei set up chitarristici.
Caratteristiche di rilievo
- Unità di ricezione RX del driver di linea bilanciato per chitarra e basso
- Riceve il segnale fino da 100 metri (300ft) senza perdite
- Trasformatori Jensen per una qualità sonora ottimale
- Non altera la timbrica naturale di strumenti o amplificatori
Non altera la timbrica dello strumento
SGI RX riceve i segnali della chitarra o del basso su lunghe distanze senza perdita di segnale o rumore, mantenendo la timbrica originale dello strumento. In studio, consente al chitarrista di sedersi nella sala di controllo e di collegarsi a un amplificatore per chitarra distante. Sul palco, l'SGI RX può essere utilizzato per ricevere il suono dell'amplificatore della chitarra utilizzando un cabinet d'isolamento fuori scena o per gestire i segnali della chitarra da e verso sistemi wireless, pedaliere e amplificatori.
Layout pannello anteriore e posteriore
- Connettore XLR
- Uscita del segnale verso l'amplificatore
- Interruttore del Ground Lift
Come funziona
Il sistema SGI completo è composto da due elementi: il trasmettitore SGI-TX e il ricevitore SGI-RX. Il collegamento tra TX e RX avviene tramite un normale cavo microfonico XLR bilanciato. Per utilizzarlo, è sufficiente collegare la chitarra all'ingresso dell'SGI-TX e l'amplificatore all'uscita dell'SGI-RX e il gioco è fatto. SGI TX utilizza un circuito a buffer discreto per pilotare i segnali su lunghe distanze, mentre l'SGI RX cattura il segnale e lo converte nell'impedenza appropriata per alimentare l'amplificatore mantenendo la timbrica originale.
Trasformatore Jensen
Il sistema SGI è ora dotato di trasformatori Jensen che assicurano una qualità audio superiore: uno su TX SGI e l’altro su RX SGI. Questi trasformatori non servono solo a garantire l'isolamento per evitare ronzii e rumori da loop di massa, ma sono una parte fondamentale del circuito che converte il segnale a ogni estremità del sistema. L'uso dei trasformatori Jensen, leader del settore, nell'SGI contribuisce a ottenere una risposta in frequenza più ampia e lineare, un rumore e una distorsione più bassi, una migliore gamma dinamica e un maggiore rapporto segnale/rumore. Tutto ciò contribuisce a trasmettere l'audio in modo pulito su lunghe distanze senza alterare il segnale originale.
Compatibile con le pedaliere
SGI TX viene fornito con un alimentatore da 15 V incluso per alimentare l'unità di trasmissione TX, ma può essere utilizzato anche con alimentatori standard per pedaliere, rendendo più facile l'integrazione con questi apparecchi. È possibile utilizzare qualsiasi alimentatore da 9V a 15V e sono accettate entrambe le polarità, positiva e negativa, del pin centrale.
Nota: questo è valido solo per l'ultimo modello di SGI quello con la dicitura “Jensen Equipped” sulla parte superiore dell'unità.
Applicazioni di SGI
SGI è l'interfaccia perfetta per registrare in studio. Ora potete sedervi nella sala di controllo e suonare la chitarra, ascoltando i monitor in regia mentre suonate. È sufficiente collegare la chitarra all'SGI-TX, far passare un cavo bilanciato all'SGI-RX e suonare a tutto volume!
Utilizzo di Radial SGI sul palco
SGI offre una soluzione pronta per i palchi di grandi dimensioni, dove i segnali di chitarra ad alta impedenza sono spesso influenzati dalla capacità dei cavi lunghi o dal rumore dovuto ai sistemi di illuminazione. SGI bilancia il segnale e lo fornisce senza disturbi. Perfetto per i cabinet di isolamento, gli amplificatori sotto il palco o le sale remote silenziose.
Una soluzione per sistemi di routing complessi
SGI può essere utilizzato anche per gestire configurazioni complesse sul palco. È possibile indirizzare il segnale dal ricevitore wireless alla pedaliera; quindi, utilizzare una seconda unità per riportare il segnale all'amplificatore per chitarra e spingere i segnali fino a dove è necessario senza introdurre rumore.
SGI RX Specifiche tecniche
- Tipo di circuito audio: Percorso del segnale a buffer discreto con isolamento a trasformatore
- Trasformatore: Jensen JT-11-YPMC
- Risposta in frequenza: 10Hz - 40kHz (±0,5dB)
- Gamma dinamica: 121,4 dB
- Distorsione armonica totale: 0,0013% a -20dBV, da 22Hz a 22kHz
- Distorsione di intermodulazione: 0,01%, 60Hz/7kHz, 4:1, -20dBV
- Impedenza di ingresso: Variabile da 22k-422kΩ (dipende dal controllo del trascinamento)
- Impedenza di uscita: 2,2kΩ (¼” sbilanciato)
- Rapporto segnale/rumore: 95,7 dB
- Ingresso massimo: +8,5dBu, 1% THD+N, sbilanciato
Caratteristiche
- Ground Lift
- Controllo del Drag (correzione risposta del pick-up dello strumento connesso)
- Connettori di ingresso: TX: 1/4” | RX: XLR
- Connettori di uscita: TX: XLR | RX: 1/4”
Generale
- Costruzione: Telaio e guscio esterno in acciaio calibro 14
- Dimensioni (L x P x P): 70 x 108 x 44 mm (2,75“x 4,25” x 1,75”)
- Peso: 1,36 kg (3 libbre)
- Alimentazione: Adattatore +15VDC/400mA incluso (può essere alimentato con alimentatori da 9V-15V)
- Condizioni: Da utilizzare solo in ambienti asciutti tra 5°C e 40°C.