
Nel 2012 la città di Riccione celebra i 90 anni della nascita del suo Comune con un inedito progetto di iniziative culturali, turistiche e sportive riunite sotto il titolo di "RICCIONE 90". Riccione diventa protagonista di eventi unici ed esclusivi in cui l'elemento culturale, artistico e spettacolare è al centro della riflessione abbracciando i temi e i contenuti dell'attualità, dell'arte e delle tendenze del contemporaneo. Il primo fine settimana di Maggio è dedicato al dialogo tra musica e cinema con la prima edizione di ARMONICA a cura di RICCIONE TEATRO/TTV FESTIVAL. Un Festival originale dedicato alla relazione e all’interazione tra musica, video e media. Sonorizzazioni live di film, DJ live set, workshop e proiezioni di documentari musicali saranno gli ingredienti di questo appuntamento che ha il piacere di ospitare il compositore musicista internazionale CHRISTIAN FENNESZ. Per il progetto di Riccione 90 che ha come linea guida la riflessione sulla forma e i cambiamenti della città contemporanea, Fennesz presenta la sonorizzazione del primo film che ha per protagonista assoluta una città: il capolavoro del cinema internazionale “Berlino. Sinfonia di una grande città” (regia di Walter Ruttmann, 1927). “Armonica” è un festival appena nato, ma basato sulla preziosa collaborazione di protagonisti importanti del panorama culturale e artistico riccionese quali Riccione Teatro - TTV Festival, Cocoricò Network, Cinepalace, Block 60 insieme a partner nazionali come Radio M20 radio e roBOt Festival. Un festival all’avanguardia che unisce ricerca, sperimentazione e intrattenimento e che ha tutti i requisiti per divenire appuntamento a cadenza annuale.
Il Workshop a cura della EKO MUSIC GROUP
Sabato 5 Maggio 2012, alle ore 19,30, presso la sala Sala 6 del Cinepalace di Riccione, Federico Alar Simonazzi(alarmusic.com), Responsabile Tecnico per la divisione Esound by EKO MUSIC GROUP S.P.A., insieme a Giaga (Margot Records) e i More Than Discophiles (Nick Lamberti e Luca Bossi) terranno un inedito seminario dedicato all’utilizzo degli hardware Akai Professional, Alesis, Korg e Numark insieme al software Ableton Live. Con l’utilizzo di controller a matrice di pad come l’APC, tastiere, MIDI Controller con fader e knobs, e batterie elettroniche, ci si addentrerà nella configurazione e impostazione di controller multipli per suonare dal vivo con il software Ableton. L’Alar’s Recording Studio di Simonazzi Federico è stata una delle prime strutture a realizzare corsi dedicati al software Ableton Live, Federico ha inoltre partecipato nelle fasi di ideazione e beta test di vari controller Korg, Numark e Akai Professional. Giaga Robot utilizza costantemente Ableton Live in giro per l’Europa durante i set del progetto Margot (insieme al DJ Pepe), mentre i More Than Discophiles da due anni portano in giro per i club il loro live set dove Ableton ha un ruolo fondamentale insieme agli hardware Korg Zero 8, ai controller AKAI e alla batteria elettronica DM 10 della Alesis.
Concept del Workshop
Il seminario si prefigge di dare un’infarinatura per far comprendere ai partecipanti le funzionalità essenziali di Ableton Live, addentrandosi poi nella configurazione avanzata di più MIDI controller, dalle differenti tipologie e forme, fino a sfociare in un breve live dei More Than Discophiles. Il live diventerà poi una vera e propria Jam session grazie agli skratch del DJ Cordella con Numark NS6 e 4Trak. Dai batteristi ai DJ, dai musicisti ai performer live, un’occasione unica per qualsiasi figura professionale operante nel campo musicale, che vuole comprendere le potenzialità di utilizzo, interfacciamento e controllo del software Ableton Live.
Spazio espositivo EKO Music Group s.p.a.
Durante l’evento, nel corridoio di ingresso del Cinepalace sarà inoltre allestito uno spazio espositivo dove sarà possibile provare i MIDI controller professionali Numark 4 Trak, progettato appositamente per il software Traktor di Native Instruments, e il Numark NS6, per il software Serato ITCH. Pierangelo Troiano responsabile della divisione Audio Professionale della EKO MUSIC GROUP S.P.A. sarà a disposizione per farvi conoscere in anteprima nazionale assoluta le nuove e potenti funzionalità dell’interfaccia audio con DSP Apollo by Universal Audio e dei monitor da studio Focal Professional (SM9, CMS65 e Twin6Be).
Per informazioni:
https://www.facebook.com/pages/Armonica-Festival/342249129167622
Tutti i prodotti esposti da Eko Music Group:
Akai APC40 | |
![]() |
Ableton e AKAI Professional hanno progettato l'APC40 per il software LIVE, per evitare all'utente complesse configurazioni. Collega l'APC 40 alla porta USB del tuo computer, configuralo come Control Surface in Ableton e, senza installare alcun driver, sarai pronto ad utilizzarlo. Senza dover mappare ogni parametro del software, usufruendo della mappatura studiata appositamente dallo staff della Ableton.
Per ulteriori informazioni: |
Akai EIE Pro | |
![]() |
EIE è un'interfaccia audio/MIDI USB con pre microfonici discreti e convertitori A/D-D/A di qualità, dotata di numerose funzioni che la rendono unica nell'attuale panorama delle interfacce per DJ, producer e studi di registrazione.
Per ulteriori informazioni: |
Akai MPK49 | |
![]() |
L'MPK49 dispone di una tastiera da 49 tasti semi-pesati sensibili all'aftertouch e di 12 pad funzionanti nel classico stile della serie MPC, articolati in 4 banchi per un totale di 48 pad e dotati delle classiche funzioni Note Repeat e Swing (questa applicabile anche all'arpeggiatore). L'AKAI PRO MPK49 è dotata di un totale di 72 controller assegnabili, ingressi separati ed assegnabili a MIDI CC per pedale di espressione e sustain, leve pitch bend e modulation.
Per ulteriori informazioni: |
Alesis DM10 | |
![]() |
Vi accorgerete immediatamente delle eccezionali qualità sonore del modulo DM10. Questo nuovo modulo contiene veri suoni di batterie, piatti e percussioni, campionati dalle migliori batterie e dai più rinomati piatti da studio di registrazione.
Per ulteriori informazioni: |
Numark 4Trak | |
![]() |
4TRAK è il controller 4 deck per il software Traktor by Native Instruments, che funziona anche come mixer audio 4 canali. 4 TRAK ti mette a disposizione numerosi controlli fisici per gestire tutte le funzionalità del software più utilizzato in Europa dai DJ professionisti. Dalle wheel sensibili al tocco ad alta risoluzione all'esclusiva funzione touch ''Strip Search'', fino all'estesa sezione di controllo per filtri ed effetti.
Per ulteriori informazioni: |
Korg Zero Mixer 8 | |
![]() |
Oltre alle caratteristiche comuni per la serie Zero, nel mixer ad 8 canali stereo ZERO 8 troviamo un effetto Insert, dotato di 8 distinte tipologie di effetto, uno Send e uno Master entrambi forniti di 11 differenti processori selezionabili dall'utente.
Per ulteriori informazioni: |