PRODOTTO FUORI PRODUZIONE
Arranger Workstation, tastiera 76 tasti con aftertouch con suoni e Styles per i paesi in lingua tedesca.
PRODOTTO FUORI PRODUZIONE
SCOPRI LA NUOVA Pa5X-76
CLICCA QUI!
Pa4X -76 Musikant Specifiche Tecniche
Tastiera Pa4X MUSIKANT 76: 76 tasti (Estensione: E1 – G7) Tasti Semi–pesati con Velocity and Aftertouch Sistema Sistema operativo aggiornabile Multitasking, con funzione “Load While Play” Generazione Sonora EDS-X (Enhanced Definition Synthesis-eXpanded) Filtri con risonanza, Equalizzatore 3 Bande per ogni traccia Polifonia 128 Voci, 128 Oscillatori Effetti Styles/Song: 4 Insert Effects; 3 Master Effects (148* Tipi) Keyboard Tracks: 1 Insert Effect; 2 Master Effects (142* Tipi) Final Mastering Effects: Waves Audio Ltd. MAXX Suite: Con: MaxxEQ™, MaxxBass™, MaxxTreble™, MaxxStereo™, MaxxVolume™
Processore vocale di TC Helicon® Harmonizer 4 parti, Double, µMod, Reverb, Delay, Filter, HardTune, Pitch Correction; inoltre: Compressore, EQ, Gate (Adaptive Mic Setting sull’ingresso microfonico Mic)
Suoni / Drum Kit Factory: Più di 1.800 suoni Factory* incluso un nuovo Piano Stereo Multi Layer con risonanza del Damper/Body, Sound Set GM/XG e più di 90 Drumkits* compresi gli Ambient Drums Area User: 512 suoni, 128 Drumkits Digital Drawbars: 9 Footages (piedi), Percussioni, Key On/Off, Leakage (La sezione effetti include il Rotary Speaker) Tecnologia DNC (Defined Nuance Control) Natural Ambience Drums Sound Sounds/Drumkits Full Editing Campionamento Memoria User PCM RAM: 400 MB* Carica i formati: KORG, Wav, AIFF e SoundFont™ Salva nei formati: KORG, Wav e AIFF Full Edit, funzioni: Time Slice, Sampling Stili Più di 500 Styles interni, liberamente riconfigurabili 1.872 locazioni, incluso User Banks e funzione Direct 8 Style Tracks, 4 Keyboard Sets, 4 Pads, 1 Style Setting per Style Guitar Mode 2, Parallel e Fixed NTT Style Record con Step Record, funzioni Track ed Event Edit
Controlli Style 3 Intros, 4 Variations, 4 Fills, Break, 3 Endings, Synchro Start, Synchro Stop, Tap Tempo/Reset, Bass Inversion, Auto Fill, Manual Bass, Memory, Accompaniment Mute, Drum Mapping, Snare & Kick Designation, Style to KBD Set Mode Chord Sequencer Registratore Chord Sequence in modo Style Play Salvataggio Chord Sequence in Style e nelle Entries del SongBook Funzioni di Edit: Delete, Copy da Style/SongBook, import/export from/to SMF Keyboard Set Library Memorizza le impostazioni delle Keyboard tracks 1.584 locazioni incluse le funzioni User Banks e Direct Keyboard Set speciale: “My Setting”
Song Play Dual Sequencer brevettato, XDS Crossfade Player con X-Fader Balance control Formati supportati: MID, KAR, MP3 + lyrics, MP3+G 2 Players indipendenti con controlli: Select, Start/Stop, Home, Rewind e Fast Forward Lyrics, Score, ed accordi visualizzabili sul display o su monitor video esterno Marker con funzioni: Add, Delete, Edit e Loop Funzione Jukebox MP3 Player/Recorder Doppio Player/Recorder MP3 Transpose (+6/-5 semitoni) Tempo change (±30%) Advanced Vocal Remover Registrazione di files MP3 con Styles, SMF, MP3, Keyboard Tracks, Pads, Microphone ed Effetti Sequencer Quick Record (Backing Sequence), Funzioni: Multitrack e Step Record Sequencer 16 tracce, fino a 200.000 eventi, formato nativo SMF, Full Edit
