Eko logo

Nord

CATEGORIE

None

Algam EKO importa e distribuisce in esclusiva per l’Italia le rinomate tastiere NORD, le iconiche “Rosse”, realizzate unendo tecnologia musicale avanzata e cura produttiva semi-artigianale. Questa combinazione, insieme al loro suono immediatamente riconoscibile, all’affidabilità e alla leggendaria semplicità d’uso, ha reso gli strumenti NORD tra i più apprezzati da artisti e professionisti, sempre presenti sui palchi dei principali tour internazionali.

Lo staff tecnico operativo di Nord persone d'elevata preparazione focalizzate e motivate su obiettivi artistici e tecnologici di grande rilevanza

Le tastiere NORD sono prodotte dall'azienda Svedese Clavia, e prendono il nome dal fondatore Hans Nordelius che fin dall'83 ha utilizzato la sua spinta creativa per produrre strumenti iconici, tecnologicamente avanzati ma nello stesso tempo semplici da usare a misura cioè di musicista.

Le tastiere NORD distribuite da AlgamEKO

Nord Stage 4 la nuova generazione della serie Stage l'ammiraglia delle tastiere Nord, uno strumento pensato espressamente per il musicista sul palco

NORD STAGE 4 

LA NUOVA GENERAZIONE DELLE STAGE KEBOARD EVOLUTE

Nord Stage 4 rappresenta la nuova generazione della serie Stage, l’ammiraglia delle tastiere Nord, pensata appositamente per il musicista sul palco. Tutte le funzioni più utilizzate sono immediatamente accessibili grazie al pannello esteso Analog Style, una caratteristica storica di Nord, mentre il focus sul suono raggiunge un livello ancora più elevato.

Stage 4 integra la tecnologia proprietaria Nord più avanzata, già sperimentata con successo su strumenti recenti come Nord Piano 5 e Nord Wave 2, combinando qualità sonora e gestione intuitiva dello strumento per un’operatività immediata, anche nelle situazioni live più complesse.

La tastiera dispone di tre sezioni sonore indipendenti e complementari: Organ a modellazione fisica, Piano e Sample Synth, con possibilità operative ed espressive notevolmente ampliate. Tutto lo strumento utilizza la tecnologia SEAMLESS TRANSITION, che permette di passare tra le risorse sonore in modo continuo e senza interruzioni, garantendo performance fluide e omogenee.

I modelli disponibili della serie Nord Stage 4

Nord Stage 4 è disponibile in tre versioni equivalenti come possibilità tecnico operative, diverse solo per estensione e tipologia della tastiera, e conseguentemente peso e dimensioni.

 

NORD PIANO 6

Con il Nord Piano 6-88 si evolve la linea di pianoforti digitali da palco. Lo strumento adotta una tastiera pesata 88 tasti Premium Triple Sensor dal tocco preciso e dall'accurato rilevamento dinamico

Con Nord Piano 6 si evolve la linea dei pianoforti digitali da palco. Lo strumento è disponibile con due estensioni di tastiera Premium Triple Sensor a 88 oppure 73 tasti, dal tocco preciso e dall’accurato rilevamento dinamico. Il generatore sonoro comprende due sezioni principali: Piano e Sample/Synth con la possibilità di combinare fino a 4 timbri in Layer/Split, gestiti tramite 4 fader dedicati e monitorati da LED Strip. Su ciascuna sezione è possibile applicare fino a 6 effetti indipendenti, garantendo ampie possibilità espressive.

Nord Piano 6 è inoltre compatibile con le app gratuite Nord Piano/Sample Library, Sound Manager e Sound Editor, per personalizzare suoni e configurazioni secondo le esigenze artistiche di ciascun musicista.

Nord Piano 6 è disponibile in due modelli, equivalenti nelle prestazioni:

 

NORD GRAND 2

NORD Grand 2 è il piano stage d’ultima generazione, adotta il key bed  88 tasti pesati Hammer Action Premium di KAWAI con triplo sensore per il rilevamento della dinamica ad alta risoluzione

NORD Grand 2 è il piano stage di ultima generazione, dotato di tastiera 88 tasti pesati Hammer Action Premium KAWAI con triplo sensore per un rilevamento dinamico ad alta risoluzione. Il motore sonoro comprende due sezioni principali: Piano e Sample/Synth gestibili in Layer/Split e con funzione Advanced Layer, che permette di sovrapporre due suoni all’interno della stessa sezione. 

