
Due lettori di CD audio e file .mp3 da pennette o CD-Rom, MIDI Controller per i software di mixaggio più diffusi in ambiente MacOS e Windows, scheda audio e mixer integrati. Queste le caratteristiche che rendono i prodotti di questa famiglia di console all-in-one ottimali per tutte le tipologie di DJ, locali e service audio. Dall’uso amatoriale a quello professionale, dalle sorgenti tradizionali alle ultime tecnologie di mixaggio software su computer e iOS device (Apple ipod touch, iPhone eiPad). Ecco una guida che ti aiuterà capire le differenze e a scegliere il prodotto della famiglia Mixdeck che si presta di più alle tue esigenze.
MIXDECK EXPRESS
È il prodotto entry level della famiglia, una console all-in-one nella quale troviamo disponibili funzioni di controllo MIDI per i software di mixaggio più diffusi, come Traktor, Virtual DJ e Serato DJ INTRO, un mixer 3 canali con scheda audio integrata e due lettori CD audio e MP3, con porta USB per la riproduzione delle tracce .MP3 presenti su memorie di massa USB (Hard Disk esterni, pen drive).
Per ulteriori informazioni sul Mixdeck Express: /viewdoc.asp?co_id=87768
Differenze rispetto al Mixdeck:
- Un solo ingresso Aux In RCA per il collegamento al mixer di sorgenti esterne
- Assenza di effetti integrati e dei relativi controlli MIDI per i software
- Un solo loop per deck. Assenza del sampler, del loop 2, e dei 3 hot cue
- Assenza dello switch shift per i loop
- Assenza nei deck dei potenziometri Start e Stop time
- Solo due tasti di trasporto per deck: Cue e Play/Pausa
- Assenza uscita booth con controllo di volume separato
- Possibilità di condividere e riprodurre su entrambi i deck i file audio da una sola memoria di massa USB
MIXDECK
Il capostipite della serie, una piattaforma di mixaggio completa, che accontenta le esigenze attuali dei DJ professionisti fornendo in un unico prodotto comodo da trasportare due lettori CD audio/MP3 con skratch, effetti, loop, mixer audio, MIDI Controller e interfaccia audio per computer, lettore di memorie di massa USB (pen drive e HD) e un dock iPod. In più, potrai collegare sorgenti esterne grazie agli ingressi disponibili nel mixer integrato.
Per ulteriori informazioni sul Mixdeck: /viewdoc.asp?co_id=80926
GUARDA UN VIDEO DEMO/TUTORIAL DEL NUMARK MIXDECK
IL MIXER AUDIO CON SCHEDA AUDIO USB INTEGRATA
Il mixer del Mixdeck e quello del Mixdeck Express sono dei mixer audio, che non dispongono di funzione MIDI Controller, ma che permettono di ricevere in ingresso l’audio proveniente dall’interfaccia USB integrata su due dei canali disponibili. Questo fa si che all’interno dei canali si possa ricevere l’audio riprodotto dai deck virtuali dei software di mixaggio audio. Questi due prodotti lavorano e vanno quindi configurati in modalità “External Mixer” quando vengono utilizzati con i software di mixaggio. Il controllo MIDI è infatti disponibile esclusivamente mediante i vari controlli fisici disponibili sui due deck (lettori) fisici, quando questi vengono configurati per operare in modalità “MIDI USB”.
MIXDECK QUAD
Il Numark Mixdeck Quad oltre alle caratteristiche già viste nei modelli precedenti, monta un mixer 4 canali ibrido(analogico/digitale) per operare sia sull’audio, sia come MIDI Controller, consentendo quindi di lavorare in contemporanea con più sorgenti e in differenti modalità. Ad esempio, controllando simultaneamente l’iPad mentre stai lavorando con i CD, con i software, ecc.. Il Mixdeck Quadgrazie all’interfaccia audio integrata nel mixer e alle funzioni MIDI Controller si trasforma in una perfetta superficie di controllo per i tuoi software di mixaggiopreferiti (Virtual DJ, Traktor, ecc.). Come i modelli precedenti i due deck fisici (lettori integrati) offrono la lettura di CD audio, file mp3 da CD-Rom e pennette USB, con relativi effetti, loop, skratch, ecc.. Oltre al mixer audio/MIDI 4 canali, Mixdeck Quad è dotato di un cavo per il collegamento ai device iOS Apple iPad (1a, 2a e 3a generazione), iPhone 4 e 4S e iPod Touch 4a generazione, per controllare, suonare e mixare audio e/o video con le applicazioni MIDI compatibili, come ALGORIDDIM DJAY e VJAY.
N.B.: In dotazione NON viene fornita nessuna applicazione di mixaggio per iPad, iPhone, o iPod Touch. Numark consiglia l’acquisto sull’Apple App Store delle applicazioni Djay o VJay by ALGORIDDIM http://www.algoriddim.com
Per ulteriori informazioni sul Mixdeck Quad: /viewdoc.asp?co_id=85674
COMPATIBILITÀ SOFTWARE E DOTAZIONE
Insieme ai prodotti della linea Numark Mixdeck troverete inclusi nella confezione i software per MacOS e PC Windows Traktor 2 LE by Native Instruments e il software Serato DJ INTRO. Nel caso in cui i software non fossero disponibili nella confezione potrete scaricarli gratuitamente dai seguenti siti:
Serato DJ INTRO offre le seguenti funzioni:
- Mix di 2 file audio (2 deck) con funzioni di editing quali pitch, scratch, pitch bending ed eq
- Punti di Cue per un rapido accesso ad un punto desiderato della song
- Funzione Serato Sync Lock per la sincronizzazione delle tracce
- Supporto dei Crate Serato per una semplice organizzazione dei tuoi file audio
- Integrazione avanzata delle librerie iTunes
- Loop repeat e banco DJ-FX per ciascun deck, con effetti delay, filtro e riverbero
- Il DJ-FX ti permette di concatenare fino a 3 differenti effetti applicabili su ciascun deck
- Configurazione plug-n-play con i controller supportati
SCARICA SERATO DJ INTRO: http://serato.com/downloads/dj-intro
Per il software Traktor LE, compilare il form disponibile nel link indicato a seguire con i dati richiesti. Poi, digitate nel campo “Additional Information”: “No TRAKTOR CD on the box” nel caso in cui mancasse il CD del software, oppure digitate il codice del software e “Service Center Authorization Trouble” nel caso in cui il codice prodotto non venisse accettato durante la fase di registrazione (obbligatoria) nell’applicazione software Service Center della Native Instruments.
http://www.numark.com/authorizationhelp
Importante: EKO MUSIC GROUP e NUMARK non sono responsabili del supporto tecnico, commerciale e dell’installazione dei prodotti software di terze parti e/o delle versioni LE dei software forniti in dotazione. Si tratta di versioni promozionali messe a disposizione delle aziende produttrici.