Prezzo consigliato:   279, 00  IVA INCLUSA
Acquista tramite un nostro rivenditore autorizzato





Scopri chi sono gli epoint ->

Direct Box passiva, trasformatore Jensen, Pad attenuazione -15db, Merge connette un segnale secondario sommandolo in mono al principale, Ground Lift, controllo Fase 180, Speaker per collegamento di cabinet altoparlanti, ingressi jack TS 1/4'', uscita bilanciata connettore XLR, non necessita di [...]

Cod. prodotto: GRAD8001100
Brand:

Il prodotto è disponibile nei nostri magazzini, se il tuo negoziante di fiducia non dovesse averlo presso il suo negozio, chiedigli di ordinarlo e noi lo spediremo entro le successive 48 ore lavorative.

JDI di Radial Engineering è una DI BOX passiva di dimensioni compatte ad alta qualità che adatta l’impedenza e bilancia il segnale audio degli strumenti impiegando un trasformatore audio Jensen.

JDI di Radial Engineering è una DI BOX passiva di dimensioni compatte ad alta qualità che adatta l’impedenza e bilancia il segnale audio degli strumenti impiegando un trasformatore audio Jensen.

Caratteristiche di rilievo

  • Circuitazione elettronica  passiva con trasformatore Jensen
  • Elimina il ronzio e i ronzii dei loop di massa
  • Distorsione armonica e di fase praticamente pari a zero
  • Eccezionale gestione del segnale e reiezione del rumore

Il suono incontaminato dello strumento

Radial JDI è una direct box passiva progettata per gestire livelli di segnale anche estremi senza distorsioni di alcun tipo. Il cuore di Radial JDI è il trasformatore audio Jensen JT-DB-EPC, che offre una curva di Bessel dal suono morbido e caldo, che ricorda gli apparecchi vintage più blasonati. Con una curva piatta da 10Hz a 40kHz e con una deviazione di fase praticamente nulla,  JDI restituisce il suono naturale e puro dello strumento senza artefatti. Grazie al suo design passivo non alimentato, il Radial JDI esegue sia la conversione da alta a bassa impedenza che il bilanciamento del segnale su un ponte magnetico che fa passare il segnale respingendo le tensioni continue vaganti. Questo rende il JDI particolarmente abile nell'eliminare ronzii e ronzii causati da loop di massa.

Radial JDI è una direct box passiva progettata per gestire livelli di segnale anche estremi senza distorsioni di alcun tipo

Radial JDI Caratteristiche Tecniche

  • -15 dB PAD: riduce la sensibilità d’ingresso di 15 dB
  • MERGE: trasforma i jack input e thru in un mixer passivo per sommare i segnali stereo in mono.
  • INPUT: jack d’ingresso da ¼” per strumenti
  • THRU: il jack thru da ¼” passa il segnale dello strumento all’amplificatore. Quando la funzione MERGE è attiva si trasforma in ingresso.
  • OUTPUT XLR: uscita a livello microfonico bilanciata da 150 Ohm.
  • REV 180°: inversione di polarità.
  • GROUND: disconnette il pin 1 all’uscita XLR per ridurre il ronzio causato da loop di massa
  • SPEAKER: collegando l’uscita di uno speaker cabinet a JDI, il tastino speaker inserisce un PAD da -30 dB e un filtro di emulazione di un cono da 12” che ti consentirà di collegare il JDI all’ingresso di un mixer in parallelo

Specifiche Generali

  • Trasformatore Jensen JT-DB-EPC
  • Gestione ideale del segnale
  • Circuito audio: Passivo, basato su trasformatore
  • Numero di canali: Singolo canale (mono)
  • Risposta in frequenza: da 20 Hz a 20 kHz (± 0,2 dB)
  • Gamma dinamica: 135dB
  • Distorsione Armonica Totale: 0,05% da 20 Hz a 20 kHz (-10 dB)
  • Deviazione di fase: 0,3 ° a 100 Hz; 3 ° a 20Hz
  • Impedenza di ingresso: 140k Ohm, sbilanciato
  • Impedenza di uscita: 150 Ohm, bilanciato
  • Input massimo: + 21dB da 20Hz a 20kHz
  • Pad di ingresso, Mono Sum, inversione di polarità 180 °, Ground lift, Filtro altoparlanti
  • Costruzione: scocca in acciaio
  • Finitura: verniciatura a polvere durevole
  • Dimensioni e peso: 127x84,1x45,5mm; 703g.
  • Alimentazione: passiva, nessuna alimentazione richiesta

Radial JDI Passive Direct Box

Risposte alle domande più frequenti sul Radial JDI

Qual è la differenza tra una DI passiva e una attiva?

