Silvia Ottanà


Silvia-Ottanà-ErnieBall-MusicMan-Eko

Silvia Ottanà è una bassista professionista ed endorser Algam Eko che utilizza strumenti e amplificazione Music Man, Darkglass e Aguilar nei tour e nei progetti in studio

 

Strumentazione di Silvia Ottanà

Nel suo setup live e in studio, Silvia sceglie strumenti e amplificazione distribuiti da Algam Eko, con un approccio sonoro che privilegia definizione, dinamica e affidabilità su palchi di qualunque dimensione.

Bassi Music Man

Il fulcro del suono di Silvia è il basso Music Man, scelto per l’attacco autorevole, l’estrema intelligibilità sulle medie e la versatilità tra pop, rock ed elettronica. La costruzione solida e l’elettronica reattiva consentono di passare da linee pulite e rotonde a timbri più aggressivi mantenendo sempre presenza nel mix.

Scopri la gamma di bassi Music Man e Sterling

Effetti Darkglass

Per la componente di gain e saturazione, Silvia utilizza il Darkglass Duality Fuzz, pedale che unisce due anime di fuzz in un’unica piattaforma, permettendo passaggi fluidi da sonorità vintage a texture moderne e articolate. Il Duality aggiunge corpo, armoniche e una grana controllabile che si integra perfettamente con basse accordature e parti synth-bass.

Approfondisci il Duality Fuzz di Darkglass 

Amplificazione Aguilar

La sezione di potenza di Silvia è firmata Aguilar. La cassa Aguilar DB 410 offre pressione sonora, punch sulle basse e una risposta veloce sui transienti: una soluzione ideale per contesti da club a stadi. A completare la catena, la testata Aguilar Tone Hammer 700 V2, evoluzione di un classico, con grande headroom, timbri ca versatile ed EQ precisa per scolpire il suono su qualsiasi palco.

Scopri le casse e testate Aguilar.

 

Nel backstage dello Stadio del Conero di Ancona, durante il tour con Ultimo, Silvia ha raccontato come combina precisione e personalità del suo setup: la definizione dei bassi Music Man, la saturazione del Darkglass Duality Fuzz e la solidità della coppia Aguilar DB 410 + Tone Hammer 700 V2 per una resa costante dall’in-ear al front-of-house.

 

Il Curiiculum di Silvia Ottanà

Si avvicina al basso elettrico all’età di 13 anni; dopo un primo periodo di studio con il maestro Maurizio Lombardi si trasferisce in Accademia di Musica Moderna per conseguire dopo tre anni il diploma in basso elettrico con il maestro Roberto Ferrante, frequentando oltre alle lezioni di strumento anche teoria e solfeggio, armonia funzionale e studio recording.

Ha collaborato con Francesco Sarcina dal 2014 al 2017 partecipando ai tour relativi agli album IO e Femmina, suonando ad importanti manifestazioni tra cui il Festival di Sanremo (2014), il Coca Cola Summer Festival, Radio Italia Live, Bum Bum Festival, TeleNorba.

Nel 2015 ha partecipato come bassista alla trasmissione Chiambretti Grand Hotel nella band di Vhelade, in onda tutte le settimane su Italia 1.

Nel febbraio 2017 ha partecipato alla performance di Sanremo di Ricky Martin insieme ad Alessandro De Crescenzo, Moreno Falciani, Riccardo Gibertini.

Nel 2017 suona basso elettrico e synth bass per Emis Killa, sia nel club tour che nel tour estivo.

Per quanto riguarda i progetti personali ha formato nel 2012 gli Adam Carpet insieme ad Alessandro Deidda (Le Vibrazioni), Diego Galeri (Timoria), Giovanni Calella (Kalweit and the Spokes) e Francesco Capasso. La band pubblica nel 2013 il primo omonimo album con Rude Recordz, con influenze post rock ed elettroniche, e nel 2016 Parabolas (IRMA RECORDS).

Nel 2015 nascono i Vittoria and the Hyde Park, che in un anno di lavoro pubblicano tre singoli e l’album #VHP; Burn Down the Summer diventa anche la colonna sonora di una nota sit com brasiliana (Rockstory) ed entra in classifica in paesi esteri. Tra le altre collaborazioni del progetto, anche quella con Joe Bastianich, di cui la band è stata backing band in numerosi eventi musicali, pubblicando insieme il singolo This Spell.

Negli anni ha collaborato con diversi artisti italiani del panorama pop e rock sia in studio che dal vivo: Zibba, Fabrizio Moro, Giovanna Dazzi, Teo Manzo, Herman Medrano & The Groovy Monkeys, La Dava (Vallanzaska), Ultimo.

Dal 2008 insegna basso elettrico e musica d’insieme in diverse scuole di musica.

Loading