Prezzo consigliato: € 5, 30 IVA INCLUSA Acquista tramite un nostro rivenditore autorizzato
Scopri chi sono gli epoint ->
Connettore Jack TS Mono professionale da 1/4" a 2 poli con contatti nichelati e guscio nero, Neutrik NP2X-BAG.
Brand: Quik Lok

Connettore Jack TS Mono professionale da 1/4" a 2 poli con contatti nichelati e guscio nero.
La serie di connettori professionali Neutrik heavy-duty migliora il design della serie C esistente offrendo la spina da 1/4" di calibro A più sottile disponibile sul mercato con l'esclusivo serracavo Neutrik. Il guscio sottile con una larghezza di 14,5 mm soddisfa i requisiti più recenti per i jackfield ad alta densità (passo jack di 15,88 mm). Il preciso contatto della punta monopezzo lavorato senza rivetti lo rende unico ed evita l'aggancio in una presa o la rottura della punta. La serie Plug X è adatta a tutte le applicazioni come applicazioni per chitarra, cavi audio, altoparlanti, amplificatori e mixer.
Caratteristiche e Vantaggi
- Connettore slim da 1/4"
- Robusto guscio pressofuso dal design elegante
- Comprovato pressacavo di tipo a mandrino per un fissaggio affidabile del cavo
- Contatti monopezzo lavorati con precisione: evitano il collegamento del contatto della punta
- NEUTRIK model: NP2X-BAG
QUIK LOK è orgogliosa di offrire alla propria clientela una selezione di connettori professionali NEUTRIK per ogni esigenza di rivendita, produzione o installazione. NEUTRIK è un'azienda del Liechtenstein che produce connettori utilizzati negli studi di registrazione audio e video e nei sistemi audio per concerti. La sua gamma di prodotti comprende connettori di tipo JACK, XLR, RCA, speakON, powerCON, etherCON, patch bay, BNC e connettori per applicazioni industriali e speciali. NEUTRIK è stata fondata nel 1975 da Bernhard Weingartner ed è leader mondiale nella produzione di connettori e prese audio. La sede aziendale si trova a Schaan nel Principato del Liechtenstein e conta filiali in Stati Uniti, Gran Bretagna, Svizzera, Francia, Giappone, Cina e Germania con distributori in più di 80 Paesi.