Il software MPC3 rappresenta la nuova evoluzione della produzione musicale standalone. Sfruttando il potenziale degli acclamati strumenti virtuali Play Series e delle librerie Expansion Series delle Native Instruments, potenzia le sue già numerose possibilità creative.
GLI STRUMENTI E LE ESPANSIONI BY NATIVE INSTRUMENTS.
Le espansioni Native Instruments sono state adattate e ottimizzate per la piattaforma MPC Standalone e sono da questo momento compatibili con i prodotti MPC che hanno installato il software MPC 3. Una selezione di preset accuratamente progettati e ridisegnati per funzionare perfettamente con il tuo hardware standalone di AKAI Pro, le Expansions offrono suoni, kit e preset di Native Instruments progettati appositamente per generi specifici: dal soulful hip hop al dub techno, le Expansions hanno ciò di cui hai bisogno.
IL FUTURO DEL WORKFLOW STANDALONE
Progettato per un funzionamento rapido e intuitivo, MPC3 accelera il workflow con nuove funzionalità, tra cui Enhanced Main Mode, Linear Song Arrange, Studio Mixer, Advanced Keygroups, XL Channel Strip e molto altro.
UNA NUOVA INTERFACCIA
Il nuovo “Main Mode” illumina lo schermo del nostro MPC con colori nitidi e brillanti. I preset che troviamo nelle nuove Expansion di Native Instruments sono per lo più suoni creati da 2 layer di campioni dei quali possiamo controllare il relativo morphing. Grazie allo schermo touchscreen che diventa un pad X/Y possiamo controllare non solo il blending dei campioni, ma è possibile anche mappare i parametri che più ci interessano e quindi utilizzare questa funzione per aggiungere expression alle nostre tracce in maniera rapida e intuitiva.
LINEAR ARRANGER
Il Line Arranger è sicuramente una delle novità più importanti ed attese per MPC. Con il nuovo Line Arranger possiamo dedicarci all'arrangiamento completo di una traccia direttamente dallo schermo del nostro MPC grazie a un layout intuitivo, nuovi mixer e alla possibilità di organizzare il nuostro progetto visivamente grazie al color coding disponibile per le singole tracce.
NUOVO MOTORE DI SINTESI ADVANCED KEYGROUP
Sperimenta un significativo passo avanti con l’introduzione del nuovo motore multi-sample keygroup synth. Con una sezione di sintesi ricca di funzioni e opportunità di sound design, questo motore apre un mondo di possibilità creative grazie a parametri automatizzabili, sezione Dual Filter, inviluppi avanzati, LFO multipli, LFO Drift per voce e molto altro.
INFINITE POSSIBILITÀ
Il Disk Streaming consente di caricare progetti di grandi dimensioni in pochi secondi, migliorando le prestazioni del sistema e ampliando la tua creatività. Con MPC3 possiamo scolpire i suoni del nostro progetto grazie alle capacità di sound design delle Expansions Native Instuments, arragiarlo interamente grazie alle funzioni del LINEAR ARRANGER e finalizzare il tutto lavorando al mix e al master direttamente su MPC, lasciando il computer spento sulla scrivania!
CARATTERISTICHE DEL WORKFLOW MPC3
MPC3 introduce un’ampia gamma di nuove funzionalità, consentendoti di creare ed esprimere le tue idee con un workflow più veloce e intuitivo.
1. Zaytoven crea sull’Akai MPC con la nuova integrazione Native Instruments
Akai Professional collabora con il leggendario produttore Zaytoven per mostrare l’innovativa integrazione di Native Instruments sull’MPC.
2. Akai Pro MPC3 con integrazione Native Instruments - Panoramica
Scopri l’integrazione rivoluzionaria di Native Instruments con l’Akai Pro MPC3.
3. Presentazione di MPC3 in collaborazione con Native Instruments
In questa collaborazione epocale, l’iconica piattaforma MPC di Akai Professional diventa il fulcro, integrandosi perfettamente con Native Instruments.
È FACILE INIZIARE
1. Acquista uno strumento Play Series per MPC.
2. Riceverai un’e-mail con un numero di serie.
3. Collega l’hardware MPC al Wi-Fi.
4. Accedi al tuo profilo inMusic sul tuo MPC.
5. Vai al menu Attivazioni sul tuo hardware MPC.
6. Inserisci il numero di serie e premi Attiva.
7. Vai alla scheda Download per installare i contenuti in modalità wireless.
COME FUNZIONA
1. Acquista un’espansione per MPC.
2. Riceverai un’e-mail con un numero di serie.
3. Scarica e installa il software dall’inMusic Software Center:
https://www.thempcstore.com/downloads/
4. Vai su “Aggiungi prodotto” e inserisci il numero di serie.
5. Vai alla sezione “My Expansions”.
6. Scarica la nuova espansione nella sezione Native Instruments Expansions.
7. Trasferisci il contenuto dell’espansione su una scheda SD o una chiavetta USB.
8. Inserisci il supporto nell’MPC per accedere alle espansioni.