Il Rullante SONOR SQ1 1465 SDW GTB è un fusto in Betulla Europea dalle misure 14 x 6,5 in finitura GT Black con bordo 45 gradi. Macchinetta tendi cordiera Dual Glide System, Meccaniche cromate.

SQ1 è la serie di batterie acustiche di fascia alta di Sonor, nata dalla combinazione di fusti in betulla e la nuova tecnologia di montaggio "Sound Sustainer".
Il suono caratteristico e preciso derivato dalla nuova costruzione del fusto in legno di betulla scelta si fonde con una nuova soluzione tecnica, il montaggio Sound Sustainer che permette ad ogni tamburo di disaccoppiarsi dal resto del drumset eliminando risonanze molto fastidiose.
La betulla è stata scelta per il suono molto bilanciato che presenta frequenze alte e basse ben definite, perfetta sia in studio che live!
Queste batterie ruggiscono! - Chris Coleman

"Le batterie acustiche in betulla SQ1 hanno un suono davvero grande, con grande versatilità e tono pieno, anche ad accordature più basse... queste batterie ruggiscono!"
Caratteristiche della SQ1
SONOR ha progettato una nuova soluzione di montaggio dei fusti della batteria che influenzi il meno possibile la risonanza e la sustain di una batteria.
L'ispirazione per il montaggio Sound Sustainer è venuta dall'industria automobilistica, dove la tecnologia di controllo delle vibrazioni viene utilizzata per i sistemi di montaggio dei motori.
Il risultato è un concetto unico di montaggio dei tom e dei floor toms che integra un'isolazione in gomma all'interno del supporto per evitare qualsiasi contatto tra il fusto e il supporto.
È stato persino sottoposto a test scientifici indipendenti per verificare che il sistema funzionasse e essi hanno mostrato un miglioramento del sustain, nello spettro degli armonici puliti e nel tono fondamentale ben definito rispetto ai metodi di montaggio tradizionali.
Betulla Europea al 100%
I fusti delle batterie SQ1 sono realizzati con il 100% di betulla europea. A causa delle sue caratteristiche sonore: medi bilanciati con bassi e alti pronunciati. Il suono della betulla è molto popolare per le registrazioni in studio e per le esibizioni dal vivo. Nel processo di sviluppo della SQ1, SONOR ha testato diverse combinazioni di materiali per i fusti a base di betulla. La conclusione di SONOR è stata che la betulla pura offre il suono più versatile.
Cross Laminated Tension Free (C.L.T.F.)
I fusti delle batterie devono agire come unità acustiche solide come base per un suono di batteria eccellente. Utilizziamo piallature di betulla incrociate per formare un fusto perfettamente rotondo con una grande stabilità. Ogni strato è laminato a 90° per consentire a un fusto di essere senza tensione. I fusti senza tensione di SONOR mantengono la loro forma rotonda anche se venissero tagliati a metà, dal lato della pelle battente a quello della pelle risonante.
Optimum Shell Measurement (O.S.M.)
La nostra costruzione OSM (Optimum Shell Measurement) utilizza diametri del fusto leggermente sottodimensionati per dare al cappello della batteria lo spazio per galleggiare liberamente, permettendo un contatto senza restrizioni tra il bordo e la pelle della batteria.
TuneSafe
Le pelli sempre accordate, al 100%, con un sistema brevettato che impedisce ai tiranti di allentarsi, garantendo una massima stabilità di accordatura, anche in condizioni ambientali difficili.
Sound Sustainer
I Sound Sustainers offrono una soluzione integrata di isolamento e montaggio. Realizzato in gomma composita di alta qualità, che proviene dall'industria automobilistica, lo strato di isolamento ha una struttura esagonale unica. È combinato con una morsa metallica per una presa extra-ferma. I Sound Sustainers sono stati prototipizzati utilizzando la tecnologia avanzata Selective Laser Sintering (SLS). Si tratta di un processo di stampa 3D di alta qualità che consente di integrare geometrie complesse nei componenti di costruzione fin da subito. Grazie al design integrato, i Sound Sustainers richiedono un ingombro minimo per il massimo miglioramento del suono.