Pedale multi riverbero concepito per strumenti acustici. Finalmente, un pedale effetto per il musicista acustico che combina un riverbero di grande gusto con l'architettura unica di mix e timbrica Fishman.

Gli AFX Mini di casa Fishman sono pedali dalle dimensioni contenute pensate appositamente per il chitarrista acustico. La serie comprende un Chorus, un EQ e Preamp, un Blender, un Looper, un Riverbero, un Delay e un Compressore.
La serie AXF Mini di Fishman permette di creare una catena di pedali per chitarra acustica completa, che dota il chitarrista acustico di tutto ciò che ha bisogno. Il Pocket Blender è un mixer in formato pedale: può essere usato come pedale A/B, incorpora un'uscita D.I. con ground-lift, un'uscita Y-splitter e un mixer due canali. Il Pro EQ è un EQ e un preamp, basato sui preamplificatori Fishman Platinum. L'AcustiComp è un compressore sempice da utilizzare, basato sull'Aura Spectrum. Per la sezione degli effetti, la serie comprende il BlueChorus, un multi-chorus con tre timbri (Analog, Vintage e Classic), l'AcoustiVerb, un riverbero di tipo Spring, Hall e Plate, e un delay versatile con modalità Analog, Tape e Digital, l'EchoBack. Per completare gli strumenti necessari al chitarrista acustico, la serie AXF Mini di Fishman include anche un looper e sampler, il Broken Record.
AFX PRO EQ MINI
Il Pro EQ Mini è un equalizzatore grafico a 5 bande con una voce progettata specificatamente per la chitarra acustica. È basata sulla serie molto apprezzata Fishman Platinum e presenta due controlli: Level e Input Trim. L'EQ comprende cinque bande: Low Cut, Bass, Middle, Treble e Brilliance. Include anche un invertitore di fase e la possibilità di scegliere il tipo di bypass tra True e Buffered.
Scopri il Fishman AXF Pro EQ Mini!
AFX POCKET BLENDER MINI
Il Pocket Blender Mini è un pedale A/B con livello regolabile che incorpora un'uscita D.I. con ground-lift e un'uscita con splitter a Y. Il mixer in ingresso consente di regolare le sorgenti audio connesse tramite l'input TRS. L'uscita D.I. è dotata di un circuito line driver bilanciato che consente di inviare il segnale o a un sistema PA o ad un amplificatore.
Scopri il Fishman AXF Pocket Blender Mini!
AFX BROKEN RECORD MINI
Il Broken Record racchiude un looper e un sampler audio di alta qualità in uno stompbox piccolo e compatto. Il funzionamento è semplice, con una manopola per regolare il livello, un footswitch per avviare o fermare le registrazioni e uno switch che consente di scegliere tra modalità Looper o Sampler.
Scopri il Fishman AXF Broken Record Mini!
AFX ACOUSTIVERB MINI
L'AcoustiVerb Mini è un multi-reverb con controlli intuitivi: Decay Time, Tone e Level. Uno switch permette di scegliere tra tre tipologie di riverbero: Hall, Plate e Spring. Due switch consentono di scegliere la modalità di bypass, True o Buffer, e il tipo di segnale gestito, Tip (mono) o ring.
Scopri il Fishman AXF AcoustiVerb Mini!
AFX ECHOBACK MINI
L'EchoBack è un multi-delay con funzionalità di tap tempo che non colora il suono originale della chitarra acustica. È possibile, tramite uno switch, di scegliere il tipo di delay tra Analog, Digital o Tape, e controllarne i parametri con i tre semplici controlli: Level, Delay Time e Repeats.
Scopri il Fishman AXF EchoBack Mini!
AFX ACOUSTICOMP MINI
L'AcoustiComp Mini è un compressore compatto e semplice da utilizzare, basato sul popolare Fishman Aura Spectrum Compressor. Le manopole Level e Comp consentono di regolare con facilità il livello di compressione.
Scopri il Fishman AXF AcoustiComp Mini!
AFX BLUECHORUS MINI
Il BlueChorus Mini presenta controlli di Depth, Rate e Tone e uno switch che permette di scegliere il tipo di chorus: Analog, Vintage e Classic. Come gli altri pedali della serie, i due switch posizionati vicino l'alimentazione consentono di scegliere il tipo di bypass e l'audio path.