KORG iKaossilator iOS app Vers. 2.1


Nuova versione 2.1 per l’applicazione per iPhone e iPad iKaossilator, la quale consente ora di importare loop audio, supporta la funzione Audio Paste e si integra con lo strumento hardware Kaossilator 2 di casa Korg. Ogni parte dell’iKaossilator può ora importare e riprodurre loop audio nei formati WAV, AIFF, MP3, AAC caricabili nell’applicazione via iTunes. Sui loop audio riprodotti potrai applicare un effetto filtro controllabile tramite il pad X/Y grazie al touch screen dell’iPhone/iPad.    

Nuovo menù esportazione Nuovo menù importazione loop audio

Clicca sul link per procedere all’acquisto sull’iTunes App Store di Apple:
http://itunes.apple.com/app/korg-ikaossilator/id452559831?mt=8

Per quanto riguarda l’integrazione della compatibilità con il Kaossilator 2, l’app iKaossilator, grazie alla nuova funzione di importazione loop audio, potrà ora caricare i loop audio creati con l’hardware di casa Korg. La compatibilità diventa reciproca, in quanto anche un loop creato ed esportato dall’iKaossilator potrà essere caricato nei loop recorder bank del Kaossilator 2. Queste operazioni godranno del riconoscimento automatico della lunghezza e della velocità in BPM del loop, rendendo così i loop audio creati dall’app, o dallo strumento pronti all’uso e sincronizzati con le sequenze riprodotte. Senza dover quindi effettuare operazioni di editing. Un perfetta integrazione tra software e hardware.  

Audio loop caricato su una parte del sequencer iKaossilator informazioni sull'audio loop importato

Altra novità, il supporto della funzione Audio Paste sviluppata dalla Sonoma Wire Works, che permette di inter-scambiare (copia/incolla) loop audio tra differenti applicazioni musicali iOS. Potrai quindi esportare loop creati con applicazioni come iMS-20 e iElectribe, o altre applicazioni compatibili Audio Paste, per poi importarli semplicemente all’interno di una parte dell’iKaossilator app by Korg.

L’aggiornamento alla versione 2.1 dell’iKaossilator è gratuito per tutti coloro che hanno già installato l’app sul loro device iOS.

Clicca sul link per procedere all’acquisto sull’iTunes App Store di Apple:
http://itunes.apple.com/app/korg-ikaossilator/id452559831?mt=8

Per informazioni sul Korg Kaossilator 2:
/viewdoc.asp?co_id=90068

 

iKaossilator app Story: tutte le funzioni e le novità introdotte dalla nascita dell'app.

A poco più di un mese dal rilascio, Korg presenta la versione 2 dell’app iKaossilator per iPhone. In questo periodo, iKaossilator si è aggiudicata la prima posizione tra le app musicali più vendute nell’App Store di Apple  in vari paesi del mondo: Italia, USA, UK, Germania, Francia, Canada, Giappone e Australia. 

Le novità introdotte dal nuovo aggiornamento, che è gratuito per tutti coloro che possiedono già la precedente versione, sono:
- Registrazione ed esportazione audio delle performance eseguite
- Supporto nativo per lo schermo a 9,7” dell’iPad
- Flex Play, funzione per la generazione di fill e break in real time
- AudioCopy, per condividere tramite copia/incolla loop con altre applicazioni
- Integrazione con Soundcloud*, per uppare direttamente le proprie creazioni

Clicca sul link per procedere all’acquisto sull’iTunes App Store di Apple:
http://itunes.apple.com/app/korg-ikaossilator/id452559831?mt=8

Flex Play, generazione di fill e break in real time
La funzione Flex Play ti supporta nella generazione di fill e break in tempo reale. Flex Play si attiva mantenendo il dito sui pulsanti “Length” o “Tempo”, per poi agire contemporaneamente sul touch pad, nel quale i movimenti sull’asse X cambieranno la lunghezza di tutte le parti, mentre gli spostamenti sull’asse Y cambieranno il tempo, consentendoti di modificare dinamicamente il tuo brano.

“AudioCopy” per la condivisione dei loop con altre app
Sonoma Wire WorksAudioCopy” è un app per device iOS, che consente di sfruttarne le funzioni di copia/incolla, quindi di incollare il materiale audio generato e copiato da un’app in un’altra app compatibile. Non si tratta di un semplice taglia incolla fine a se stesso, bensì di una funzione che include informazioni importanti per l’utilizzo del materiale audio in altre applicazioni, come la velocità, la durata, il formato del file, il nome dell’applicazione con il quale è stato generato il file, ecc.. Usufruendo di questa nuova funzione, l’iKaossilator ti consentirà di condividere i loop creati con altre app compatibili.

Audio Export: esporta le tue creazioni su computer
Con questa novità è possibile registrare in tempo reale tutto ciò che si suona con l’iKaossilator, oppure esportare un intero loop sotto forma di file audio. Potrai quindi passare sul tuo computer PC o Mac i file generati dall’app tramite il software iTunes, per poi condividerli, ascoltarli, oppure utilizzarli nei tuoi software di produzione musicale.