SongBook Database musicale completamente programmabile basato su: Styles, SMF, Karaoke, ed MP3, con selezione automatica dei modi operativi Style e Song Play. Set Listsdefinibile dall’utente e richiamabile direttamente sul pannello frontale Opzioni di ordinamento e filtraggio dei record Compatibilità Modelli "i-Series": Styles Modelli “Pa-Series”: Style, Performance, Program/Sound, Song, SongBook, Pad Pads 4 Pads assegnabili + Tasto Stop Button – Funzione Pad Record
Controlli generali Master Volume; Fade In/Out; Keyboard-Acc/Song Balance Volume; Ensemble; Octave Transpose; Master Transpose; Quarter Tone ed Arabic Scale memorizzate nei Keyboard Sets; Joystick (pitch + modulation); Ribbon; Mic Volume; Harmony/Double; Delay/Reverb; Mic Preset; Mic On/Off; Harmony On/Off; Double On/Off; 8 Sliders Assegnabili; Slider Mode; MP3 Volume; 3 Switches Assegnabili; Tempo +/-; Tempo Lock; Metronome On/Off; Dial; Up/+; Down/-; Search; Shift; Chord Scan (Lower, Upper); Split; Keyboard Tracks Sound Select e On/Off; Record Ingressi dei controlli Damper pedal (supporta la funzione mezzo pedale - Half-Pedaling, con il pedale opzionale DS-1H) Pedale/Switch assegnabile EC5 pedale Multi Switch Ingressi Mic/Line Mic: Combo XLR bilanciato con Gain control ed alimentazione Phantom Line 1: Left/Right Jack (1/4") ingresso di linea - Line Input, bilanciato Line 2: Stereo Mini-jack (1/8") ingresso di linea, sbilanciato Uscite Uscite Audio - Audio Output: Left/Right, Out 1, Out 2; (1/4" TRS) bilanciato Uscita Cuffia x 1 (pannello frontale) Video Out x 1, tipo RCA MIDI IN, OUT, THRU connettori standard MIDI USB - MIDI tramite porta USB Device 8 User MIDI Set Up definibili dall’utente USB Tipo A (Host) x 2 (frontale/posteriore) Tipo B (Device) x 1 (posteriore) Connessione 2.0 Hi-Speed
Storage Hard Drive Pa4X MUSIKANT 76 (Standard) - Slot sul panello posteriore con coperchio di protezione in plastica USB Flash Drive (drive non incluso) - 1 Porta sul pannello frontale - 1 Porta sul pannello posteriore Display Grande Display grafico a colori da 7’, TouchView™, capacitivo, ad inclinazione variabile Clock di sistema System Clock interno Consumo AC 100-240 Volts, 50/60 Hz < 0.5 Watt in standby / 16 Watt normale / 38 Watt con PaAS installata Dimensioni (W x D x H)
- senza leggìo Pa4X MUSIKANT 61: 980 x 364.4 x 125.56 mm / 38.58" x 14.35" x 4.94" (Con il display completamente abbassato)
Pa4X MUSIKANT 76: 1,192 x 364.4 x 125.56 mm / 46.93" x 14.35" x 4.94" (Con il display completamente abbassato) Pa4X MUSIKANT 61: 980 x 364.4 x 207.43 mm / 38.58" x 14.35" x 8.17" (Con il display completamente alzato)
Pa4X MUSIKANT 76: 1,192 x 364.4 x 207.43 mm / 46.93" x 14.35" x 8.17" (Con il display completamente alzato) Peso Pa4X MUSIKANT 61: 13.9 kg / 30.64 lbs
Pa4X MUSIKANT 76: 16.3 kg / 35.93 lbs Accessori inclusi Cavo di alimentazione AC, Leggìo, manuale d’istruzioni Accessori opzionali Sistema d’amplificazione PaAS Supporto per tastiera ST-SV1 Kit d’installazione Hard Disk HDIK-3 (solo per il modello 61 tasti) Pedale Multi Switch EC-5 Foot Controller – Controllo a pedale EXP-2 Pedale Expression/Volume XVP-10 Pedale Expression/Volume XVP-20 Pedale Damper DS-1H (supporta la funzione “mezzo pedale”/Half-Pedaling) Pedale Switch PS-1 Pedale Switch PS-3 Custodia morbida SEQUENZ SC-EK/Pa
* Aspetto e specifiche sono soggette a modifiche senza preavviso.