Lo strumento utilizza la tecnologia Seamless Transition per passaggi tra i timbri senza interruzioni, mentre un avanzato sistema di DSP processing che fino a 6 effetti indipendenti per ogni Layer, integrati da un Global Reverb con controllo separato delle mandate

Per info/acquisto di NORD GRAND 2 clicca qui

Nord Organ 3

L’organo Combo Nord Organ 3 è lo strumento ideale per emulare le timbriche e le tecniche esecutive organistiche più iconiche. Grazie al doppio manuale con tastiere Waterfall a 61 tasti e triplo contatto, ai 4 gruppi di Drawbar, al Vibrato/Chorus e alle percussioni tipiche degli organi elettromagnetici originali, consente di eseguire repertori che spaziano dal Jazz al Rock con grande fedeltà sonora.

Lo strumento riproduce accuratamente gli effetti caratteristici come il Rotary Speaker, estendendo la simulazione non solo agli organi Tonewheel, ma anche ai modelli a Transistor Vintage più celebri come VOX e Farfisa e perfino all’organo a canne.

Per info o acquisto di Nord Organ 3 (Clicca qui)

 

NORD WAVE 2 Performing Synthesizer

NORD Wave 2 è un potente sintetizzatore basato su 4 generatori multi-sintesi indipendenti, che combinano Virtual Analog, Wavetable, FM e Sampling con 1 GB di RAM, supportando una polifonia di 48 note. Offre Layer/Split gestibili, arpeggiatore/gate e controlli in tempo reale tramite slider dedicati.

Il sintetizzatore integra un filtro multi-modo (passa-basso 12/24 dB, passa-alto, passa-banda, Ladder), modulato da un ADSR dedicato. Ogni layer dispone di una sezione effetti stereo a modellazione fisica con accesso diretto a modulatori, EQ & Drive, Delay e Reverb (5 algoritmi, modalità Bright/Dark/Chorale).

Wave 2 è compatibile con i software gratuiti Nord Sound Manager, Sample Editor 4 e con la Sample Library 3.0, strumenti essenziali per personalizzare suoni e configurazioni secondo le proprie esigenze.

Il sintetizzatore dispone di un keybed semi-pesato a 61 tasti con Aftertouch, dei controlli Stone Wheel e Pitch Stick tipici di Nord, e di una completa connettività: Audio OUT L/R, MIDI IN/OUT, USB/MIDI e ingressi per 2 pedali.

Per info/acquisto di Nord Wave 2 clicca qui

NORD ELECTRO 6 La Stage Keyboard compatta

NORD Electro 6 combina in un unico strumento compatto e trasportabile i suoni più iconici della musica moderna: Organi, Pianoforti e Synth, organizzati in tre sezioni indipendenti.

La sezione Organ a modellazione fisica riproduce fedelmente i suoni degli organi Tonewheel, Transistor e Pipe, con 9 drawbar, percussioni, vibrato e l’inconfondibile effetto Rotary Speaker. La sezione Piano offre ampia polifonia e una selezione di strumenti acustici a coda, verticali, elettromeccanici e digitali dalla NORD Piano Library. La sezione Sample/Synth ospita timbri ausiliari come Strings, Brass e cori, sempre disponibili tramite la NORD Sample Library, risorsa gratuita e costantemente aggiornata.

I suoni sono elaborati da una sezione DSP articolata, con due moduli FX per modulazioni, Spkr/Comp per emulazione di amplificatori vintage e compressore, Delay con Tap Tempo, riverbero e EQ a 3 bande. Le sezioni possono essere gestite in Layer/Split, con 400 Program per memorizzare le impostazioni personali, e il passaggio tra i Program avviene in modalità Seamless, senza interruzioni.

NORD Electro 6 dispone infine di una dotazione completa di connessioni Audio, MIDI, USB/MIDI e ingressi per pedali, per garantire la massima flessibilità in ogni situazione live o in studio.

