Prezzo consigliato: € 499, 00 IVA INCLUSA Acquista tramite un nostro rivenditore autorizzato
Scopri chi sono gli epoint ->
Splitter Broadcast passivo con ingressi linea in grado di prelevare un'uscita di linea bilanciata da una console di missaggio e distribuire il segnale fino a 14 dispositivi di registrazione. È inoltre possibile collegare più unità per creare un sistema modulare di maggiori dimensioni, con molte [...]
Brand: Radial Engineering

Il prodotto è disponibile nei nostri magazzini, se il tuo negoziante di fiducia non dovesse averlo presso il suo negozio, chiedigli di ordinarlo e noi lo spediremo entro le successive 48 ore lavorative.
Exo-Pod™ di Radial Engineering è uno Splitter Broadcast passivo con ingressi linea in grado di prelevare un'uscita di linea bilanciata da una console di missaggio e distribuire il segnale a un massimo di 14 dispositivi di registrazione. È inoltre possibile collegare più unità per creare un sistema modulare di maggiori dimensioni, con un gran numero di uscite in contemporanea.
Caratteristiche di rilievo
- Splitter passivo con 14 uscite isolate da trasformatore
- Controllo trim per regolare i livelli di uscita
- L'ingresso XLR bilanciato a livello di linea può gestire fino a +24dB
- Collegamento a margherita di più Exo-Pod per eventi di grandi dimensioni
La floor-box compatta è caratterizzata da una struttura di acciaio calibro 14 resistente ai rigori dei tour. L'intelaiatura di acciaio fornisce inoltre un'eccellente protezione contro i campi magnetici prodotti dai dimmer dell’illuminazione, trasformatori di potenza e cavi elettrici. Il paracolpi di protezione preserva i connettori e l’interruttore trim, e la robusta maniglia di acciaio consente di trasportare Exo-Pod con facilità. Il collegamento da e per Exo-Pod parte da un ingresso XLR bilanciato, dieci uscite bilanciate XLR e quattro connettori TRS mini da 3,5 mm per videocamere, registratori portatili, tablet o altri sistemi multimediali. Un trim per la regolazione dell’ingresso consente al tecnico broadcast di ridurre il livello di uscita localmente. Tutte le uscite sono isolate da trasformatore per eliminare disturbi e ronzii spesso causati dai loop di massa. Le uscite XLR sono integrate con singoli interruttori ground lift per una ulteriore riduzione del rumore. Exo-Pod è totalmente passivo, e non necessita di alcuna alimentazione. È sufficiente collegare la sorgente del vostro line-level per alimentare fino a 14 ingressi microfonici in una sola volta con ottime prestazioni audio, eccellente rapporto rumore / segnale e tantissimo headroom.
Applicazioni di Exo-Pod
Utilizzo dell'Exo-Pod come semplice splitter broadcast
L'Exo-Pod passivo si integra facilmente con qualsiasi mixer utilizzando un'alimentazione a livello di linea da +4dB. Tutte le uscite dell'Exo-Pod sono isolate da un trasformatore per eliminare ronzii e vibrazioni.
Utilizzare l'Exo-Pod per le assemblee
Oltre ad alimentare la tribuna stampa, inviate il segnale agli ingressi microfonici dei vostri diffusori PA per riempire la vostra sala riunioni o lo spazio congressuale.
Combinare più Exo-Pod per eventi di grandi dimensioni
Più Exo-Pod possono essere collegati tra loro per creare decine di uscite per eventi di grandi dimensioni. Utilizzate le prese passanti sull'Ecxo-Pod per collegare le unità in cascata l'una all'altra.
Specifiche tecniche di Exo-Pod™
- Tipo di circuito audio: Passivo
- Numero di canali: 14 uscite
- Risposta in frequenza: Da <20Hz a >20kHz ±1dB
- Gamma dinamica: >136dB / >100dB
- Guadagno: -3,5dB / -18dBu
- Livello di clip: >+26dBu
- Distorsione armonica totale: 0.001%
- Distorsione di intermodulazione: 0.006%
- Deviazione di fase: -5/+25
- Impedenza di ingresso: 350 Ω
- Impedenza di uscita: XLR: 1000 Ω | 3,5mm: 4600 Ω
- Rapporto di reiezione di modo comune: 63 dB
- Rumore d'ingresso equivalente: -108dBu/-84dBu
- Rumore di fondo: XLR: -111dBu | 3,5mm: -86dBu
- Caratteristiche
- Ground Lift, controllo di livello
- Connettori di ingresso: XLR
- Connettori di uscita: XLR, 3,5 mm
- Generale
- Costruzione: Telaio e guscio esterno in acciaio calibro 14
- Dimensioni (L x L x P): L:11,75“” x L:5“ H:2,25” (298,45 mm x 127 mm x 57,15 mm)
- Peso: 3,6 lb
- Alimentazione: Passivo, non richiede alimentazione
- Condizioni: Da utilizzare solo in ambienti asciutti tra i 5°C e i 40°C
No. I trasformatori di Exo-Pod bloccheranno l'alimentazione phantom.
No. I trasformatori di Exo-Pod sono progettati per segnali line-level.
Sì, però ricordatevi che i piccoli trasformatori all'interno sono progettati principalmente per applicazioni mic-level e voce. Potete gestire segnali più potenti, ma probabilmente vi imbatterete in una eccessiva distorsione dei bassi.
No. È un dispositivo mono.
No. È completamente passivo. È sufficiente collegarlo e funziona!
Sì. La maggior parte dei diffusori attivi ha controlli di livello variabili che possono essere impostati per consentire il collegamento attraverso Exo-Pod. Basta aumentare la sensibilità di ingresso.
No. Exo-Pod è stato progettato per essere pilotato dall’uscita line-level di un mixer o da quella master di un mPress.
Sì. Questo lo rende un sistema di distribuzione per la stampa molto compatto!
Sì. Utilizzate il polo 2 (+) e il polo 1 (terra) per effettuare la connessione. Questo diminuirà l’uscita di circa 6 dB. Regolate la sensibilità di ingresso adattandola all'ingresso sbilanciato.
Sì. È sufficiente impostare la sensibilità d’ingresso del mixer PA al livello richiesto.
Questo dipende dall’uscita del mixer. La maggior parte potrà gestire due Exo-Pod, altri tre. Più Exo-Pod gestirete, minore sarà il livello su ogni uscita.
News
Radial: distributore audiomPress è un sistema di distribuzione audio per la stampa radicalmente nuovo, che offre un’espansione illimitata del segnale senza degradazione nè rumore. Afferma Dan Fraser, Senior Engineer Radial: "La press box tradizionale è sempre stata presentata come una valigia con un ingresso microfonico e una serie di uscite microfoniche. In passato, i trasformatori hanno svolto il compito di dividere il segnale assicurando l'isolamento da interferenze e rumori causati dai loop di massa. Negli ultimi anni, l'uso dei buffer di segnale attivi ha sostituito il trasformatore per ridurre i costi di fabbricazione.