* Tutti i prodotti, società e nomi standard sono marchi o marchi registrati dei rispettivi proprietari.
Stili e suoni -> Pa4X Sound Library: Groove Pad Collection (Rel.1.0)
Come posso ripristinare lo stato di Fabbrica nella mia Tastiera Pa?
Questa operazione sulle tastiere della serie Pa si chiama FACTORY RESTORE e si può selezionare su: MEDIA: UTILITY FACTORY RESTORE

Toccare l'area sensibile "EXECUTE", appare la seguente schermata:

Dalla presente schermata toccando OK + YES, messaggio successivo di conferma, sono ripristinate le condizioni di fabbrica (FACTORY) di tutte le aree dello strumento. Per ripristinare invece solo una sezione:
Toccare l'area sensibile "ALL" la schermata cambia come le seguente:

A questo punto toccando le rispettive aree sensibili è possibile disattivare le aree dello strumento che non vogliamo ripristinare.
In questo esempio l'operazione di FACTORY RESTORE riporterà allo stato di fabbrica i soli STYLES

Basta premere OK + YES, successivo messaggio di conferma per attivare la procedura. Una volta terminato il sistema chiede di riavviare lo strumento.
E' proprio necessario aggiornare il sistema operativo della mia tastiera?
Ad ogni rilascio di una nuova versione di sistema operativo lo staff tecnico di KORG, può correggere degli errori operativi (comunemente chiamati "Bugs"), ottimizzare il comportamento generale dello strumento, introdurre magari nuove funzioni o risorse musicali, come nuovi suoni o Styles. E' quindi sempre bene tenere sempre il vostro strumento aggiornato all'ultima release di sistema resa disponibile da KORG. Anche nelle vostre eventuali richieste di supporto tecnico tenete presente che il sistema operativo di riferimento è sempre il più recente.
Sulla mia tastiera KORG ho ancora la versione di sistema operativo 1.0, ora è disponibile la nuova release X.YYZ, devo installare tutte le release intermedie?
Su tutti i sistemi operativi degli strumenti KORG, l'ultima versione di sistema disponibile contiene sempre quelle precedenti, per cui (se non espressamente indicato), è sempre possibile installare l'ultima Release, senza dover necessariamente installare le precedenti.
Prodotti correlati
News
KORG Pa4X Premiata come migliore Arranger Workstation al MIPA del Frankfurt Music Messe 2017Premio MIPA 2017 della stampa specializzata internazionale come migliore Arranger Workstation per KORG Pa4X
Disponibile il nuovo SongBook Editor-supporta Pa700 Pa1000 e Pa4X
Una nuova versione del Song Book Editor la Software Utility gratuita di KORG compatibile con Pa4X, Pa700 e Pa100, che permette di velocizzare e ottimizzare la programmazione e l'organizzazione delle Song Book Entry, cioè del proprio repertorio tramite PC Windows.
KORG Pubblica una serie di OS upgrade per gli Arranger professionali della serie Pa
KORG pubblica una serie di aggiornamenti OS per la serie Pa: Pa700, Pa 1000 e Pa4x! Nuove funzioni, ottimizzazione generale e debug pe questa famosa linea di arranger professionali.
Nuovi Sistemi operativi per la serie di Arranger KORG Pa 700 - Pa 1000 - Pa4X
Aggiornamenti di sistema operativo per la rinomata serie di arranger professionali KORG Pa
Nuovi Styles gratuiti da KORG
Nuove risorse gratuite per aggiornare le prestazioni musicali offerte da queste prestigiose arranger workstation!