NORD Electro 6 è disponibile in 3 modelli equivalenti per prestazioni e specifiche tecniche, diversi solo per tipo ed estensione della tastiera:

 

NORD LEAD A1 Sintetizzatore a modellazione fisica analogica

Nord Lead A1 è un sintetizzatore a modellazione fisica analogica dalla timbrica inconfondibile e dall’interfaccia utente intuitiva. Grazie al pannello comandi esteso, permette di creare suoni complessi ed espressivi con poche operazioni.

Il sintetizzatore si basa su 4 moduli indipendenti, anche per la sezione effetti, configurabili in Split/Layer. Genera forme d’onda analogiche e digitali con 8 configurazioni d’oscillatori: Pitch, Detune, Shape, Sync, AM, Noise, Sub Mix e FM; include LFO con 5 forme d’onda e Modulation Envelope, oltre a un filtro multi-modo (12/24 dB Low-Pass, High/Band-Pass) con simulazione dei filtri del Mini e del TB-303.

La sezione effetti comprende modulazioni Ensemble, Chorus, Phaser, Flanger, Ring Mod., Drive, oltre a Delay (Tap/MIDI Sync) e Reverb. Completano lo strumento Arpeggiatore, Velocity e Mod. Wheel Morph, connessioni USB/MIDI, 4 uscite audio indipendenti, tastiera Velocity Sensitive a 49 tasti, e controlli dedicati Stone Wheel, Pitch Stick e pedali.

Per info/acquisto di Nord Lead A1 clicca qui

NORD PIANO MONITOR V2

NORD Piano Monitor V2, è un sistema d'ascolto d'alta qualità, 2 vie con woofer da 4 1/2" e tweeter da 3/4", amplificatore interno Stereo 2 x 80 Watt, uscita RCA per SUB (non fornito). Utilizzabile sia in studio che live con tutte le tastiere NORD. Vengono fornite in dotazione le staffe dedicate per il montaggio su: NORD PIANO 5, NORD GRAND & NORD STAGE 4.

Per info/acquisto dei PIANO MONITOR V2 clicca qui

NORD DRUM 3P The Synthesizer Dream Drum

Nord Drum 3P è un sintetizzatore percussivo compatto che unisce praticità d’uso a ampie possibilità creative nella produzione di suoni originali. La generazione sonora si basa esclusivamente su diverse tecniche di sintesi — Resonant Synthesis, Subtractive Synthesis, Frequency Modulation e Ring Modulation — capaci di creare spettri armonici complessi in grado di simulare pelli, marimbe, vibrafoni, lamine e piatti, il tutto gestito tramite un’interfaccia utente immediata e intuitiva.

Il modulo include un Multi-Pad integrato con 8 pad sensibili alla dinamica, ingresso per Kick, effetti Reverb e Delay, un sistema semplificato per la selezione dei suoni e numerose locazioni per memorizzare kit personalizzati, rendendo Nord Drum 3P uno strumento versatile sia per lo studio che per le performance live.

Per info/acquisto del NORD DRUM 3P

Tutto è iniziato nel 1983...

Hans Nordelius Il fondatore della compagnia ha realizzato il suo primo ed innovativo prodotto nel 1983: il Digital Percussion Plate 1, il primo Pad percussivo per l’esecuzione di suoni campionati con dinamica. DPP1 ha riscosso all’epoca un successo istantaneo, a cui è seguita l’introduzione sul mercato del marchio DDrum. Questi avanzati Pad, erano realizzati con pelli e cerchi proprio come i tamburi reali, e proprio grazie a questa caratteristica hanno subito guadagnato larga popolarità e solida reputazione. Molti musicisti, infatti, li considerano ancora oggi un sistema insuperato per il controllo dei suoni percussivi!

Nel 1995 Clavia ha introdotto il suo primo sintetizzatore, il Nord Lead, con la capacità unica d’emulazione della sintesi analogica, che conferiva allo strumento una timbrica immediatamente riconoscibile. A questo, era unita una interfaccia utente semplice ed intuitiva. La combinazione di queste caratteristiche ha reso Nord Lead un classico in breve tempo.

Magnus Kjellander è arrivato nel 1996 portando in azienda un approccio originale e personale nella progettazione software; il fruttuoso risultato di questa collaborazione è stato il Nord Modular, presentato nel 1997, il primo sintetizzatore modulare digitale, tra i più versatili ed innovativi Synth mai apparsi sul mercato.