Le direct box passive utilizzano un trasformatore per convertire i segnali elettrici, mentre le direct box attive utilizzano un circuito di amplificazione. Le DI passive hanno il vantaggio di fornire un isolamento che può ridurre il ronzio dal terreno.

Perché acquistare la JDV invece della JDI?

Dipende dall'applicazione. Per le tastiere e semplici configurazioni live, JDI ideale. Nessuna alimentazione quindi nessuna batteria che può esaurirsi. Basta collegarlo e suona perfettamente. 

Cosa rende la JDI migliore delle altre?

Una buona DI BOX deve affrontare diverse sfaccettature per essere funzionale: il suono, le caratteristiche e la costruzione sono parti essenziali che compongono il tutto. All'interno si presenta con una costruzione in acciaio in cui troviamo alloggiati la scheda, il circuito, il trasformatore e gli interruttori. Il design rigido assicura che non ci sarà alcuna sollecitazione sulla scheda integrata e le giunzioni di saldatura rimarranno intatte anche dopo anni di utilizzo. Il design esterno fornisce un facile accesso ai connettori creando una zona di protezione per gli interruttori. Controlla le specifiche e scoprirai che è estremamente lineare da 20Hz a 20kHz, con una distorsione di fase praticamente prossima allo zero su tutta la larghezza di banda audio, questo fa si che il suono del tuo strumento sarà rispettato. 

Posso collegare un connettore jack TRS da ¼” bilanciato all'ingresso sbilanciato di una DI box Radial?

La DI preleverà semplicemente il segnale e lo tratterà come sbilanciato prendendo solo il segnale +. Ciò diminuirà leggermente il livello di ingresso che è facilmente compensato aumentando il livello di uscita della sorgente.

Posso collegare JDI tra la testata e il cabinet invece di utilizzare il jack parallelo dell'altoparlante?

No. Questo non è consigliato poiché le tracce del segnale nella JDI non sono adatte per livelli alti. È tuttavia possibile utilizzare il direct out di un amplificatore (se presente) purché sia ​​collegato un altoparlante.

Come funziona il Merge nella JDI?

Il Merge è un circuito di mixaggio resistivo passivo che somma due canali di ingresso in mono. In altre parole somma gli ingressi In e Thru.

Quando collego la mia pedaliera direttamente a un sistema PA c'è molto ronzio. La JDI aiuterà a ridurre il problema?

Sì. La JDI convertirà correttamente il segnale da strumento a microfonico e il trasformatore all'interno bloccherà qualsiasi ronzio che potrebbe essere presente all'uscita dei pedali. È inoltre dotato di un interruttore che può escludere la messa a terra se i problemi persistono.

Quale DI box passivo consiglieresti per registrare una chitarra Archtop con humbucker Gibson di serie?

La JDI è la nostra migliore direct box passiva e suonerà favolosamente con la tua chitarra jazz.

L'alimentazione phantom a 48 V può danneggiare la JDI?

No. I trasformatori bloccheranno la corrente, quindi non preoccuparti.

News

ACCORDO TRA JENSEN E RADIAL!

E' un momento molto eccitante!



QUALE TIPO DI DI BOX FUNZIONA MEGLIO CON IL BASSO?

L’articolo seguente, scritto dal Presidente e CEO di Radial, Peter Janis, è apparso per la prima volta sull’edizione Gennaio 2011 della rivista Live Sound International. Che tipo di DI Box funziona meglio con il basso? La risposta è semplice: dipende.