Prezzo consigliato: € 109, 99 IVA INCLUSA Acquista tramite un nostro rivenditore autorizzato
Scopri chi sono gli epoint ->
Versione di colore nero del MIDI USB C Controller con Keybed 2 ottave rinnovato "best-in-class", ruote per Pitch e Modulation, pad MPC RGB, schermo a colori. Connettività USB-C e MIDI Out DIN 5 poli. Include Studio Instrument Collection: 1.000 preset professionali.
Brand: Akai Professional

Data prevista di arrivo: 28-10-2025
Akai Professional MPK Mini IV è il controller MIDI compatto e versatile pensato per musicisti, beatmaker e producer moderni. Offre una tastiera mini a 25 tasti con keybed “best-in-class” di nuova generazione, 8 pad MPC retroilluminati RGB sensibili a velocity e pressione, wheel dedicate per Pitch e Modulation, 8 encoder a 360° e uno display a colori per un controllo immediato e completo. La connettività USB-C e l’uscita MIDI Out DIN 5 poli garantiscono massima flessibilità, mentre la nuova Studio Instrument Collection con oltre 1.000 preset professionali programmati da AIR Music Tech, Akai Pro e Moog amplia le possibilità creative fin dal primo utilizzo.
Controllo totale e workflow immediato
Sulla plancia troviamo otto pad MPC RGB retroilluminati, sensibili a velocity e pressione, organizzati su due banchi per un totale di 16 trigger pad. I pad possono operare in modalità Note, Control Change o Program Change, consentendo il controllo diretto di strumenti software, outboard MIDI o DAW. Il display a colori fornisce feedback in tempo reale su parametri, preset e funzioni, mentre l’encoder centrale e gli otto knob assegnabili a 360° permettono una gestione diretta e immediata di plugin, virtual instrument e mixer. La sezione di trasporto, ampliata, consente il controllo completo su playback, registrazione, loop, overdub, undo/redo e automazioni, integrandosi in modo trasparente con i principali software di produzione musicale.
Gli 8 encoder assegnabili
Gli otto encoder infiniti dell’MPK Mini IV offrono un controllo preciso e dinamico su parametri di software e hardware. Ciascun encoder può essere assegnato a un numero di Control Change (CC#) specifico e configurato con valori minimo e massimo personalizzati. È possibile scegliere fra due modalità operative: Absolute, che invia valori fissi da 0 a 127 in base alla rotazione, e Relative, che invia incrementi o decrementi proporzionali, ideale per automazioni fluide nei software DAW. Mantenendo premuto il tasto ARP, questi controlli agiscono sui parametri dell’arpeggiatore, controllando così Swing, Gate, Octave e Mutate, con feedback mmediate sul display a colori.
Modalità musicali e funzioni evolute
Akai Pro MPK Mini IV offre una suite completa di funzioni creative per la composizione e la performance: Chord Mode per generare accordi completi con inversioni e scale personalizzabili; Scale Mode per suonare solo le note appartenenti a una scala selezionata; Arpeggiatore avanzato con modalità Up, Down, Inclusive, Exclusive, Random, Chord e Ordered, sincronizzabile su clock interno o esterno; Pattern Mode per creare sequenze con accenti, sustain, ratchet e off-step fino a 16 pattern memorizzabili; Note Repeat in puro stile MPC per ritmiche precise con divisioni anche in terzine e swing regolabile.
Program Edit e Menù Global
Attraverso la modalità Program Edit, l’utente può creare preset personalizzati modificando canale MIDI, Note, Program Change e Control Change assegnati a ciascun pad o knob, oltre ai valori minimi/massimi e al comportamento Absolute o Relative. Il Menù Global consente di configurare parametri hardware come l’aftertouch dei pad (Channel o Poly), curva di risposta della tastiera (Light, Normal, Heavy), polarità del sustain, sorgente DIN MIDI (USB o interna) e modalità dei tasti di trasporto (Note On o Note On/Off).
Connettività dell'AKAI PRO MPKmini MKIV
Sul pannello posteriore troviamo una porta USB-C per alimentazione e scambio dati MIDI, un’uscita MIDI Out DIN 5 poli e un ingresso per pedale sustain da 1/4" TS. Il controller comunica con il computer tramite cinque porte MIDI virtuali dedicate: MPK Mini IV MIDI Port, DAW Port, Plugin Port, Software Control Port e DIN Port. MPK Mini IV è bus-powered ma può funzionare anche tramite alimentatore 5V opzionale.
Integrazione con i principali software DAW
Akai Professional MPK Mini IV offre una profonda integrazione con i principali DAW grazie agli script pre-programmati per Ableton Live, Logic Pro, FL Studio, Bitwig e Cubase. Ogni software è gestibile tramite mappatura 1-to-1 che consente il controllo diretto dei parametri di preset, mixer e trasporto. Il pulsante PLUGIN/DAW consente di passare istantaneamente dalla modalità DAW (per controllare il software host) alla modalità PLUGIN, dedicata alla gestione del virtual instrument Studio Instrument Collection. Il display a colori aggiorna automaticamente le informazioni a seconda della modalità attiva, garantendo un flusso di lavoro fluido, privo di interruzioni.
Software e libreria sonora
Incluso nella confezione, il nuovo Studio Instrument Collection, un virtual instrument sviluppato da Akai, AIR e Moog con oltre 1.000 preset professionali. Il controller è pre-mappato 1-to-1: basta ruotare i knob e premere i pad per navigare tra i suoni e regolare parametri senza dover ricorrere al mouse. Completano la dotazione Ableton Live Lite 12, più trial di Melodics e Splice, per iniziare subito a produrre musica.
Costruzione e portabilità
Con un peso di appena 1 kg e dimensioni di 347,5×45,7×192 mm, MPK Mini IV è pensato per adattarsi a ogni spazio di lavoro o setup mobile, offrendo un controllo completo in uno chassis solido, curato e pronto per la produzione ovunque.
Specifiche tecniche Akai Professional MPK Mini IV
• Tastiera: 25 tasti velocity-sensitive; escursione di 10 ottave tramite pulsanti Octave Up/Down
• Pad: 8 pad RGB retroilluminati, velocity e pressure-sensitive, 2 banchi (Note, CC, Program Change)
• Knob: 8 encoder 360° assegnabili + 1 encoder di navigazione/menù
• Controlli: Pitch wheel, Mod wheel, pulsanti Oct-/Oct+, Arp, Latch, Note Repeat, Tap Tempo, Loop, Stop/Play, Record, Overdub, Undo/Redo
• Display: LCD a colori da 0,96” con feedback bidirezionale
• Performance: Chord Mode, Scale Mode, Arpeggiatore avanzato, Pattern Mode, Note Repeat, Full Level, Aftertouch, Latch, Freeze, Mutate
• Program Edit: assegnazioni MIDI per pad e knob, valori CC, range, comportamento Absolute/Relative
• Global Menu: curve tastiera, MIDI channel, sustain polarity, DIN source, velocità full, impostazioni trasporto
• Connessioni: 1× USB-C, 1× ingresso sustain 1/4" TS, 1× uscita MIDI Out 5-pin
• Porte MIDI virtuali: 5 (MIDI, DAW, Plugin, Software Control, DIN)
• Alimentazione: USB bus-powered o alimentatore 5V 0,5A (opzionale)
• Software incluso: Studio Instrument Collection (1.000+ preset AIR, Akai Pro, Moog), Ableton Live Lite 12, trial Melodics, trial Splice
• Dimensioni (L×A×P): 347,5×45,7×192mm
• Peso: 1,05kg