None
  • 2001 Viene presentato il primo Nord Electro, una tastiera con le straordinarie simulazioni di strumenti Vintage elettromeccanici, estremamente leggero e portatile, caratteristica questa non riscontrabile negli strumenti originali...
  • 2005 Arriva Nord Stage, uno strumento che ha rappresentato la sintesi perfetta dell’alta esperienza tecnologica acquisita da Clavia, con suoni di piano acustico ed elettrico, simulazioni di organi, e perfino un sintetizzatore.
  • Nello stesso anno vede la luce anche Nord C1 Combo Organ, il primo prodotto ad adottare la tecnologia a modellazione fisica di seconda generazione per i suoni di organo elettromagnetico, unita alla riproduzione del caratteristico sistema di amplificazione con altoparlanti rotanti. Un organo a doppio manuale leggero e pratico da trasportare (15 Kg.)
  • 2007 Nord Wave, con questo strumento sono spinte ulteriormente in avanti le possibilità operative introdotte con il Nord Lead, grazie alla capacità di poter utilizzare i Sample all’interno di uno dei suoi oscillatori Virtual Analog; Il tutto controllato da un’interfaccia utente veloce ed intuitiva ed un cabinet compatto; caratteristica peculiare dei prodotti Nord.
  • 2008 Viene presentato Nord Electro 3, che incorpora i suoni Vintage del "Mellotron" e del "Chamberlin", realizzati su licenza esclusiva, diventando rapidamente uno dei prodotti di maggior successo del marchio.
None
  • 2010 è stato l’anno di Nord Piano un elegante piano digitale stage, dalla linea sottile ed estremamente leggero. Su questo strumento è stata implementata l’avanzata funzione: String Resonance, ed è stato adottato l’esclusivo pedale triplo Nord, che include la simulazione del rumore dei pedali, tipico del piano acustico reale.
  • 2011 al NAMM viene presentato Nord Stage 2, una Stage Keyboard con sezione Synth in grado di riprodurre anche i Sample, maggiore quantità di memoria, la sezione dell’organo C2, ed il Piano Pedal Noise. Questo strumento ha innalzato il livello dello standard generale per i prodotti in questa categoria.
  • 2012 Viene lanciato Nord C2D, il primo organo realizzato con i caratteristici "Drawbar" fisici, e del sintetizzatore per percussioni Nord Drum. Oltre a questi è stata presentata anche la famiglia Nord Electro 4, con il rinomato Nord Piano 2 che supporta le funzioni di Split e Layer, compatibile con i suoni della Nord Sample Library.
  • 2013 è stato celebrato il trentesimo anniversario della compagnia con la presentazione di: Nord Lead 4Nord Drum 2Nord Pad e Nord Piano 2 HP.
  • 2015 Arriva Nord Electro 5 una revisione completa di questo strumento, il primo inoltre, realizzato da Nord ad avere un ampio Display OLED. Anche il modello di punta Nord Stage 2 EX è stato ulteriormente migliorato, grazie al raddoppio della memoria per la Nord Piano Library, ed all’introduzione di nuovo modello con tastiera 76 tasti: HP76.
  • 2016 Nord Piano 3 Evoluzione del Piano 2 con maggiore capacità di memoria e articolazione polifonica, insieme.
  • 2018 Nord Piano 4, su questo pianoforte digitale professionale evoluzione dei modelli precedenti, viene applicata la tecnologia introdotta con la serie Stage 3, con il conseguente ampliamento della polifonia che arriva ora a 120 voci, l'adozione di un "Key Bed" con triplo sensore integrato e tecnologia: "Virtual Hammer Action" per una maggiore reattività dinamica dello strumento, la: Seamless Transitions (passaggio fra i suoni senza interruzione), i Piano Filters dedicati, ed i modi di articolazione Layer & Split con Crossfade.

 

Molta strada è stata finora percorsa dal piccolo laboratorio seminterrato dove tutto è iniziato nel 1983...

Hai bisogno di supporto tecnico per i prodotti Nord?

Crea un ticket nella tua area utente.

Algam EKO S.r.l. è il distributore ufficiale in Italia del marchio Nord

Tutti i prodotti Nord godranno di garanzia ed assistenza solo ed esclusivamente se acquistati da negozi della rete vendita Algam Eko, per saperne di più clicca qui