Cavo Ottico, Toslink/Toslink 10m ...

Nel catalogo Focusrite distribuito in Italia dalla Algam EKO (clicca qui) trovi varie soluzioni per aggiungere ingressi analogici preamplificati alla tua interfaccia audio dotata di ingresso ADAT.
Vuoi aggiungere più ingressi al tuo studio di registrazione?
Se possiedi una delle interfacce Focusrite Scarlett (clicca qui) dotata di ADAT IN, una Clarett+ PRE USB (clicca qui), oppure se la tua scheda audio di qualsiasi marca o modello è equipaggiata di un ingresso ADAT ottico (TosLink) potrai aggiungere ulteriori 8 ingressi analogici con preamplificazione microfonica alla tua postazione DAW per la registrazione e produzione musicale. Puoi utilizzare i convertitori Scarlett OctoPre (clicca qui) o Clarett+ Octopre (clicca qui), oppure il modello Scarlett Octopre Dynamic (clicca qui) che oltre ai pre e alla conversione A/D-D/A ti offre su ciascun canale di ingresso un compressore analogico VCA soft-knee con Ratio configurabile a 2:1 o 4:1. Se non hai problemi di budget e punti al top della qualità, il Focusrite ISA 828 MkII (clicca qui) è un preamplificatore a 8 canali, con trasformatori Lundahl LL1538 su ogni ingresso microfonico, il cui circuito si basa sul progetto originale del modulo ISA 110 implementato nella storica Focusrite Studio Console, che con l'aggiunta della scheda opzionale ADN8 ti permette di aggiungere conversione da analogico a digitale nei formati ADAT, DANTE e AES3.
Che cos'è l'ADAT?
ADAT è l’acronimo di Alesis Digital Audio Tape, formato di registrazione sviluppato dalla Alesis nei primi anni ’90. Questo standard permetteva la registrazione di 8 tracce audio separate su una videocassetta SVHS. Oggi l’acronimo viene utilizzato per lo standard di connessione audio digitale multicanale che permette il trasferimento di ben 8 tracce audio mono con una risoluzione massima di 48kHz/24-bit su un singolo cavo ottico con connettori Tos-Link. Noto anche come ADAT Optical Interface o ADAT Lightpipe, questo formato di connessione audio digitale, grazie al Sample Multiplexing (SMUX II), ci permette di lavorare con sample rate di 88,2 o 96kHz dimezzando però il numero di canali separati: massimo 4 canali mono. Con lo SMUX IV si incrementa la frequenza di campionamento fino a 176,4kHz o 196000Hz, ma i canali utilizzabili diventano 2.
FOCUSRITE ISA 828 MKII + ADN8 OPTIONAL CARD

Focusrite ISA 828 MkII è un preamplificatore professionale di fascia alta a 8 canali basati sul circuito ISA110, dall’ingombro di 2 unità rack. Ingressi Mic con trasformatori Lundahl LL1538, line, di cui i primi 4 con connessione HiZ, fino a 80 dB di Gain. Focusrite ISA 828 MkII dispone di uno slot per l’installazione di una scheda opzionale di conversione A/D ISA ADN8 (NON inclusa) con uscite digitali Dante, ADAT e AES3 che ti consentono di espandere gli ingressi del tuo mixer digitale o della tua scheda audio con preamplificatori ad alta qualità. Per info/acquisto del Focusrite ISA 828 MkII: clicca qui. Per info/acquisto della card opzionale Focusrite ISA ADN8: clicca qui.
FOCUSRITE CLARETT+ OCTOPRE

Clarett+ Octopre è il preamplificatore microfonico a 8 canali di Focusrite con 118dB di gamma dinamica, bassissima rumorosità e conversione di precisione A/D e D/A a 24 bit/192 kHz. I preamplificatori microfonici Clarett+ progettati specificatamente si caratterizzano per l’effetto ‘Air’ analogico attivabile all’occorrenza su ogni singolo canale per fornire la particolare impronta sonora tipica dei moduli di preamplificazione ISA. Per info/acquisto del Focusrite Clarett+ OctoPre: clicca qui.
FOCUSRITE SCARLETT OCTOPRE DYNAMIC

Scarlett OctoPre Dynamic è un preamplificatore e convertitore ad 8 canali da analogico a digitale e da digitale ad analogico in formato ADAT, dotato di preamplificatori Focusrite Scarlett di 2a generazione e di un compressore analogico VCA soft-knee con Ratio configurabile a 2:1 o 4:1 (pulsante More) su ciascun canale di ingresso. Il compressore è gestibile individualmente su ogni canale grazie ad un potenziometro dedicato che ruotato verso destra abbassa via via la soglia aumentando contestualmente il gain post compressione. Il tempo di attacco è preimpostato in modo fisso a 1.2 ms, mentre quello di rilascio è di 28 ms. Per info/acquisto del Focusrite Scarlett Octopre Dynamic: clicca qui
FOCUSRITE SCARLETT OCTOPRE

Focusrite Scarlett OctoPre è lo strumento ideale per espandere qualsiasi sistema di registrazione DAW multicanale aggiungendo 8 ingressi analogici alla tua scheda, al tuo mixer o interfaccia audio dotati di ingresso ADAT. Con i suoi ingressi microfonici, di linea e instrument dall’elevato headroom è perfetto per registrare batteria, chitarre, tastiere, synth analogici vintage, voci e molto altro. Per info/acquisto del Focusrite Scarlett Octopre: clicca qui
DA CORDIAL IL CAVO ADAT PER IL TUO CONVERTITORE
Per collegare uno dei pre-convertitori ADAT della Focusrite alla porta ADAT IN della tua scheda audio dovrai utilizzare un cavo ottico con connettore TOSLINK, come quelli della serie CTOS della azienda tedesca Cordial, brand distribuito in Italia dalla Algam EKO noto nel mondo dell’audio professionale per l’elevata qualità dei materiali utilizzati. I cavi ottici CTOS della Cordial sono disponibili in varie lunghezze: 50cm, 1 metro, 3 metri, 5 metri e 10 metri. Scopri il catalogo di cavi ottici con connettori TosLink della Cordial: clicca qui