Le interfacce USB Focusrite compatibili con Windows su ARM


Driver Windows su piattaforma Arm per le interfacce audio USB di Focusrite

A partire dall'11 agosto 2025, tutte le interfacce USB Focusrite diventano ufficialmente compatibili con i dispositivi Windows basati su architettura Arm, grazie alla disponibilità di driver nativi Arm64 scaricabili gratuitamente dal sito Focusrite.com

Una novità importante, che estende l’ecosistema Focusrite verso tutti i portatili e desktop con processori Qualcomm Snapdragon, combinando l’affidabilità audio professionale alla mobilità e all’efficienza energetica di questa nuova generazione di computer. I nuovi driver Arm64 per le interfacce Focusrite assicurano piena operatività con applicazioni ASIO e non ASIO, così come gli applicativi Focusrite Control e Focusrite Control 2 saranno anch’essi pienamente supportati su Windows in ambiente Arm per avere la completa gestione delle impostazioni e del routing della tua interfaccia audio.

Scopri le interfacce audio Focusrite distribuite da Algam EKO: clicca qui

Focusrite: Stabilità, prestazioni e supporto continuo

Jack Cole, Product Manager della divisione Driver della Focusrite, sottolinea il significato dell’aggiornamento: "Questa release permette ai nostri utenti di beneficiare della qualità audio Focusrite anche su laptop Arm, senza rinunciare a performance e autonomia. Continueremo a supportare le piattaforme Windows Intel, AMD e Arm, migliorando e adeguando le prestazioni.

Il download dei nuovi driver è già disponibile gratuitamente sul sito ufficiale: clicca qui

Per l’installazione, è sufficiente selezionare il modello della propria interfaccia e seguire le istruzioni.

Scopri le interfacce audio Focusrite distribuite da Algam EKO: clicca qui

FOCUSRITE

Fondata nel Regno Unito nel 1985, Focusrite è un'azienda produttrice leader nel settore delle interfacce audio, dei preamplificatori microfonici e delle soluzioni audio-over-IP. La sua storia quarantennale nel mondo del pro audio ha avuto inizio con il leggendario progettista Rupert Neve, autore dei moduli ISA 110 e 130 per lo studio Air Montserrat di Sir George Martin. Lo stesso design ISA è poi diventato il cuore delle Focusrite Studio Consoles, costruite per studi iconici come Metropolis, Electric Lady e Master Rock, oltre che della celebre serie Red e dell’outboard ISA tuttora in produzione.

Apprezzato da milioni di artisti, produttori e ingegneri del suono in tutto il mondo, il marchio Focusrite è presente ovunque: dai grandi studi di registrazione internazionali fino alle produzioni casalinghe. La missione è semplice: permettere a ogni creatore di registrare il proprio suono, ovunque si trovi.

Scopri la storia e il catalogo Focusrite distribuito in Italia da Algam EKO: clicca qui

Loading