Soundcloud per condividere le tue creazioni con il mondo
“SoundCloud” è un servizio di distribuzione e condivisione di file musicali on-line molto popolare nel mondo degli addetti ai lavori del settore della produzione musicale e del DJing. I loop che creerai con l’iKaossilator saranno da oggi caricabili direttamente su SoundCloud tramite l’app stessa. Inserendo le informazioni sul tuo loop, una volta caricato su SoundCloud potrà essere ascoltato, scaricato e utilizzato da altri utenti del social network musicale. Questo permetterà agli utenti di creare remix combinando i vari loop caricati, una sorta di interazione senza confini per gli artisti, un nuovo modo di fare musica utilizzando le potenzialità dell’iKaossilator.  

La versione 2 di iKaossilator è disponibile nell’App Store (iTunes Store) a partire da oggi. Se già possiedi l’iKaossilator, l’aggiornamento sarà gratuito. Se invece non possiedi ancora l’applicazione iKaossilator, potrai acquistarla entro il 31 Dicembre 2011 con uno sconto del 50%, al prezzo di 9,99$, anziché 19,99. Da oggi, ma solo fino al 2 Dicembre potrai inoltre acquistare a metà prezzo le altre applicazioni prodotte dalla Korg: iELECTRIBE series e IMS20.

Clicca per accedere all’acquisto:
http://itunes.apple.com/app/korg-ikaossilator/id452559831?mt=8

Per accedere a SoundCloud, dovrai registrarti e creare un account. Sono disponibili differenti tipologie di account, dal gratuito che copre fino a due ore di musica caricata a quello a pagamento, che non ha limiti di upload. Per maggiori info visita: http://soundcloud.com (Solo in Inglese).

*Korg e i suoi distributori non possono fornire supporto o informazioni in merito a SoundCloud, ti invitano pertanto a leggere attentamente il contratto di adesione di SoundCloud e si sollevano da qualsiasi responsabilità in merito all’uso di questa piattaforma di terze parti. Lo stesso per l’applicazione di terze parti “AudioCopy”, per informazioni in merito contattare il produttore dell’app: http://www.sonomawireworks.com/iphone/audiocopy

 

Per acquistare Korg iKaossilator accedi all’Apple App Store:
http://itunes.apple.com/it/app/korg-ikaossilator/id452559831?mt=8

Con la linea di prodotti Kaoss, l’azienda Giapponese Korg ha rivoluzionato il mondo degli strumenti musicali, grazie al touch pad X-Y che fornisce una maggior espressività alle performance live di musicisti, vocalist e DJ. Il sintetizzatore palmare KAOSSILATOR, con la sua modernaconcezione di sintetizzatore suonabile da touch pad, è finito nelle mani di migliaia di utenti, musicisti e non, che possono suonare usando semplicemente la punta delle dita. Tutte queste caratteristiche sono ora disponibili nella nuova applicazione iKaossilator periPhone.

Cosa fornisce l’App iKaossilator per iPhone

  • Suonare in modo semplice con i polpastrelli delle dita il touch screen
  • Effetti visivi seguiranno le tue performance sul touch screen
  • 150 suonidifferenti per coprire ogni stile della musica dance
  • Impostazione della scala/tonalità per consentire a tutti di suonare senza errori
  • Possibilità di creare groove e/o brani grazie al loop sequencer a 5 parti
  • Controllo dei loop in tempo reale per performance in stile DJ
  • Tecnologia WIST per la sincronizzazione di un altro device iOS nelle vicinanze

L’interfaccia Korg Kaoss ti permette di suonare semplicemente muovendo le dita sul touchpad. Il Loop Sequncer ti permette di creare tracce multiple, per creare brevi tracce da utilizzare durante le performance live. Il nuovo feedback grafico degli effetti sul touch pad rende l’applicazione iKaossilator per iPhone ancor più accattivante. iKaossillator per iPhone è acquistabile nell’App Store della Apple (iTunes Store) ad un prezzo introduttivo di 9,99 Dollari USA. L’offerta è valida fino al 30 Novembre 2011.

Suonare utilizzando un solo dito
iKaossilator impiega l’originale interfaccia touch pad X-Y implementata nell’intera linea di prodotti Kaoss by Korg, inclusa anche nel synth palmare KAOSSILATOR. Potrai creare melodie e frasi colpendo musicali passando  semplicemente le dita sul touch pad, senza dover per forza possedere una conoscenza musicale approfondita. Muovi le dita sull’asse orizzontale per controllare l’intonazione (pitch), muoviti invece su quella verticale per controllare elementi o parametri del suono sintetizzato.  L’iKaossilator ti consente di effettuare varie performance con ampie possibilità di personalizzazione.

