
Scarica subito la nuova versione del software MPC della Akai Professional, che, oltre avarie migliorie all’interfaccia, introduce nuove funzionalità agli hardware MPC, in particolare la modalità MIDI Control. Questa modalità operativa consente, premendo rapidamente due volte il tasto “SONG” sull’hardware, di controllare altri software DAW o virtual instrument. Entranti nel modo MIDI Control, nella schermata del software MPC si visualizzerà un editor software che consentirà di variare i messaggi MIDI inviabili dai singoli controlli fisici presenti nell’harware MPC: pad, pulsanti e potenziometri rotativi. Questo consente di programmare a piacimento la superficie di controllo MIDI, per far combaciare i messaggi MIDI inviati a quelli supportati dal software che si vuole controllare. In qualsiasi momento, premendo “Main” sull’hardware si torna a controllare il software MPC.
In più, da oggi il software MPC funziona anche senza hardware collegato, per consentirti di preparare i tuoi banchi di sample, o progetti anche in quelle situazioni dove non hai con te il controller. Con l’occasione Akai Professional ha integrato nel software MPC la compatibilità con l’hardware MPC Element e i progetti realizzati con il relativo MPC Essential.
Per scaricare la versione 1.5 del software MPC: clicca qui
Per info e acquisto della Aki Pro MPC Studio: clicca qui
Per info e acquisto della Akai Pro MPC Renaissance: clicca qui
N.B. Al primo avvio del software MPC 1.5, un pop-up potrebbe indicarvi di aggiornare il firmware del vostro hardware alla versione 1.10, da qui scaricabile:
MPC RENAISSANCE Firmware Update 1.10 per MacOS: clicca qui
MPC RENAISSANCE Firmware Update 1.10 per Windows: clicca qui
MPC STUDIO Firmware Update 1.10 per MacOS: Clicca qui
MPC STUDIO Firmware Update 1.10 per Windows: Clicca qui
NOTE sull’installazione del firmware hardware:
Scaricato il file .zip, posizionate i due file .exe e .upd presenti al suo interno in una cartella dedicata. Lanciate poi l’eseguibile e seguite i messaggi che appariranno sullo schermo, che vi chiederanno di spegnere/scollegare e riaccendere/collegare il prodotto, sia prima di procedere all’update, sia al termine. Durante la procedura di update, lo stato del processo verrà indicato sia dalla barra di scorrimento del software.
Per info e acquisto della Aki Pro MPC Studio: clicca qui
Per info e acquisto della Akai Pro MPC Renaissance: clicca qui