Prezzo consigliato: € 3.834, 00 IVA INCLUSA Acquista tramite un nostro rivenditore autorizzato
Scopri chi sono gli epoint ->
Testata valvolare da 50 watt di casa Park, che monta la prima versione del circuito plexi da 50 watt di Jim Marshall. Questo circuito, con valvola rettiicatrice e animato da valvole di potenza EL34 è caldo ma aggressivo, con una saturazione delle valvole più calda rispetto all'originale P45. È [...]
Brand: Park

La P50 Classic è la testata valvolare da 50 watt di casa Park, che monta la prima versione del circuito plexi da 50 watt di Jim Marshall. Questo circuito, con valvola rettiicatrice e animato da valvole di potenza EL34 è caldo ma aggressivo, con una saturazione delle valvole più calda rispetto all'originale P45. È dotata di 2 canali, di cui uno più brillante, con un totale di 4 input oltre alle modifiche di Mitch Colby che prevede due Push-Pull e il PPIMV (Post Phase Inverter Master Volume).
PANORAMICA DELLA TESTATA VALVOLARE PARK P50 CLASSIC (1966 BLACK FLAG PLEXI)
Il circuito della testata valvolare Park P50 Classic è caldo ma aggressivo, e offre una saturazione più calda e un'equalizzazione più "stretta" rispetto all'originale P45. Questo grazie alle leggendarie valvole di potenza EL34, che aggiungono colore e definizione alle frequenze medie e grazie alla valvola rettificatrice che fornisce un po' di compressione e morbidezza quando l'amplificatore viene spinto al massimo. Il Park P50 ("Black Flag" Plexi) offre il suono aggressivo che chitarristi come Angus Young adorano, e le valvole di potenza EL34 hanno un ruolo fondamentale nella creazione del cosiddetto "British Tone". Due canali con voci diverse, uno più brillante, offrono più opzioni sonore. Poiché questa testata utilizza la prima versione del circuito Plexi da 50 watt di Jim Marshall, il canale brillante offre comunque un'abbondanza di bassi, quindi non è necessario ponticellare i canali per ottenere un suono ricco e completo. Il Park P50 Classic include di serie le modifiche di Mitch Colby: due potenziometri push-pull, uno che applica un boost sulle medio-alte frequenze su entrambi i canali e uno che applica due condensatori "value bright" su entrambi i canali, e la modifica PPIMV. Il PPIMV (Post Phase Inverter Master Volume) è un controllo del volume posizionato dopo la valvola phase inverter e prima che il segnale entri nela sezione del finale, e per questo beneficia di una maggiore saturazione anche a volumi più bassi. Un trucco interessante con il PPIMV è che alzando il master volume al massimo questo viene escluso da circuito, potendo ascoltare l'amplificatore senza un controllo del volume principale. Questa testata presenta i controlli BRIGHTNESS, MASTER, BASS, MIDDLE, TREBLE, VOL CHANNEL I e VOL CHANNEL II. Fornisce una potenza variabile in base a quanto viene spinto, che va da 40 a 70 watt. Sul retro, la manopola per selezionare l'impedenza tra 4 Ω, 8 Ω e 16 Ω.
SPECIFICHE TECNICHE DELLA TESTATA VALVOLARE PARK P50 CLASSIC (1966 BLACK FLAG PLEXI)
Formato: testata
Potenza: 50 watt (da 40 pulito a 70 al massimo)
Valvole: EL34
Canali: 2
Input: 4 ingressi strumento jack da 1/4", Channel 1 High, Channel 1 Low, Channel 2 High, Channel 2 Low
Output: 2x uscita speaker jack da 1/4"
Impedenza: selezionabile con la manopola nel pannello posteriore, 4Ω, 8Ω o 16Ω
Controlli: Brightness (condiviso), Master, Bass, Middle e Treble (condivisi), Vol Channel I e Vol Channel II