Feedback visivo sul touch screen
iKaossilator offre un’interfaccia grafica che sfruttando il display ad alta qualità dell’iPhone fornisce un feedback visivo d’impatto, che darà un tocco di particolarità in più alle vostre performance, specie in ambienti poco illuminati. .

150 differenti suoni per coprire numerosi generi musicali
Grazie ai 150 suoni integrati potrai riprodurre numerosi groove in stile hip-hop, house, techno, dubstep, new disco ed electro. Apprezzerai i potenti synth lead e i bassi soltamente disponibili solo in synth hardware dedicati, così come ti stupirai ascoltando I suoni acustici di pianoforte o gli accordi chitarra, oltre ai popolari effetti sonori utilizzati dai DJ. I suoni di batteria elettronica e percussioni ti permetteranno di generare pattern differenti muovendo semplicemente le dita sul touch screen.

Funzione Scale/Key per eliminare le note sbagliate
L’impostazione della scala ti consente di effettuare delle performance sempre intonate, restando sempre nella tonalità da te prescelta. Potrai selezionare tra 35 differenti impostazioni della scala, tra cui troverai anche le classiche cromatica, maggiore, minore, e varie scale blues. Utilizando questa impostazione insieme alla root note, anche quelle scale che ti riescono difficili da eseguire su una tastiera ti sembreranno un gioco da ragazzi con la funzione touch screen.  Per differenziarti dalla massa, sono inoltre disponibili scale particolari, ad esempio: Spanish, Ryukyu e Raga.

Loop Sequencer
Il loop sequencer integrato ti permette di registrare 5 differenti parti suonate contenenti melodie, loop, o groove. Per creare una traccia, potrai assegnare in modo molto semplice loop, synth, bassi, accordi, batterie, o effetti sonori ad ognuna delle 5 parti. Ogni parte possiede funzioni mute e solo, la prima attivabile passando il dito verso il basso sull’icona della parte, la seconda passandolo verso l’alto. 50 sono le song create da musicisti professionisti già disponibili e pronte all’uso. Catalogate per genere, queste sono facilmente richiamabili mediante un elenco che permette il passaggio senza interruzioni da una song all’altra,  e che consente inoltre di riprodurre e scambiare mediante una matrice le singole parti del loop sequencer di ogni song. Ad esempio, potremo riprodurre la batteria di una delle song contemporaneamente alla melodia di una e al basso di un’altra, e così via. Una sorta di mash-uptra le varie parti delle song contenute in memoria, il tutto senza interruzioni.

WIST
L’innovativa tecnologia WIST (Wireless Sync-Start Technology) sviluppata dalla Korg consente di sincronizzare lo start via Bluetooth tra due applicazioni compatibili in funzione su due iPad, iPhone e/o iPod utilizzati in vicinanza. Wist offre due differenti impostazioni, Master e Slave, per la sincronizzazione della partenza, dello stop e della velocità in BPM tra i due device in uso. Ovviamente, il device impostato come “Slave” si legherà al “Master” per quanto riguarda le funzioni citate. Potrai quindi sincronizzare le App di casa Korg quali iELECTRIBE, iELECTRIBEGorillaz Edition, iMS-20 e SyncKontrol per Monotribe all’iKaossilator, ma non solo, anche tutte le altre App che sempre più numerose implementano questa nuova tecnologia.

Per acquistare Korg iKaossilator accedi all’Apple App Store:
http://itunes.apple.com/it/app/korg-ikaossilator/id452559831?mt=8

 

Le Specifiche del KORG iKaossilator per iPhone

Sezione Synth:
- 150 Program di cui 20 Lead, 15 Acustici; 30 Bassi, 30 Chords, 20 Sound Effect e 35 Drum
- Scale: 35
- Key Range: ±12

Sezione Sequencer:
- 5 Parti dalla lunghezza massima di 4 misure, con funzione loop sequencer
- Funzioni Solo e Mute per ciascuna parte
- Quantizzazione:Off, 1/32, 1/16T, 1/16, 1/8T, 1/8, 1/4
- Velocità in BPM: 20/300 BPM (TAP TEMPO)
- Sequenze Loop memorizzabili: illimitate (dipende dallo spazio disponibile nel device)   
- 50 preset Loop Sequencer

Network: FunzioneWIST (Wireless Sync-Start Technology)
Per Info: /viewdoc.asp?co_id=87613

Requisiti di sistema: iOS 4.1 o sucessivo

Device Compatibili: iPhone 4S, iPhone 4, iPhone 3GS, iPod touch dalla 3a generazione in poi
iKaossilator funziona anche con l’iPad, ma con le stesse dimensioni con cui appare nell’iPhone

 

*Apple, iPad, iPhone, iPod touch, iTunes e Mac sono march iregistrati di proprietà della Apple Inc.
*Tutti gli altri marchi sono dei rispettivi proprietari
*Specifiche e caratteristiche possono variare senza preventiva comunicazione

 

Loading